Un’occasione sfumata a pochi secondi dalla fine. L’Imolese è stata in vantaggio fino al minuto 85, grazie ad un rigore di Simeri segnato a fine primo tempo, ma dopo i cambi l’Entella ha segnato due reti in 10 minuti, non trovando più sulla sua strada due colossi tecnici come Camilleri e D’Auria. La strada intrapresa sembra comunque giusta, con una squadra che se l’è giocata alla pari con una grande del campionato. Sarà importante ricordarselo sabato a Recanati.
Il punto. Il terreno di gioco sembra decisamente meglio rispetto alle ultime uscite e il sole aiuta. Anastasi cambia modulo e schiera un 3-5-2, con Serpe, Camilleri e Maddaloni in difesa, poi Cerretti e Agyemang ai due estremi della linea mediana, con Bani regista e le due mezzeali Zanon e Faggi; in avanti D’Auria e Simeri.
La partita. Succede davvero poco nel primo quarto d’ora ed è un bene, anche se al 15’ l’Entella si fa vedere sulla sinistra con Merkaj, che però non riesce a concludere da pochi passi. L’Imolese comunque tiene bene il campo e si fa vedere a sprazzi, facendo anche incavolare l’allenatore dei liguri, Gennaro Volpe, seduto di fianco a noi vista la squalifica. Al 39’ il colpo di scena: Agyemang crossa dalla sinistra, Pellizzer cerca di buttarla fuori area, ma la sfera viene intercettata da Zappella, che tocca di mano mentre sta cadendo a terra. L’arbitro concede il rigore (probabilmente su segnalazione del guardalinee), per essere sinceri piuttosto generoso. Al 42’ Simeri infila Borra dal dischetto. Poi un rigore più netto non viene fischiato per un intervento su D’Auria al 47’, nello spigolo dell’area.
La ripresa. L’Entella ne cambia tre prima del fischio d’inizio. Il dominio territoriale degli ospiti è piuttosto evidente, inseriscono perfino Gaston Ramirez, ex del Bologna. Dopo 23’ di nulla, ci sarebbe un altro rigore per l’Imolese, ma il fischietto resta in tasca. Simeri riceve un lancio lungo e, una volta entrato in area, viene tamponato e travolto. Dopo tanto nulla favorevole all’Imolese, al 39’ va al tiro l’Entella, con Meazzi che costringe Rossi alla parata. E al 40’ dopo un paio di conclusioni (la prima pericolosa di Morosini) arriva la rete del pareggio, con Faggioli. Ci sono 6’ di recupero durissimi, perché i liguri adesso vogliono la posta piena. Infatti al 50’, su una disattenzione gravissima di Mamona, che perde palla, l’Entella va sul 2-1 con Merkaj. Peccato, una clamorosa occasione sfumata. (p.z.)
Imolese – Entella 1-2 (1-0)
Imolese (3-5-2): Rossi; Serpe, Camilleri (29’ s.t. Doda), Maddaloni; Cerretti, Zanon (35’ s.t. Mamona), Bani, Faggi, Agyemang (44’ s.t. Macario); D’Auria (35’ s.t. Bertaso), Simeri. All. Anastasi.
Entella (3-4-1-2): Borra; Pellizzer (15’ s.t. Ramirez), Chiosa, Reali (1’ s.t. Sadiki); Zappella, Paolucci (28’ s.t. Meazzi), Tascone (1’ s.t. Morosini), Favale; Siatounis (46’ Corbari), Merkaj, Faggioli. All. Bongiorni (Volpe squalificato).
Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa.
Il migliore dell’Imolese: l’attaccante Gianluca D’Auria.
Gol: 42’ Simeri (rig.) (I), 40’ s.t. Faggioli (E), 50’ s.t. Merkaj (E).
Ammoniti: Zanon, Camilleri, Rossi (I), Reali, Merkaj, Faggioli, Zappella, Ramirez, Morosini (E).
Espulso: Turrini dalla panchina (allenatore dei portieri) (I).
Note: giornata soleggiata e fredda. Campo in discrete condizioni. Spettatori: 209.
Lascia un commento