• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Fiera
Cronaca
6 Giugno 2023

Fiera agricola: da venerdì 16 a domenica 18 giugno al Sante Zennaro l’11ª edizione

La Fiera agricola, in programma da venerdì 16 a domenica 18 giugno, è stata presentata oggi dagli organizzatori. «Abbiamo deciso di promuovere la Fiera come da programma e come occasione di riflessione di quanto avvenuto, di ciò che occorre fare e come stimolo per la ripartenza» ha spiegato Pierangelo Raffini, assessore all’Agricoltura del Comune di Imola che organizza l’evento in collaborazione con il Consorzio Utenti Canale Molini e il supporto delle associazioni agricole Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Terra Viva, oltre ai contributi economici di Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Hera e Clai.
Ci sarà spazio per la solidarietà a chi è stato colpito dalle alluvioni: donazioni possibili anche attraverso Satispay sulla raccolta fondi attivata dal Comune, parte dell’incasso degli stand gastronomici gestiti dalle Sagre sarà devoluta a favore degli alluvionati. Saranno presenti i Polentari di Tossignano, i Maccheroni di Borgo, la Piè Fritta di Fontanelice, il Garganello di Codrignano, le ProLoco Belvedere e Mordano, la Coop Clai, la Colli d’Imola con le cantine vinicole della Doc, birrifici artigianali, un bar e alcune gelaterie.
La mostra del Circolo Fotografico Imolese, darà testimonianza visiva dei danni, i rappresentati della Cooperativa Agricola braccianti territorio Ravenna racconteranno della loro scelta di far allagare i propri terreni per salvare la città di Ravenna dall’acqua.
Sono previsti seminari su orti, frutti, giardini ed erbe aromatiche; incontri sulla biodiversità zootecnica e su come affrontare il cambiamento climatico a difesa delle colture; incontri sulle tecnologie per la produzione di energia fotovoltaica; presentazione di libri fra i quali quello sullo Scalogno di Romagna di Alessandra Giovannini. Senza dimenticare i laboratori su vari temi per grandi e bambini.
All’interno del parco del complesso di Sante Zennaro una vasta area degli oltre 65 mila metri quadrati della Fiera, sarà dedicata all’esposizione, degustazione e vendita dei prodotti agricoli ed agroalimentari di 48 aziende produttrici, la mostra mercato del vivaismo con 8 realtà, macchine ed attrezzature per l’agricoltura, prodotti per il giardinaggio e la zootecnia di 25 espositori. A tutto questo si aggiunge l’area dedicata alla rassegna e mostre del Bovino e dell’Asino romagnoli e del cavallo Bardigiano.
La manifestazione aprirà i cancelli venerdì 16 giugno alle ore 18 (inaugurazione alle 18.30 col sindaco Panieri, l’assessore Raffini, la Consigliera della Regione Marchetti, il presidente del Consorzio del Canale dei Mulini Zambrini e rappresentanti delle associazioni agricole. La fiera sarà aperta venerdì 16 fino alle 23; sabato 17 giugno dalle 9 alle 23 e domenica 18 dalle 9 alle 21. L’ingresso è gratuito.

SEGUI ANCHE:

Imola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Cronaca
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Grave incidente stradale oggi pomeriggio in via Larga a Castel Guelfo. A rimanere ferita una donna di 39 anni di Medicina, trasportata in elisoccorso ...
Telegram
this is a test
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Cronaca
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Rogo in un fienile in via San Carlo a Castel Guelfo. Ad andare in fiamme un deposito di Krotoballe. L'episodio è accaduto ieri sera intorno alle 21.40...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C