Il
Cronaca
6 Agosto 2025

Il piano per il decoro urbano prende forma, multe più severe sui bisogni dei cani

L’Amministrazione di Imola sta lavorando ad un nuovo Regolamento per il decoro urbano, che punta a introdurre, norme più stringenti per comportamenti che danneggiano la pulizia, l’igiene e il rispetto degli spazi pubblici. «Il decoro non si garantisce solo con gli interventi, ma anche con regole e comportamenti più rispettosi» sottolinea il sindaco Marco Panieri.

Il testo prevede l’inasprimento delle sanzioni per chi non raccoglie le deiezioni degli animali o lascia che urinino su marciapiedi, portici e facciate. Si valuta anche l’obbligo di avere con sé una bottiglietta d’acqua per pulire, e sanzioni per i proprietari che non mantengano in condizioni decorose le vetrine sfitte del centro.

Il documento, atteso e annunciato da tempo, è in fase di elaborazione con l’assessore al Centro storico Pierangelo Raffini e i servizi tecnici. L’obiettivo dichiarato è «adottare il regolamento a livello circondariale», quindi per tutti i dieci Comuni così da avere un sistema di regole condiviso sul territorio.

r.g.c.

Foto Freepik

SEGUI ANCHE:

decoro urbano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili