• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca
3 Settembre 2023

A Sasso Morelli è nato un nuovo bosco grazie a Clai, piantati oltre tremila alberi e arbusti

A Sasso Morelli è nato un grande polmone verde. La cooperativa Clai ha infatti dato vita a un intervento di riforestazione esteso su 62 mila metri quadrati sopra i quali sono stati messi a dimora 3.140 piante, alberi e arbusti autoctoni, che collegano il centro direzionale al salumificio.

«Imola potrà godere di altri 62mila metri quadrati di verde e bellezza – ha commentato il presidente Clai, Giovanni Bettini -. Un numero non casuale: 1962 è infatti l’anno di nascita della nostra Cooperativa. Questo bosco è un segno tangibile di riconoscenza alla nostra comunità, con cui nel corso del tempo abbiamo stretto un rapporto straordinario e condiviso un grande percorso di sviluppo. Ormai da tempo Clai ha posto la sostenibilità, ambientale e umana, al centro del proprio modello di sviluppo d’impresa. L’appartenenza di Villa La Babina al network Grandi Giardini Italiani garantisce un supporto ulteriore che ci permette di studiare le forme ideali attraverso le quali proporre visite guidate, passeggiate ecologiche, eventi culturali e sportivi».

In prossimità di Villa La Babina è stata messa a dimora una siepe arbustiva mista con 1.850 piante di azzeruolo, ginestra, frangola, scotano, ligustro e corniolo, in modo da realizzare un corridoio verde che si colleghi al filare di farnie secolari, già presenti, e che si immetta poi nell’area obiettivo del progetto di riforestazione, a ridosso dello stabilimento Clai di via Gambellara. Nel nuovo bosco sono inoltre presenti 1.290 alberi ad alto fusto quali frassini, carpini, aceri, olmi farnie e pioppi neri.

Il progetto è stato studiato e realizzato dai tecnici agrari Clai con la collaborazione scientifica del Distal, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna.

L’intervento è stato presentato ieri pomeriggio presso la sede Clai di Villa La Babina a Sasso Morelli in occasione degli eventi del fine settimana di «Porte aperte Clai», il consueto appuntamento annuale organizzato dalla cooperativa imolese nel corso del quale vengono effettuate, tra le altre cose, visite all’interno degli stabilimenti. All’evento erano presenti anche il vescovo Giovanni Mosciatti, l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi, gli assessori del Comune di Imola Pierangelo Raffini ed Elisa Spada e il professor Alberto Minelli, direttore del Distal dell’Università di Bologna.

Nella foto: la piantumazione dell’ultima farnia nel filare del nuovo bosco nei pressi di Villa la Babina

 

SEGUI ANCHE:

Ambiente riforestazione
Telegram

Una replica a “A Sasso Morelli è nato un nuovo bosco grazie a Clai, piantati oltre tremila alberi e arbusti”

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Settembre 3, 2023 alle 6:59 pm

    SPERIAMO CHE QUALCUNO SI OCCUPI DI INNAFFIARLI……

    Rispondi

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione