L’acqua fa di nuovo paura a Medicina, secondo i dati diffusi dal Comune nel pomeriggio sono “caduti oltre 86 mm d’acqua, registrando nel territorio le precipitazioni più intense a livello regionale”. La conseguenza sono scantinati allagati e l’acqua di fossi e scoli che ha invaso le strade e i campi. I vigili del fuoco segnalano diversi interventi per lo svuotamento di cantine e seminterrati invasi dall’acqua a Medicina.
Il sindaco Matteo Montanari ha firmato l’ordinanza che prevede la chiusura delle strade attualmente impraticabili: via Fiorentina dalla rotonda di Villa Fontana al cimitero, poi via Guazzaloca, via Stradellaccio, via San Tomaso, via Vigo, via Campiona, via Ercolana e via del Piano dalla Trasversale di pianura in direzione Sant’Antonio. “I cittadini che rientrando alla propria abitazione trovassero inagibili le strade possono recarsi al Centro operativo comunale in via della Resistenza 166. Resta sempre attivo il numero 051 857395 per le segnalazioni ed emergenze”.
“Raccomando a tutti i cittadini di uscire di casa solo in caso di necessità e di mettere in atto tutte le attenzioni possibili al fine di evitare ogni rischio. In particolare non attraversare i sottopassi e non percorrere strade piene d’acqua. Nelle abitazioni in prossimità dei corsi d’acqua, se possibile, non dormire ai piani terra o negli scantinati e prestare la massima attenzione” avverte Montanari.
Tra l’altro, poco fa la Regione ha prolungato l’allerta rossa nella nostra zona per piene dei fiumi e frane anche per tutta la giornata di domani 11 maggio. (r.cr.)
Tutte strade interessate da corsi d’acqua di scarichi fognari e acque meteoriche dei tetti delle urbanizzazioni selvagge (Villa Fontana e area “artigianale” S.Rocco) a cui non hanno fatto seguito le previste casse d’espansione dettate per legge!
Spiace sottolinearlo, ma come sempre e altrove siamo rimasti inascoltati e tacciati come “ambientalisti rompi”: lo sviluppo prima di tutto, questi sono i conseguenti risultati……e siamo solo all’inizio!
Evviva gli espertoni della politica……ci mancava solo che passasse Romilia e avremmo fatto tombola!