Posts by tag: weekend

Sport 25 Maggio 2018

Una piscina Comunale piena di stelle nel weekend per il Memorial Dall'Aglio

Una grande festa in memoria di un ragazzo sfortunatissimo. Domani e domenica 27 maggio, alla piscina Comunale di via Oriani, è in programma il 1º Trofeo Città di Imola – Memorial Mattia Dall’Aglio, evento dedicato appunto al nuotatore reggiano scomparso lo scorso agosto, che in passato aveva vestito i colori dell’Imolanuoto dove, seguito da Tamas Gyertyanffy e Cesare Casella, aveva raggiunto ottimi risultati e la partecipazione alle Universiadi di Gwangju nel 2015. La manifestazione avrà luogo nella piscina esterna del complesso Ruggi (da 50 metri), mentre quella interna da 25 sarà sempre a disposizione per il riscaldamento. Via alle gare alle 9.30, mentre le sessioni termineranno alle 19 in entrambe le giornate. L’evento è rivolto anche alle categorie Juniores, Ragazzi e Esordienti A. Un evento di enorme portata, come confermato dal presidente dell’Imolanuoto, Mirco Piancastelli. «Si tratta senza dubbio della più grande manifestazione di nuoto della storia di Imola, grazie anche alla presenza di grandi campioni italiani e internazionali».

Come mai in passato non è mai stata organizzata una gara di questo livello?

«Non c’è mai stata la possibilità di farlo, sia per limitazioni legate alla piscina, sia forse per un mancato interesse da parte nostra – ammette Piancastelli -. Questa volta, invece, c’era una motivazione forte e intendiamo portarla avanti negli anni».

Ricapitoliamo: chi saranno i grandi campioni che verranno al complesso Ruggi nel weekend?

«Impossibile non partire da Laszlo Cseh, che è il nome più significativo: stiamo parlando della storia del nuoto, senza mezzi termini. Non mancheranno altri campioni della nazionale ungherese, oltre agli azzurri Marco Orsi, Ilaria Bianchi, Mirco Di Tora, Carlotta Zofkova, Federico Poggio e Stefania Cartapani».

Sarà assente anche una delle padrone di casa: Alessia Polieri.

«Sì, purtroppo sia Alessia che Gregorio Paltrinieri avrebbero fortemente voluto esserci, perché entrambi erano molto amici di Mattia. In questo momento, però, sono in Florida per un Meeting in preparazione degli Europei e non riusciranno a partecipare».

Presente invece l’altro grande big dell’Imolanuoto, Fabio Scozzoli, con la new entry Martina Carraro.

«Esatto. Martina è a tutti gli effetti un’atleta dell’Imolanuoto. Avevamo cercato di tenere sottotraccia la notizia, ma ci avete anticipato… A Bologna non si è trovata bene con Bastelli, può capitare: per nostra fortuna, ha scelto di seguire Fabio a Imola e sarà allenata da Cesare Casella».

L’ingresso all’evento di sabato e domenica sarà gratuito: come mai questa scelta?

«E’ un regalo che l’Imolanuoto intende fare alla città per i suoi 30 anni».

Per chiudere, una parola su Mattia Dall’Aglio.

«Il suo ricordo sarà molto toccante e commovente. I genitori di Mattia saranno presenti in entrambe le giornate, così come gli amici. Tanti ragazzi verranno a ricordarlo, la sua scomparsa è stata uno choc per tutti noi che lo conoscevamo bene».

an.cas.

L”articolo completo su «sabato sera» del 24 maggio.

Nella foto: Fabio Scozzoli insieme a Martina Carraro

Una piscina Comunale piena di stelle nel weekend per il Memorial Dall'Aglio
Sport 25 Maggio 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio. Con l”avvicinarsi dell”estate si stanno per concludere anche i principali campionati e per questo motivo questa rubrica tornerà per tutti gli appassionati solo a fine agosto o ai primi di settembre.

Archiviata la C Gold di basket con la promozione ieri sera dei Flying Balls in serie B è rimasto solo il calcio a riempire, sportivamente parlando, il weekend. L”Imolese (serie D), infatti, sarà impegnata al Galli, ore 16, contro il Forlì nella finale play-off. I rossoblù hanno, grazie al miglior piazzamento in campionato rispetto ai galletti, il vantaggio di due risultati utili su tre. In caso di parità dopo i tempi regolamentari la sfida proseguirà ai supplementari al termine dei quali, se il risultato fosse ancora in equilibrio, sarebbe l”Imolese ad avere la meglio e garantirsi la miglior posizione in caso di ripescaggio.

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 18 Maggio 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Nel basket i Flying Balls (C Gold) giocheranno domenica, alle 18, gara-1 della finale play-off sul campo di Fiorenzuola.

Nel calcio al via i play-off per l”Imolese (serie D). Al Galli, ore 16, arriverà la Sangiovanese e la vincente affronterà in finale il Forlì. Ricordiamo che i rossoblù hanno, grazie al miglior piazzamento in campionato rispetto ai toscani, il vantaggio di due risultati utili su tre. In caso di parità dopo i tempi regolamentari la sfida proseguirà ai supplementari al termine dei quali, se il risultato fosse ancora in equilibrio, sarebbe l”Imolese a passare il turno.

Il calcio dilettantistico vedrà, nel girone M di Seconda categoria, i Fly Sant”Antonio ospitare il San Bartolomeo (ore 15.30). Nel girone L invece, è tempo di finale play-off con l”Amaranto Castel Guelfo che sarà impegnato sul campo del San Lazzaro. In Terza, infine, la Stella Azzurra giocherà l”ultimo atto stagionale in casa dello Sporting Pianorese. Entrambe queste ultime due sfide inizieranno alle 16.30.

Sabato (ore 18.30) nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola sarà nuovamente impegnata a Jesi per la decisiva gara-3 dei quarti di finale play-off.

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 11 Maggio 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Fine settimana non troppo ricco di appuntamenti anche perché certe squadre come l”Imolese (calcio di serie D) o i Flying Balls (basket di C Gold) riprenderanno a giocare sono tra una settimana. i rossoblù affronteranno nella semifinale play-off la Sangiovannese al Galli, mentre la squadra di coach Grandi giocherà la finale per salire in B contro la vincente di Fiorenzuola-Salus.

Il calcio dilettantistico è giunto alla fine della stagione regolare e ora domenica ci si gioca la promozione attraverso i play-off (ore 16.30). Interessate Tozzona-Amaranto nella semifinale del girone L di Seconda categoria (ore 16.30) così come Stella Azzurra e Ozzano Claterna in Terza che saranno impegnate rispettivamente sul campo del San Donato e della Pianorese. Chi invece vorrà evitare la retrocessione dalla Prima categoria sarà l”Ozzanese che, sempre alle 16.30, nel girone E giocherà in casa contro il Bononia. Il campionato, invece, non si è ancora concluso per il Fly Sant”Antonio (Seconda girone M) che alle 15.30 andrà sul campo dell”Argelatese. Nel calcio femminile (serie B) l”Imolese riceverà il Riccione (ore 15).

Sabato 12 (ore 18.30) nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola viaggerà in trasferta fino a Jesi per gara-1 play-off.

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 9 Maggio 2018

Open paddock all'autodromo, Imola scalda i motori in attesa della Superbike. Ultimi giorni per la promozione dei biglietti

E” ormai tutto pronto per lo sbarco della Superbike all”autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, quinto round del mondiale in programma dall”11 al 13 maggio. Domani pomeriggio, infatti, ritorna il classico appuntamento con l”open paddock e i cancelli saranno aperti dalle 14 alle 18. In quelle ore gli appassionati potranno passeggiare per il paddock e vedere tutti i team all”opera. Sarà presente anche il Paddock Show con musica, intrattenimento e gadget, oltre alla probabile possibilità di incontrare i campioni delle due ruote.

Nel weekend dell”evento, per tutti i possessori del pass paddock, sarà anche possibile visitare la mostra la mostra fotografica dedicata all’indimenticato pilota statunitense Nicky Hayden, tragicamente scomparso lo scorso anno pochi giorni dopo la tappa imolese. Le foto, 69 come il numero che lo contraddistingueva in moto, sono state scattate da Mirco Lazzari, fotografo professionista della MotoGP e della Superbike, e saranno esposte nell’Hub turistico di If.

Oggi e domani, infine, sono gli ultimi due giorni di promozione per i residenti della Città Metropolitana di Bologna e dei 23 Comuni del Conami per acquistare i biglietti scontati per gara e paddock alla biglietteria dell” Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola presso la sede di Imola Faenza Turism Company.

r.s.

Nella foto: l”open paddock nel 2007

Open paddock all'autodromo, Imola scalda i motori in attesa della Superbike. Ultimi giorni per la promozione dei biglietti
Sport 8 Maggio 2018

Aspettando la Superbike… al Castel Guelfo The Style Outlets giochi, premi e una mini-pista per bambini

Mancano pochi giorni al Campionato Mondiale di Superbike che sbarcherà a Imola dall”11 al 13 maggio. Nell”attesa al Castel Guelfo The Style Outlets da oggi fino a giovedì 10 è in arrivo il WorldSBK Warm Up Tour, iniziativa che avvicinerà i fan al mondo delle due ruote a alla corsa che infiammerà l”autodromo Enzo e Dino Ferrari.

In pratica un truck (camion) sarà allestito all”ingresso centrale e sarà il fulcro di tante attività dedicate alle famiglie e ai bambini come schermi giganti, giochi per tutte le età e una mini-pista per far provare ai più piccoli le emozioni della gara. L”evento permetterà inoltre ai partecipanti di vincere premi, biglietti e gadget della Superbike proprio alla vigilia del weekend motoristico imolese.

r.s.

Nella foto: la tappa spagnola del WorldSBK Warm Up Tour 

Aspettando la Superbike… al Castel Guelfo The Style Outlets giochi, premi e una mini-pista per bambini
Sport 4 Maggio 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Nel basket fari puntati sui play-off di C Gold. In semifinale, infatti, si affronteranno i Flying Ozzano  e la Vsv Imola. Gara-1 è in programma domani (ore 21) ad Ozzano, mentre gara-2 si giocherà giovedì 10 (alle 20.30) al palaRuggi. L”eventuale gara-3 sarà sabato 12 (palla a due alle 20.30) ancora sul parquet biancorosso.

Nel calcio l”Imolese (serie D) sarà impegnata nell”ultimo turno di campionato prima dei play-off in casa contro il Forlì (ore 15). Solo al termine si conoscerà l”avversaria dei rossoblù nella post-season. Tutte le altre categorie, invece, giocheranno alle 16.30. In Eccellenza, il Sanpaimola inseguirà la salvezza a Castrocaro, mentre in Promozione il Medifossa andrà a Borgo Panigale, il Sesto Imolese cercherà di mantenere la categoria negli ultimi 90 minuti in casa contro la Vadese, con la Valsanterno che affronterà in casa l”Anzolavino. In Prima Categoria l”ultima giornata metterà di fronte Bubano-Trebbo, Calcara Samoggia-Ozzanese, Fontanelice-Castenaso, Liberta Castello-Real Casalecchio e Manzolino-Osteria Grande. In Seconda, nel girone L, spazio a Pontevecchio-Castel del Rio, Real Borgo-Juvenilia, Tozzona-Sporting Guelfo Amaranto Castel Guelfo-CorticellaNel girone M, invece, i Fly Sant”Antonio riceveranno il Libertas Argile. In Terza Categoria sarà di scena Ozzano Claterna-Navile e Pianorese-Sporting Valsanterno, con la Stella Azzurra che sarà impegnata sul campo del Baricella. Nel calcio femminile (serie B) l”Imolese andrà in casa del Trento (ore 15).

Sabato 5 (ore 20.30) nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola viaggerà in trasferta fino a La Spezia, mentre domenica 6 nel rugby (serie C1) è in programma San Benedetto-Castel San Pietro (fischio d”inizio alle 15.30).

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 27 Aprile 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Concluso il campionato di A2 per l”Andrea Costa gli occhi degli appassionati di basket sono tutti per i play-off di C Gold. I Flying Ozzano, già qualificati alle semifinali, guarderanno con interesse il match di stasera (ore 21) tra Montecchio e Vsv Imola. In caso di vittoria dei reggiani la serie andrà alla “bella” che si disputerà martedì 1 maggio al Ruggi (palla a due alle 19). Castel Guelfo, invece, dopo la beffa di gara-2 contro la Salus sarà chiamata al dentro o fuori domenica 29 in trasferta (ore 18).

Nel calcio l”Imolese (serie D) sarà impegnata sul campo del Villabiagio (ore 15). Tutte le altre categorie, invece, come sempre giocheranno alle 15.30. In Eccellenza, il Sanpaimola riceverà l”Argentana, mentre in Promozione sarà in programma il derby Medifossa-Sesto Imolese, con la Valsanterno che sfiderà a domicilio il Gualdo Voghiera. In Prima Categoria il calendario metterà di fronte OzzaneseBubano, San Benedetto-Fontanelice, Osteria GrandeLibertas Castello. In Seconda, nel girone L, spazio a Castel del Rio-Antal Pallavicini, Juvenilia-Rainbow Granarolo, Sporting GuelfoAmaranto Castel Guelfo e Murri-TozzonaNel girone M, invece, i Fly Sant”Antonio giocheranno sul campo dell”Alberonese, mentre, nel P, il Mordano ospiterà il Fossolo. In Terza Categoria sarà di scena Sporting ValsanternoOzzano Claterna, con la Stella Azzurra che attenderà il San Gabriele. Nel calcio femminile (serie B) l”Imolese salirà fino in Veneto per sfidare la Fortitudo Mozzecane (ore 15).

Sabato 28 (ore 21) nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola ospiterà la Stella Rimini, mentre nel rugby (serie C1) sono in programma Imola-San Benedetto e Castel San Pietro-Ravenna (fischio d”inizio alle 15.30).

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 20 Aprile 2018

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana

Come ogni settimana torna la nostra guida sugli appuntamenti sportivi più importanti del weekend nel territorio.

Partiamo dal basket (A2) con l”Andrea Costa che sarà impegnata nell”ultima di giornata di campionato, senza velleità di play-off,  domenica 22 (ore 18) sul campo di Udine. In C Gold, invece, è già tempo di post-season con gara-1 del primo turno play-off. Sempre domenica 15 (ore 18) i Flying Ozzano ospiteranno Pontevecchio, mentre Castel Guelfo sarà di scena in trasferta contro la Salus. La Vsv Imola (ore 19) affronterà al Ruggi Montecchio.

Nel calcio l”Imolese (serie D) riceverà al Galli il Sasso Marconi (ore 15) per blindare definitivamente il secondo posto. Tutte le altre categorie, invece, come sempre giocheranno alle 15.30. In Eccellenza, il Sanpaimola andrà sul campo della capolista Savignanese, mentre in Promozione trasferta per il Medifossa contro la Vadese, con ìValsanterno Sesto Imolese che sfideranno rispettivamente in casa Faro e Lavezzola. In Prima Categoria il calendario metterà di fronte Bubano-Siepelunga, Fontanelice-Real Casalecchio, Libertas Castello-Manzolino, Montefredente-Ozzanese e Porretta-Osteria Grande. In Seconda, nel girone L, spazio a Castel del Rio-Sporting Guelfo, Corticella-Juvenilia, Murri-Amaranto Castel Guelfo e Tozzona-Real Sala. Nel girone M, invece, i Fly Sant”Antonio riposeranno e vinceranno il match 3-0 a tavolino appunto per il ritiro dell”Audace Baura, mentre, nel P, il Mordano giocherà in trasferta contro il Rumagna. In Terza Categoria l”Ozzano Claterna andrà sul campo dell”Altedo, lo Sporting Valsanterno su quello del San Donato, mentre la Stella Azzurra sarà impegnata nel match casalingo contro il Navile. Nel calcio femminile (serie B) l”Imolese giocherà in casa contro il Vicenza (ore 15).

Sabato 21 (ore 21) nella pallavolo femminile (B2) la Clai Imola sarà di scena sul campo del Capannori, mentre nel rugby (serie C1) sono in programma Ravenna-Imola e Fano-Castel San Pietro (fischio d”inizio alle 15.30). Chiudiamo con la pallamano (serie A) dove il Romagna, sabato 21 alle 17, giocherà a Fondi la gara di ritorno contro Gaeta per cercare di ribaltare il ko dell”andata ed evitare la retrocessione.

d.b.

Guida sportiva ai principali appuntamenti del fine settimana
Sport 19 Aprile 2018

Motor Legend Festival, all'autodromo tre giorni di rievocazioni con mezzi e piloti storici

La rievocazione che andrà in scena all’Enzo e Dino Ferrari da domani a domenica 22 aprile porta in sé qualcosa di grandioso e senza precedenti, almeno in Italia. Innanzitutto per la quantità e il prestigio dei mezzi che il Motor Legend Festival porterà in pista e ai box a beneficio degli appassionati che varcheranno i cancelli dell’autodromo.

Dietro a ogni auto e a ogni moto che nel week-end vedremo affrontare le 22 curve dei 4 km e 909 metri del tracciato imolese, c’è una storia da raccontare e piloti da ricordare; e da rivedere in azione alla guida dei bolidi a due e a quattro ruote che li videro protagonisti. «Che il Fia Masters Historic Championship, organizzatore dei campionati di F1 e delle altre categorie automobilistiche d’epoca, abbia aderito alla nostra proposta, è la dimostrazione che l’idea è quella giusta – ha detto Andrea Gallignani, managing director del Motor Legend -. Lo stesso coinvolgimento di Ferrari Corse Clienti, con XX Programmes e F1 clienti, e della Martini&Rossi, che ha scelto il Motor Legend Festival per il proprio cinquantesimo anniversario, sono motivi di grande soddisfazione».

Tra i testimonial testimonial Riccardo Patrese, che a Imola vinse il Gran Premio di San Marino di F1 nel 1990 con la Williams, e Arturo Merzario; e per il motociclismo Giacomo Agostini, che in riva al Santerno su 25 gare disputate fra il ’64 e il ’75 trionfò 15 volte. Ricapitolando, saranno oltre 250 i piloti di auto e 40 quelli di moto che arriveranno a Imola per dar vita a questa autentica festa del Motorsport. Ma l’evento clou del week-end sarà rappresentato dal 1° Gran Premio Historic Formula One di San Marino, riservato alle F1 che gareggiarono fra la metà degli anni ’60 e la metà degli anni ’80, che vedrà al via ben 30 monoposto di proprietà di ricchi collezionisti, fra le quali Lotus, Cooper, Williams, Brabham, Arrows, Shadow, Tyrrell, Ensign, Fittipaldi Ats, Tecno, Merzario ed Hesketh. Saranno presenti anche gli «eroi» della 24 Ore di Le Mans, con gli italiani Emanuele Pirro, 5 volte trionfatore con l’Audi; Rinaldo «Dindo» Capello, che si impose in tre edizioni, nel 2003 con la Bentley e nel 2004 e 2008 con l’Audi; Paolo Barilla, che salì sul gradino più alto del podio nel 1985 al volante di una Porsche. E poi ci sarà il mitico Jacky Ickx, re di Le Mans con 6 successi e vincitore a Imola della 500 km nel 1969.

Anche il motociclismo sarà protagonista del Motor Legend Festival, con in passerella celebri piloti. Il cast allestito vedrà in pista il 15 volte iridato Giacomo Agostini alla guida della sua personale Mv Agusta 500 3 cilindri del 1970; il venezuelano Johnny Alberto Cecotto, l’americano Freddie Spencer, poi Phil Read, Carlos Lavado, l’ex pilota Aprilia Marcellino Lucchi e tanti altri.

Questi i prezzi dei biglietti che consentiranno l’accesso a paddock e box: venerdì 17 euro; sabato e domenica 27 euro. L’abbonamento per tre giorni (venerdì, sabato e domenica) costerà 53 euro; quello per il sabato e la domenica 37 euro. L’accesso alle tribune sarà gratis.

r.s.

Tutti gli approfondimenti sugli orari, gli eventi in programma da non perdere e i piloti presenti su «sabato sera» del 19 aprile.

Nella foto: la Ferrari 312B che sarà guidata da Jacky Ickx

Motor Legend Festival, all'autodromo tre giorni di rievocazioni con mezzi e piloti storici

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA