Domenica
Cronaca, News
27 Marzo 2018

Domenica notte una scia luminosa ha attraversato i cieli italiani. Cos”era esattamente?

Domenica notte una lunga scia luminosa, durata più di trenta secondi, ha attraversato i cieli italiani ed è stata ben visibile al Sud, oltre che in Toscana e nel Lazio. Un meteorite, un razzo o un oggetto non identificato sono state le ipotesi a caldo della gente. Ma cos”era esattamente? 

Si è trattato di una parte della capsula Soyuz Ms-08 che, dopo essere partita dal Kazakistan mercoledì scorso con direzione Iss (Stazione Spaziale Internazionale) una volta esaurito il suo compito si è staccata raggiungendo l”atmosfera terrestre. Infuocandosi ha poi dato vita ad una suggestivo lampo visibile su gran parte del nostro paese. «Non so se ci siano stati dei ritrovamenti – commenta a il mordanese Germano Bianchi, responsabile della Croce del Nord e del progetto Detriti spaziali della Stazione di Medicina – ma i frammenti sono caduti nel Mediterraneo centrale, in Libia o in Egitto. In teoria potrebbe essere stata interessata la Sicilia, ma il tratto di attraversamento è così breve che la probabilità che un pezzo sia caduto proprio lì, anche se possibile, è molto bassa».

Video, segnalazioni e foto con gli smartphone hanno fatto subito il giro del web, in attesa che nei prossimi giorni cada sulla Terra la stazione cinese Tiangong-1…

d.b.

Nella foto: la traiettoria della parte della capsula staccata che ha causato la scia luminosa

SEGUI ANCHE:

scia luminosa spazio

Una replica a “Domenica notte una scia luminosa ha attraversato i cieli italiani. Cos”era esattamente?”

  1. rosa ha detto:

    L’abbiamo vista benissimo mentre cadeva con quella scia luminossissima a Fondi prov Latina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili