Posts by tag: weekend

Sport 12 Ottobre 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket e con l”Andrea Costa (A2) che, dopo la vittoria casalinga contro Udine, giocherà domani, sabato 13 (20.30), sul prestigioso parquet della Fortitudo Bologna. La Sinermatic Ozzano (serie B), invece, sarà impegnata, sempre domani (palla due alla 20.30) in casa contro Lugo, mentre la Vsv Imola (C Gold), scenderà in campo domenica 14 (18.30) al Ruggi contro la neopromossa Anzola. Nello stesso girone, infine, Castel Guelfo osserverà un turno di riposo.

Nel calcio l”Imolese (serie C) sarà impegnata domenica 14 (ore 14.30) al Romeo Galli contro il Gubbio. In Eccellenza (ore 15.30) gare casalinga per il Sanpaimola (contro il Massa Lombarda) e trasferta per il Medifossa (a Corticella). In Promozione gare a domicilio per Valsanterno e Sesto Imolese rispettivamente contro Porretta e Portuense. Scendendo in Prima Categoria (girone E) Fontanelice-Borgo Panigale, Juvenilia-Bubano, Libertas Castello-San Lazzaro, Osteria Grande-Marzabotto e Ozzanese-Casalecchio. In Seconda (girone L) la Tozzona andrà in casa dello Sporting Pianorese, l”Amaranto Guelfo riceverà il Pontevecchio, mentre il Fly Sant”Antonio viaggerà fino a Futa. In Seconda (girone N) Frugesport-Mordano e Atletico Lugo-Castel del Rio. Scendendo in Terza Categoria (girone B) Cagliari-Academy ImolaOzzano Claterna-Sporting Valsanterno, Dozzese-San Gabriele e Sporting Guelfo-Stella Azzurra.

Esordio, nel calcio femminile (serie C) per l”Imolese che, domenica 14 (14.30) a Sesto Imolese se la vedranno contro il Teramo, mentre nel futsal (serie B) l”Imolese Kaos giocherà in trasferta (ore 15) a Vicenza.

Prima di campionato anche per la pallavolo femminile (B2) con Clai Imola-Lugo (domenica 14 alle 18 in via Volta) e Forlì-Ozzano (sabato 13 ore 17.30). Debutto stagionale anche nel rugby (serie C1) per Imola e Castel San Pietro che giocheranno domenica 14 (15.30) entrambe in casa rispettivamente contro Bologna e FormigineNella pallamano (serie A2), infine, altra trasferta sarda per il Romagna che domani (ore 15.30) affronterà il Verdeazzurro Sassari.

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 5 Ottobre 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket e con le prime giornate di campionato per tutte le nostre squadre. L”Andrea Costa (A2) esordirà domenica 7, alle 18.30, in casa contro Udine di Demis Cavina. La Sinermatic Ozzano (serie B) sarà impegnata, sempre domenica (ore 18) a Crema, mentre Vsv Imola e Castel Guelfo (C Gold), anche loro in trasferta, giocheranno rispettivamente a Fiorenzuola (ore 18) e Bertinoro (sabato 6 alle 18.30).

Nel calcio l”Imolese (serie C) sarà impegnata domenica 7 (ore 18.30) al Romeo Galli contro il Pordenone. In Eccellenza (ore 15.30) gare casalinghe per Sanpaimola (contro l”Argentana) e Medifossa (contro la Copparese). In Promozione sfide tra le mura amiche anche per Valsanterno e Sesto Imolese rispettivamente contro Portuense e Sparta Castelbolognese. Scendendo in Prima Categoria (girone E) spazio a San Lazzaro-OzzaneseBubano-Borgo Panigale, Marzabotto-Fontanelice, Montefredente-Juvenilia, Crespo-Libertas Castello e Castellettese-Osteria Grande. In Seconda (girone L) la Tozzona riceverà il Fossolo, l”Amaranto Guelfo andrà sul campo del Bononia, mentre il Fly Sant”Antonio ospiterà La Dozza. In Seconda (girone N) Mordano-San Rocco e Castel del Rio-Palazzuolo. Scendendo in Terza Categoria (girone B) Cagliari-DozzeseAcademy Imola-Ozzano Claterna, San Gabriele-Sporting Guelfo, Sporting Valsanterno-San Donato e Villanova-Stella Azzurra.

Ancora tutto fermo a livello di match ufficiali, nel calcio femminile (serie C) per l”Imolese, mentre nel futsal (serie B) la «nuova» Imolese Kaos giocherà la prima di campionato domani alla Cavina (ore 15) contro Belluno.

Ancora presto per vedere in campo nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola e nel rugby (serie C1) Imola e Castel San Pietro. Nella pallamano (serie A2), infine, match alla Cavina domani (ore 19) per il Romagna contro l”Estense Ferrara.

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 28 Settembre 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket con Andrea Costa (A2), Sinermatic Ozzano (B), Vsv Imola e Castel Guelfo (C Gold) quasi pronte all”esordio in campionato che avverrà nel weekend del 6-7 ottobre. I biancorossi di coach Di Paolantonio giocheranno domani, al palaRuggi (ore 20.30), contro Ferrara nel Trofeo Mita, mentre la Vsv Imola domenica sfiderà in trasferta la Rinascita Rimini. Amichevole saltata, invece, per i Flying di Grandi, con Castel Guelfo che affronterà mercoledì 3 al palaMarchetti i pari categoria di San Lazzaro.

Nel calcio l”Imolese (serie C) sarà impegnata domenica (ore 18.30) a Fano. In Eccellenza (ore 15.30) trasferte per Sanpaimola (contro il Faenza) e Medifossa (contro il Diegaro). In Promozione viaggi anche per Valsanterno e Sesto Imolese rispettivamente contro Casumaro e Lavezzola. Scendendo in Prima Categoria (girone E) spazio a OzzaneseBubano, Fontanelice-San Lazzaro, Juvenilia-Marzabotto, Libertas Castello-Montefredente e Osteria Grande-Crespo. In Seconda (girone L) la Tozzona andrà a Baricella, l”Amaranto Guelfo ospiterà il Futa e, mentre il Fly Sant”Antonio sarà impegnato sul campo dello Sporting Pianorese. In Seconda (girone N) Biancanigo-Mordano e Frugesport-Castel del Rio. Scendendo in Terza Categoria (girone B) Ozzano Claterna-Ph, Dozzese-Academy Imola, Sporting Guelfo-Sporting Valsanterno. Riposerà la Stella Azzurra.

Ancora tutto fermo a livello di match ufficiali, nel calcio femminile (serie C) per l”Imolese, mentre nel futsal (serie B) la «nuova» Imolese Kaos giocherà domani alla Cavina (ore 15) in Coppa di serie B contro il Vicenza.

Ancora presto per vedere in campo nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola e nel rugby (serie C1) Imola e Castel San Pietro. Nella pallamano (serie A2), infine, trasferta per il Romagna domani a Sassari (ore 18).

Domani e domenica, infine, appuntamento all”autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per l”ultima tappa del Mondiale motocross

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 21 Settembre 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket con Andrea Costa (A2), Sinermatic Ozzano (B), Vsv Imola e Castel Guelfo (C Gold) che hanno iniziato la preparazione da pochi giorni e in questo periodo stanno disputando amichevoli per migliorare la condizione fisica. I biancorossi di coach Di Paolantonio giocheranno domenica, al palaRuggi (ore 18.30), contro Verona nel Trofeo Andrea Costa mentre Ozzano domani sfiderà in casa la Rinascita Rimini. Amichevole saltata, invece, per i gialloneri di Tassinari, con Castel Guelfo che affronterà nel Memorial «Vercillo-Berardi» al palaMarchetti Medicina.

Nel calcio l”Imolese (serie C) affronterà domenica (ore 14.30) a Gorgonzola il Giana Erminio. In Eccellenza (ore 15.30) sfide casalinghe per Sanpaimola (contro il Corticella) e Medifossa (contro il Cotignola). In Promozione partite a km 0 anche per Valsanterno e Sesto Imolese rispettivamente contro Masi Voghiera e Faro. Scendendo in Prima Categoria (girone E) spazio a San Lazzaro-Bubano, Crespo-Fontanelice, Castellettese-Juvenilia, San Benedetto-Libertas Castello, San Cesario-Osteria Grande e Montefredente-Ozzanese. In Seconda (girone L) la Tozzona riceverà in casa Il Rainbow Granarolo, mentre il Fly Sant”Antonio ospiterà il Fossolo. In Seconda (girone N) Mordano-San Pancrazio e Castel del Rio-San Rocco. Scendendo in Terza Categoria (girone B) Castel de” Britti-Ozzano Claterna, Academy ImolaSporting Guelfo, San Gabriele-Stella Azzurra e Sporting Valsanterno-Villanova. Riposerà la Dozzese.

Ancora tutto fermo a livello di match ufficiali, nel calcio femminile (serie C) per l”Imolese, mentre nel futsal (serie B) la «nuova» Imolese Kaos giocherà domani alla Cavina (ore 15) in Coppa della Divisione contro il Bagnolo.

Ancora presto per vedere in campo nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola e nel rugby (serie C1) Imola e Castel San Pietro. Nella pallamano (serie A2), infine, esordio in campionato per il Romagna alla Cavina (ore 19) contro Parma.

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 14 Settembre 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket con Andrea Costa (A2), Sinermatic Ozzano (B), Vsv Imola e Castel Guelfo (C Gold) che hanno iniziato la preparazione da pochi giorni e in questo periodo stanno disputando amichevoli per migliorare la condizione fisica. I biancorossi di coach Di Paolantonio giocheranno domani, al palaRuggi, contro Cento mentre Ozzano e Imola si sfideranno tra oggi e domani al Memorial Bonny insieme a Scandiano e Bologna Basket.

Nel calcio l”Imolese (serie C) finalmente esordirà in campionato e sfiderà, marte 18 (ore 18.30) al Galli l”AlbinoLeffe. Nei campionati dilettantistici, invece, ancora tempo di Coppa solo per la Seconda Categoria (girone N), con il Castel del Rio che sarà impegnato a Fossolo, mentre per tutte le altre saranno in palio i tre punti. In Eccellenza (ore 15.30) trasferte per Sanpaimola (sul campo del Granamica) e Medifossa (a Castelfranco). In Promozione viaggi anche per Valsanterno e Sesto Imolese rispettivamente contro Castenaso e Conselice. Scendendo in Prima Categoria (girone E) spazio a Bubano-Real Casalecchio, Fontanelice-Montefredente, Juvenilia-Crespo, Libertas Castello-Castellettese, Osteria Grande-San Benedetto e Ozzanese-Marzabotto. In Seconda (girone L) la Tozzona sarà impegnata sul terreno di gioco del Saragozza, mentre il Fly Sant”Antonio andrà a Baricella. Via anche alla Terza Categoria (girone B) con Dozzese-Castel de” Britti, Ozzano Claterna-Cagliari, Quarto-Academy Imola, Sporting Guelfo-Ph Arcoveggio e Stella AzzurraSporting Valsanterno.

Ancora tutto fermo a livello di match ufficiali, nel calcio femminile (serie C) per l”Imolese, mentre nel futsal (serie B) la «nuova» Imolese Kaos esordirà in Coppa della Divisione domani, alle 15, contro il Pro Patria San Felice.

Ancora presto per vedere in campo nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola e nel rugby (serie C1) Imola e Castel San Pietro. Stesso destino per il Romagna nella pallamano (serie A).

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 7 Settembre 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Dopo la pausa estiva ritorna come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket con Andrea Costa (A2), Sinermatic Ozzano (B), Vsv Imola e Castel Guelfo (C Gold) che hanno iniziato la preparazione da pochi giorni e in questo periodo stanno disputando amichevoli per migliorare la condizione fisica.

Nel calcio l”Imolese (serie C) è ancora in attesa del debutto in campionato (il 16 settembre). Nei campionati dilettantistici, invece, ancora tempo di Coppa, mentre sempre domenica in Eccellenza (ore 15.30) sfide casalinghe per il Sanpaimola contro il Diegaro, e per il Medifossa contro l”Argentana. In Promozione, invece, sempre match tra le mura amiche per Valsanterno e Sesto Imolese rispettivamente contro Lavezzola e Porretta. Ancora tutto fermo a livello di match ufficiali, nel calcio femminile (serie C) per l”Imolese e nel futsal (serie B) per la «nuova» Imolese Kaos. 

Ancora presto per vedere in campo nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola e nel rugby (serie C1) Imola e Castel San Pietro. Stesso destino per il Romagna nella pallamano (serie A).

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 31 Agosto 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Dopo la pausa estiva ritorna come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket con Andrea Costa (A2), Sinermatic Ozzano (B), Vsv Imola e Castel Guelfo (C Gold) che hanno iniziato la preparazione da pochi giorni e in questo periodo stanno disputando amichevoli per migliorare la condizione fisica.

Nel calcio l”Imolese (serie C) in attesa del debutto in campionato (il 16 settembre) domenica, alle 20.30, giocherà in casa contro il Ravenna nel match valevole per la Coppa Italia. Nei campionati dilettantistici, invece, ancora tempo di Coppa, mentre sempre domenica in Eccellenza (ore 15.30) si comincerà già a lottare per i tre punti.  Il Sanpaimola, infatti, andrà a Cattolica, mentre il Medifossa sarà impegnato sul campo del Castrocaro. Discorso identico e stesso orario per la Promozione dove giocheranno in trasferta sia la Valsanterno che il Sesto Imolese rispettivamente contro Bentivoglio e Terre del Reno. Ancora tutto fermo a livello di match ufficiali, nel per calcio femminile (serie C) per l”Imolese e nel futsal (serie B) per la «nuova» Imolese Kaos. 

Ancora presto per vedere in campo nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola e nel rugby (serie C1) Imola e Castel San Pietro. Stesso destino per il Romagna nella pallamano (serie A).

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 20 Luglio 2018

Ciclismo giovanile, weekend con il Gp Fabbi e mille «campioncini» all'autodromo di Imola

Questo weekend torna il consueto e atteso appuntamento con il 23° Gp Fabbi, due giorni ciclistica giovanile in programma domani e domenica 22 luglio all’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Come ogni anno, organizzazione a cura della Ciclistica Santerno, la società sportiva imolese che si occupa dell’avviamento al ciclismo per i ragazzi e le ragazze tra i 7 e i 16 anni. Il Gp Fabbi Imola è tra le manifestazioni ciclistiche giovanili più attese in Italia, considerando la suggestiva location e il fatto che, tradizionalmente, arrivano sul tracciato in riva al Santerno quasi 1.000 ragazzi e ragazze delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi.

La gara viene organizzata con la fondamentale collaborazione di quasi 100 volontari, tesserati della Santerno ma anche di altre società cicloturistiche imolesi o semplici appassionati, e grazie al supporto della direzione dell’autodromo, della Regione Emilia Romagna e del Comune di Imola. Uno degli elementi che caratterizzano il Gp Fabbi e lo rendono appuntamento unico nel panorama ciclistico giovanile italiano, è l’autodromo, che suscita un fascino particolare su atleti e addetti ai lavori nel mondo del ciclismo, avendo ospitato tanti grandi eventi ciclistici tra cui il Mondiale vinto da Vittorio Adorni nel 1968 e l’arrivo di tappe del Giro d’Italia, l’ultima circa due mesi fa, con il successo dell’irlandese Bennett. Ma il vero punto di forza dell’autodromo per una manifestazione ciclistica giovanile è rappresentato dall’opportunità di gareggiare in uno spazio protetto, chiuso al traffico veicolare. Un aspetto importante, dal punto di vista della sicurezza, che conferma il ruolo dell’impianto di Imola come struttura polivalente ideale per diverse discipline sportive e non solo.

Il Gp Fabbi Imola, che prende il nome dalla ditta Fabbi – materiale elettrico, sponsor principale della Ciclistica Santerno fin dal 1995, oltre ad aver guadagnato sempre più considerazione, genera un rilevante indotto economico, portando in città circa 4.000 persone in due giorni fra giovani atleti, squadre, familiari ed amici che usufruiscono delle strutture ricettive e delle attività commerciali del territorio imolese. Dal punto di vista tecnico e agonistico, il percorso rende le gare di Esordienti e Allievi difficili da pronosticare, adatte sia a un epilogo allo sprint che ad azioni nel finale di corridori completi, capaci di difendersi sia in salita che sul passo. La gara degli Esordienti sarà anche valevole come terza prova della Bologna Cycling Cup, challenge istituito nel 2017 dal Comitato provinciale di Bologna della Federazione ciclistica italiana. Sia per gli Esordienti che per gli Allievi, è in palio il premio combattività «Never Give Up».

Gli appassionati potranno accedere a piedi in autodromo tramite i cancelli di piazza Ayrton Senna, dal ponte di viale Dante. Per chi non potrà essere presente (ma anche per chi si muoverà lungo il percorso), è confermata anche nella 23ª edizione la diretta streaming audio e video sul sito ciclisticasanterno.it o sulla pagina Facebook «Ciclistica Santerno Fabbi Imola». Le immagini delle telecamere fisse dell’autodromo, unite a telecamere in movimento coordinate da volontari gialloverdi, consentiranno ai direttori sportivi in corsa, ma anche ad amici e appassionati a casa, di non perdere nessun momento della corsa.

ma.ma.

L”articolo completo e il programma dell”evento su «sabato sera» del 19 luglio.

Nella foto: l”edizione 2017 del Gp Fabbi all”autodromo

Ciclismo giovanile, weekend con il Gp Fabbi e mille «campioncini» all'autodromo di Imola
Sport 22 Giugno 2018

Motociclismo, nel weekend il Civ sbarca all'autodromo di Imola. Orari delle gare e informazioni sui biglietti

Dopo due tappe, quelle di Misano e del Mugello, questo fine settimana (da oggi al 24 giugno) il campionato italiano velocità approda all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Il ricco programma del «Civ» prevede cinque classi e tre Coppe, per un totale di oltre 150 piloti impegnati fra Premoto3, Moto3, Supersport 300, Supersport 600, Superbike, National Trophy (600 e 1000) e Yamaha R1 Cup.

Fra i protagonisti della classe massima, la Superbike, anche quest’anno non mancherà l’imolese doc Kevin Calia. Presente nel Civ ormai da diverse stagioni, Calia è quest’anno impegnato sulla Suzuki del team Penta Motorsport, con la quale occupa l’undicesima posizione della classifica generale. Decisamente più combattuta è la classe Supersport 600, dove il team castellano Green Speed del team manager Simone Steffanini compete con ben tre piloti su Kawasaki: Leotta, Petrarca e Malone.

La classe più numerosa è invece la Supersport 300, che vede ben 50 piloti al via (il limite massimo per il regolamento) e per questo, spesso, conclude le gare al fotofinish. Fra questi il pilota di Chiavica Marco Carusi, pilota del progetto federale della Fmi Talenti Azzurri d’Italia. Anche in Moto3 scende in pista un po’ di Imola, con il figlio del team manager del Motomondiale Luca Gresini, impegnato sulla Honda del Gresini Racing Junior Team. Fra le wild-card del National Trophy 1000 scenderà in pista ad Imola anche il pilota locale Andrea Poggi, impegnato sulla Ducati del team Boccetti.

Gli orari delle gare. Tutte le classi scendono in pista con doppi appuntamenti al sabato e alla domenica, le tre Coppe, invece, solo di domenica. Sabato si inizia con la Moto3 (13.45) e a seguire Superbike (14.35), Superstock 600 (15.30) e Premoto3 (16.20), per concludere con i giovanissimi della Supersport 300 (17.05). Domenica prima le Coppe (National Trophy 1000 ore 10.45, 600 ore 11.30, Yamaha R1 Cup ore 12.15) e a seguire Supersport 300 (ore 13), Moto3 (14.30), Superbike (15.20), Supersport 600 (16.10) e Premoto3 (17).

Sulla falsariga del Mondiale Superbike, anche la prima giornata del Civ, venerdì, sarà ad ingresso libero. I biglietti per i giorni delle gare, sabato e domenica, costano rispettivamente 10 e 15 euro (con riduzioni per tesserati Fmi, donne e giovani fra i 14 e i 18 anni; ingresso gratuito sotto i 14 anni). L’abbonamento per i due giorni costa invece 20 euro. Oltre ad ospitare i protagonisti massimi del motociclismo nazionale, per il circuito del Santerno il Civ rappresenterà anche un’inedita vetrina per farsi ammirare in diretta sul canale Sky Sport MotoGp (canale 208), dedicato al motomondiale dei prototipi. E chissà che non si tratti di una novità di buon auspicio l’eventuale ritorno del Motomondiale proprio a Imola.

mi.mo.

L”articolo completo su «sabato sera» del 21 giugno.

Nella foto: dall”alto a sinistra, in senso orario, Kevin Calia sulla Suzuki Superbike, Marco Carusi nella Supersport 300, una Kawasaki del Team Castellano Green Speed nella Supersport 600, Fausto Gresini con il figlio Luca

Motociclismo, nel weekend il Civ sbarca all'autodromo di Imola. Orari delle gare e informazioni sui biglietti
Cronaca 12 Giugno 2018

Weekend… con il terremoto a Castel San Pietro. Campo di accoglienza, sfollati e volontari durante l'esercitazione. IL VIDEO

Si è svolto lo scorso weekend a Castel San Pietro il finto sisma, ovvero l’esercitazione di protezione civile organizzata dall’Associazione nazionale alpini, dalla Protezione civile dell’associazione nazionale alpini (Ana) dell’Emilia Romagna e dall’Unità di protezione civile Ana della sezione bolognese-romagnola. Quattro famiglie castellane hanno accettato l’invito a passare una notte nel campo di accoglienza alla popolazione che per tre giorni, dallo scorso venerdì 8 giugno a domenica 10, era allestito fra le vie Torricelli ed Avogadro come previsto dal piano di protezione civile comunale.

Tutto questo è partito dopo il messaggio di allarme inviato dal sindaco Fausto Tinti venerdì mattina dal Coc (il Centro operativo comunale allestito in un ufficio del campo base, accanto al campo di accoglienza) con il sistema Alert System sui cellulari dei cittadini.

r.c.

Nella foto: il campo allestito per la «finta» emergenza

Weekend… con il terremoto a Castel San Pietro. Campo di accoglienza, sfollati e volontari durante l'esercitazione. IL VIDEO

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA