• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Maltempo,
Cronaca
4 Novembre 2023

Maltempo, a Imola guai per la piscina, progetto per rafforzare i muri dell’autodromo, nodo delle fogne in via Graziadei

La situazione a Imola sta rientrando alla normalità dopo la piena della notte scorsa. «Non si sono registrate rotture degli argini, ma la forte pioggia caduta in Toscana e nella nostra valle, che si è riversata nel Santerno ha portato una piena superiore a quella di maggio e a quella del 2014 – racconta il sindaco di Imola Marco Panieri -. Anche con una velocità maggiore, trascinando, a valle alberi e detriti. Precauzionalmente, il tratto urbano del Santerno era stato ripulito nei mesi e nelle settimane scorsi e questo ha consentito di ridurre la tracimazione delle acque».

 

 

Imola, però, deve fare i conti con alcune criticità. Prima fra tutti l’allagamento del paddock 2 (il paddock 1 e la pista non sono stati toccati) e dell’area annessa al Centro medico, invasa da almeno un metro di acqua. Tra l’altro l’acqua si è concentrata dove c’è una cabina che fornisce energia elettrica alla zona di via Santerno e zona Rivazza, per cui circa 120 famiglie sono rimaste senza la corrente fino alle 14. «Si sono rotti in alcuni punti i pannelli di recinzione» spiegano dal Comune. Il paddock 2 si è di fatto trasformato in una cassa di espansione che ha evitato guai maggiori a via Graziadei e su via Tiro a Segno, ma non è un buon viatico per il futuro qualora vi fossero degli eventi in corso nell’autodromo (vedi quanto accaduto con la F1). Non a caso questa mattina Panieri ha incontrato il vice ministro a Infrastrutture e Trasporti, il bolognese Galeazzo Bignami, che si è presentato in autodromo, al quale ha illustrato che è stato inoltrato al commissario Figliuolo un progetto di rafforzamento del muro esterno del paddock e ha accennato anche all’ipotesi di un progetto di potenziamento delle casse di espansione per il quale è avviato un confronto con la Regione.

Una seconda criticità riguarda via Graziadei dove il ritorno delle fognature troppo piene, attraverso i tombini e le valvole, ha allagato le cantine di numerose abitazioni. A fine maggio «sono stati avviati incontri fra Comune ed Hera per mettere a punto un progetto per migliorare la situazione – annotano dal Comune – potenziando e incrementando il numero di valvole di ritegno a clapet, più efficaci per bloccare il ritorno dell’acqua». Ora la messa a punto del progetto verrà accelerata. L’intenzione è organizzare un incontro pubblico con i cittadini della zona, dopo aver completato la mappatura del sistema fognario in collaborazione con Hera.

Infine, c’è la nota dolente della piscina comunale. Anche se in misura molto minore rispetto al maggio scorso, a causa della forte pressione dell’acqua le valvole di non ritorno hanno riempito in parte la zona sottovasca. Ieri la vasca piccola e relativi corsi sono stati fermati in via precauzionale, oggi dovrebbero ritornare alla consueta attività.

r.cr.

Telegram

Una replica a “Maltempo, a Imola guai per la piscina, progetto per rafforzare i muri dell’autodromo, nodo delle fogne in via Graziadei”

  1. Silvia ha detto:
    Novembre 5, 2023 alle 11:27 pm

    Buonasera,non sono assolutamente d’accordo,con quello che è stato scritto:
    1 l’Autodromo NON È ASSOLUTAMENTE la prima criticità,non c’è nessuna abitazione, per fortuna che si è trasformato in una cassa di espansione, cos’è meglio che si allaghino delle abitazioni che dei motorom?Belle le foto di Panieri mentre era a fare un sopralluogo, è andato anche in Campanella o Via Graziadei,dove lì ci sono i cittadini con l’acqua in casa?
    2 NON È VERO ASSOLUTAMENTE che gli argini sono stati puliti mesi fa’,abito lungofiume,a fine giugno hanno accatastato alcuni alberi,dal 23/10 hanno tagliato altri alberi,sul letto del fiume.
    Venerdì 3/11 quando è arrivata la piena nell’argine c’era ancora la legna accatastata da Via da Tira a segno a oltre Via Graziadei…VERGOGNA!!!
    PAGHIAMO ANCHE LA SORIT!!!
    Pensate sempre prima a proteggere l’autodromo,i cittadini …dopo.

    Rispondi

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Nuovo ponte di Carseggio, la sindaca Poli: «Abbiamo una data definitiva di fine lavori, il 22 ottobre 2024»
Cronaca
Nuovo ponte di Carseggio, la sindaca Poli: «Abbiamo una data definitiva di fine lavori, il 22 ottobre 2024»
Lara Alpi 
14 Novembre 2023
Ieri l’incontro con i residenti, questa mattina il punto con la stampa. La sindaca di Casalfiumanese, Beatrice Poli, ha cercato di spiegare a tutti ch...
Telegram
Maltempo, a Imola guai per la piscina, progetto per rafforzare i muri dell’autodromo, nodo delle fogne in via GraziadeiMaltempo, il Santerno fa paura: a Imola invade l’autodromo, salva una guardia giurata, allagamenti a CasalfiumanesePresenze record per la Fiera Agricola di Imola, e la mostra fotografica sui danni da maltempo continua
this is a test
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione