A
Cronaca
10 Aprile 2023

A Imola ci si sposa in Autodromo, Panieri: “Un desiderio di tanti appassionati”

Semaforo verde ai matrimoni in autodromo. Il Comune di Imola ha approvato l’apposita convenzione con If per l’utilizzo della sala «Ayrton Senna» (la cui gestione è stata affidata per l’appunto all’Imola-Faenza Tourism Company da Con.Ami), affacciata sull’omonima piazza. Le celebrazioni potranno avvenire ogni sabato e domenica nei mesi da ottobre a marzo, mentre da aprile a settembre ci si potrà sposare nelle giornate di martedì e mercoledì.

Per quanto riguarda i costi, la tariffa sarà la stessa che viene pagata per le cerimonie nella Rocca sforzesca e a palazzo Tozzoni, ovvero 410 euro (iva esclusa) per le coppie residenti a Imola e il doppio, dunque 820 euro (iva esclusa), per le coppie non residenti.

«Siamo riusciti a sbloccare una suggestione che da anni era rimasta solo un desiderio di tanti appassionati» le parole del sindaco Marco Panieri e dell’assessore all’Autodromo e ai Servizi al cittadino, Elena Penazzi. (r.cr.)

3 risposte a “A Imola ci si sposa in Autodromo, Panieri: “Un desiderio di tanti appassionati””

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:

    ….ops, c’è chi comincia timidamente a esternare il proprio pensiero su “Imola=autodromo”….forza ragazzi che ce la possiamo fare ad investire i nostri soldi per una Imola diversa che non sia solo rumore ed inquinamento!…..

  2. Anonimo ha detto:

    Sono una ragazza di 15 anni che abita nel centro di Imola, sono contenta di questa iniziativa ma penso che sia ora di pensare anche al divertimento dei giovani .
    La maggior parte di noi si ritrova il sabato sera senza far nulla perché nel centro di Imola non c’è niente che possa rallegrare la serata ma anzi tanto vuoto e desolazione.
    È molto triste vedere una bella città come Imola il sabato sera così desolata e spoglia per noi giovani .
    Ci sarebbero tante idee da cui si potrebbe partire per far ripartire il centro storico.

  3. Rita meneghini ha detto:

    Bella iniziativa ma dovete pensare anche al centro storico. I giovani non sanno dove andare. Forza impegnatevi affinché questi ragazzi non vadano su cattive strade. Ravvivate queste piazze!!!! Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili