Cultura e Spettacoli

Cirillo nei panni di Cyrano, tanta natura e un tuffo nel passato nel weekend che arriva al Primo Maggio

Cirillo nei panni di Cyrano, tanta natura e un tuffo nel passato nel weekend che arriva al Primo Maggio

In primo piano, nel panorama degli eventi culturali e di intrattenimento, c’è questo fine settimana il talentuoso Arturo Cirillo: l’attore è a Imola con lo spettacolo «Cyrano» che chiude la stagione teatrale allo Stignani e che lo vede in scena fino a domenica nei panni dell’arguto spadaccino innamorato di Rossana nato dalla penna di Edmond Rostand, in un lavoro di cui Cirillo è anche regista.

Teatro anche a Casalfiumanese con la rassegna «A teatro con Nilo», che sabato alle 21 vede sul palco lo spettacolo «Quando non sei più un uomo» scritto e diretto da Giulio Colli, con la Compagnia Instabile..

A Ozzano è di scena l’ArtInCirco festival nel prato di via Repubblica: ai giochi e laboratori pomeridiani, si affiancano spettacoli di giocoleria («Rex» sabato alle 17.30), danza col fuoco («Maktub» con il Duo Pyrovaghi, sabato alle 22.15), comicità («Fuori pista!» domenica alle 11.30 e 18).

Da segnalare anche due appuntamenti musicali, nella giornata di sabato: il concerto di musica polifonica sacra in ricordo di Maria Pia Bellosi eseguito dalla Cappella Marciana di San Marco in Venezia «Questa solitudine antica» alle 18 alla chiesa di San Domenico a Imola, e il concerto del cantautore Pietro Verna alle 21 al Circolo Estro sempre a Imola.

Nel momento in cui la primavera esplode, sono ovviamente tante le iniziative all’aria aperta: a Imola si tiene nella mattinata di domenica una biciclettata a favore di Sao Bernardo alla scoperta degli alberi della città, in un percorso di 7 km (ritrovo alle ore 9 al centro sociale La Tozzona, iscrizione 5 euro), e il territorio è in primo piano anche a Mordano dove domenica mattina la Magnalonga, camminata di 6,5 km tra campi e ciclabili, porta alla scoperta delle bellezze storiche e naturalistiche di Mordano e Bubano (partenza dalle 11 alle 13 dal centro giovanile Flood). A Casalfiumanese, il festival «In mezzo scorre il fiume» organizza un’escursione sulla cresta dei calanchi con partenza alle 8.30 dalla via Valsellustra 16 (parcheggio di fronte al ristorante Valsellustra) e concerto del fisarmonicista Vincenzo De Ritis (al rientro pranzo facoltativo al ristorante; in caso di maltempo il concerto si terrà direttamente presso il ristorante, con posti limitati e prenotazione allo 0542 684073).

Nell’ultimo weekend di aprile c’è tempo anche per tuffarsi nel passato con Le Giornate di Caterina che propongono a Imola laboratori, cortei storici, ricostruzioni e conferenze per grandi e piccoli, in programma fino a lunedì. (s.f.)

Arturo Cirillo in scena in «Cyrano» (foto di Tommaso Le Pera)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook