Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
20 Aprile 2020

Coronavirus, Rangoni (Ausl) spiega cos”è la guarigione “certificata” e come evitare di infettare i propri famigliari

Una domanda che molti si stanno ponendo e alla quale risponde Roberto Rangoni, responsabile Prevenzione malattie infettive dell”Ausl di Imola.

Qual è la differenza tra una persona clinicamente guarita e guarita «certificata»?
«Si è clinicamente guariti quando non si hanno più sintomi ma si può essere ancora contagiosi. Si è guariti “certificati” dopo due tamponi negativi successivi. Quando una persona non ha più sintomi facciamo un primo tampone, se è negativo ne facciamo un altro dopo due giorni e se sono tutti e due negativi è a posto. Se il primo risulta positivo attendiamo una settimana per fare il secondo, se è negativo siamo a posto altrimenti si ripete la procedura. C’è chi ha avuto tamponi positivi per settimane e altri che si sono negativizzati dopo pochi giorni».

Molti oggi hanno sintomi lievi e si curano a casa, quali sono le accortezze per non infettare i familiari? Molti non hanno due bagni…
«Bisogna disinfettare sempre maniglia, interruttore e rubinetti, le superfici che vengono toccate quando si va in bagno, poi ovviamente ognuno deve usare asciugamani e prodotti diversi. Occorre però avere una stanza dove il malato mangia, dorme e rimane per tutto il tempo. I famigliari devono lasciare il pasto sulla porta e non avere contatti a meno un metro. Se tossisco o starnutisco devo farlo nei fazzoletti di carta che vanno poi gettati in sacchetti di plastica, ed la persona convivente che, con guanti e mascherina, chiude il sacchetto e lo butta nel cassonetto in strada. Chi è in isolamento non deve uscire fino alla certificazione della guarigione. Se la situazione a domicilio è incompatibile si può essere ospitati nella struttura alberghiera convenzionata (Euro Hotel), così come fa chi viene dimesso dall’ospedale». (l.a.)

L”intervista completa sul “sabato sera” del 16 aprile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili