Cronaca

Sfera Ebbasta, Luchè, Shiva, Geolier e Massimo Pericolo a Imola per la Romagna: il Summer Sound slitta al 29 luglio e diventa solidale

Sfera Ebbasta, Luchè, Shiva, Geolier e Massimo Pericolo a Imola per la Romagna: il Summer Sound slitta al 29 luglio e diventa solidale

In programma per il 7 luglio, l’Imola Summer Sound slitta al 29 luglio e diventa solidale per la Romagna. L’appuntamento con la musica urban italiana è all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari dove alcuni dei big della scena rap e trap si ritroveranno sul palco per sostenere la popolazione colpita dall’alluvione.

L’evento nasce dalla volontà di Sfera Ebbasta, Luchè e Shiva (che avevano già in programma di esibirsi nell’Imola Summer Sound il 7 luglio) di fare qualcosa di concreto per i loro coetanei, e non solo, colpiti dal fiume di acqua e fango delle scorse settimane. Hanno risposto all’invito anche i colleghi Geolier e Massimo Pericolo. Un invito, che è ancora aperto a tutta la scena musicale che volesse contribuire ad aiutare le persone colpite dall’alluvione. 

«L’idea è ringraziare quelle migliaia di giovani da tutta Italia che in queste settimane hanno preso a cuore la Romagna e tutte le zone colpite dall’acqua – commenta il sindaco di Imola Marco Panieri –, impegnandosi senza sosta e con passione a ripulire dal fango case e strade. Vogliamo rendere partecipi e accogliere tutti per una serata di musica sicuramente apprezzata dalle nuove generazioni».

I cancelli si apriranno alle ore 16 e a partire dalle ore 17 si alterneranno sul palco gli artisti che hanno scelto di partecipare gratuitamente all’evento e destinare l’incasso netto della manifestazione alla Protezione civile dell’Emilia Romagna. Ad oranizzare Trident Music insieme a Studios.

I biglietti sono in vendita da oggi su Ticket Master, TicketOne, Cio Ticket, vuiva Ticket e Boxer; i biglietti già acquistati per la data del 7 luglio sono validi anche per il 29 luglio, invece chi volesse il rimborso dovrà richiederlo entro il 19 giugno. (lo.tr.)

Nelle foto Sfera Ebbasta e Shiva (dalle pagine ufficiali Istagram) e la presentazione dell’evento oggi con il direttore dell’autodromo Pietro Benvenuti, l’assessore regionale Paolo Calvano, il sindaco Marco Panieri e Maurizio Salvadori di Trident Music

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook