Un 2-0 pesante a Pontedera, coi toscani che hanno segnato un gol per tempo, ma potevano ingrossare il bottino con altre reti. Una partita poco brillante per l’Imolese, che ha così interrotto la striscia positiva di 5 partite (2 pareggi e 3 vittorie), mentre i toscani hanno guadagnato la matematica partecipazione ai play-off, per la gioia di Moreno Zocchi, ex d.s. rossoblù. Dagli altri campi tutto sommato risultati positivi e la salvezza da decidere nelle ultime 4 partite, iniziando da sabato 1 aprile contro il Rimini (ore 18.30).
Il punto. Non rientra ancora Rossi, però Molla ha dimostrato di essere affidabile, infatti è ancora tra i migliori in campo. Ricompaiono Camilleri, Zanon e D’Auria dopo la squalifica a Montevarchi. Il modulo è il 4-3-1-2, con la difesa schierata con Maddaloni, Camilleri, De Vito e Annan, mediana con Zanon, Bensaja e Faggi; De Feo trequartista dietro alle punte D’Auria e Simeri.
La partita. Al 4’ il Pontedera va vicino al gol: cross di Perretta dalla destra e zuccata di Nicastro sul secondo palo, con la sfera che termina a lato di pochissimo. Ancora Nicastro al 12’ con un pallonetto dall’interno dell’area, deviato sopra la traversa da un bel tuffo di Molla. Nicastro ci riprova pochi secondi dopo, ma De Vito riesce a salvare sulla linea. Tre occasionissime in un quarto d’ora per i toscani, mentre l’Imolese non ha ancora fatto vedere azioni degne di nota, a parte un cross di De Feo, non raccolto da nessuno. Al 21’ si vedono i rossoblù con Faggi, che dalla sinistra mette dentro un pallone goloso, che però Zanon non riesce a deviare con la giusta forza. Al 41’ la partita si sblocca: azione dalla sinistra, c’è una svirgolata di Benedetti, un sospetto fallo di mano di Catanese e il gol a botta sicura di Cioffi, con qualche dormita rossoblù. L’Imolese prova a reagire al 44’ con un cross dalla sinistra di D’Auria, che Simeri di testa non riesce a deviare per un soffio.
La ripresa. Si inizia al rallentatore, però al 50’ Simeri ha una bella palla donata da D’Auria, ma il controllo è da rivedere a centro area. Ancora D’Auria al 52’ che accarezza il palo esterno su punizione defilata. Il Pontedera però è pericolosissimo al 53’ con due parate decisive di Molla su Nicastro e un palo pieno di Benedetti in mezzo agli altri due tiri. Incredibile essere usciti illesi da questa situazione. Al 58’ Simeri serve D’Auria che cade in area, ma viene ammonito per simulazione. Arriva così il doppio cambio: fuori Bensaja e Maddaloni, dentro Bertaso e Tulli, con una squadra decisamente più offensiva. L’atteggiamento è più propositivo, anche se le occasioni vere latitano quando siamo a metà ripresa ed entra Zanini per Faggi. Al 77’ ancora D’Auria, che da 25 metri lascia partire una bordata che Siano (ex rossoblù) respinge coi pugni. Al minuto 80 arriva il raddoppio, meritato, del Pontedera. Gonçalves dà una palla al bacio dentro l’area e Catanese batte Molla da due passi. Si può andare a casa, oppure cambiare canale, se si vede la partita in Tv. (p.z.)
Pontedera – Imolese 2-0 (1-0)
Imolese (4-3-1-2): Molla; Maddaloni (58’ Tulli), Camilleri (83’ Fort), De Vito, Annan; Zanon, Bensaja (58’ Bertaso), Faggi (69’ Zanini); De Feo (83’ Bani); Simeri, D’Auria. All. Antonioli.
Gol: 41’ Cioffi (P), 80’ Catanese (P).
Ammoniti Imolese: Molla, D’Auria, Zanon, Tulli, Simeri.
Lascia un commento