Posts by tag: ztl

Cronaca 14 Aprile 2023

Imola aggiorna… la viabilità: Ztl, area pedonale in piazza Gramsci e nuovi stalli per i commercianti

Novità per la viabilità a Imola. Il Comune ha infatti approvato l’aggiornamento alla circolazione stradale della zona a traffico limitato Ztl (Zona traffico limitato) e dell’area pedonale del centro storico. L’ordinanza relativa alla delibera è già operativa per la parte relativa ai permessi, mentre entrerà in vigore per le altre parti una volta realizzata la segnaletica.

Nello specifico l’aggiornamento riguarda quattro aspetti. Prevede, infatti, di definire la durata massima delle autorizzazioni temporanee per la Ztl in 7 giorni consecutivi; estendere la possibilità di ottenere l’autorizzazione permanente ai veicoli aventi un peso complessivo non superiore a 75 q e con una lunghezza non superiore a 7 metri; regolamentare l’accesso a piazza Gramsci nelle medesime modalità di piazza Matteotti, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di incentivare l’aumento di dehor annessi a pubblici esercizi e conseguentemente di richiamare in centro un maggior numero di visitatori ed accorpare in un unico atto tutte le ordinanze pregresse relative alla regolamentazione e alle modalità di accesso alla Ztl e all’area pedonale.

«Alla pedonalizzazione di piazza Gramsci si accompagna la realizzazione di ulteriori stalli per il carico/scarico su via Mazzini e su via XX Settembre, concordate con le associazioni di categoria, così da permettere il rifornimento delle attività presenti sulla piazza» dichiara Elisa Spada, assessora Ambiente e Mobilità sostenibile.

Foto Isolapress

Imola aggiorna… la viabilità: Ztl, area pedonale in piazza Gramsci e nuovi stalli per i commercianti
Cronaca 21 Aprile 2021

A Dozza cambia l'accesso al Borgo antico, domenica e festivi diventa area pedonale

La Giunta di Dozza ha riattivato con alcune novità le modifiche delle modalità di accesso al Borgo antico funzionali ad «aiutare le attività e i lavoratori, incentivando la fruibilità e l’attrattività del centro storico» motivano il sindaco Luca Albertazzi e l’assessore alle Attività produttive Barbara Pezzi.

Da venerdì 23 aprile e fino a lunedì 8 novembre viene istituita la zona a traffico limitato in tutto il Borgo storico al venerdì dalle 18.30 alle 24 e al sabato e prefestivi  dalle 12.30 alle 24, mentre, ed è questa la novità rispetto al 2020, domenica e festivi (ore 12.30-24) diventerà per la prima volta un’area pedonale urbana, anche per i residenti.

In aggiunta, vige il divieto di transito e sosta nella porzione di via della Pace tra via XX Settembre e l’ingresso del civico 9, mentre è strada senza uscita fino all’intersezione con via De Amicis, nonché l’istituzione di senso unico di marcia sulla piazza della Rocca (da via XX Settembre a vicolo Campeggi). (gi.gi.)

Veduta aerea del Borgo di Dozza

A Dozza cambia l'accesso al Borgo antico, domenica e festivi diventa area pedonale

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA