Imolamare:
Pubbliredazionale
4 Settembre 2025

Imolamare: open day e corsi sott’acqua tra apnea, bombole e «sirene»

IMOLAMARE è da oltre trent’anni sinonimo di subacquea ad Imola. La passione e la curiosità per la vita e i paesaggi sottomarini sono state trasmesse nel tempo a centinaia di persone che attraverso l’associazione sportiva Imolamare hanno soddisfatto il desiderio di vivere un’esperienza totalizzante come quella di immergersi nel mondo sottomarino, anche respirando.

Le due anime dell’Associazione rappresentano differenti modi di esplorare il mondo sommerso: l’impiego di autorespiratori ad aria (Ara) – le bombole – consente di trascorrere sott’acqua parecchio tempo senza dovere riemergere per respirare, permettendo prolungate escursioni nell’habitat dei pesci.

L’apnea, disciplina che coniuga tecnica e rilassamento e più intuitiva nella pratica, offre sensazioni intense in un rapporto unico e diretto con il mondo sottomarino.

Per la stagione sportiva 2025/2026 Imolamare organizza corsi base, avanzati e di specializzazione per autorespiratore ad aria (bombole) e apnea; gli standard di sicurezza sono garantiti dall’avere adottato la didattica Ssi, riconosciuta a livello internazionale, nonché dal fatto che lo spirito che ha sempre contraddistino Imolamare è quello di divertirsi in sicurezza.

Al termine dei corsi, tenuti da Istruttori Imolamare certificati Ssi, vengono rilasciati brevetti validi a livello internazionale.

 

BOMBOLE

Cominceremo il 15 settembre con un open day bombole durante il quale, iscrivendosi, sarà possibile sperimentare, in totale sicurezza, la sensazione di respirare sott’acqua. Seguirà il 17 settembre la presentazione del corso Open Water Diver (corso base bombole) che inizierà il 22 settembre per concludersi il 26 ottobre con un fine settimana di immersioni didattiche.

Nel corso dell’anno saranno programmati corsi di specializzazione e uscite in mare per acquisire maggiori competenze e abilità utili a rendere la subacquea con bombole sempre più sicura e divertente.

 

APNEA

Anche l’apnea ha un ricco calendario. Dal 15 settembre a maggio riprenderanno gli allenamenti bisettimanali per tutti gli appassionati, che comprendono sia le sessioni in acqua sia quelle di rilassamento e respirazione in palestra, entrambe seguite da istruttori preparati.

Dall’1 ottobre inizierà il corso di secondo livello, rivolto a chi ha già acquisito le basi e desidera approfondire tecnica, consapevolezza e gestione delle profondità.

Da gennaio 2026 ripartiranno i corsi di primo livello, per chi desidera avvicinarsi al mondo sottomarino, conoscendo meglio se stesso e le reazioni del proprio corpo nella discesa in apnea. Il primo corso inizierà a gennaio, seguito da un secondo appuntamento a marzo.

Gli allievi affronteranno un percorso che toccherà tutte le discipline apneistiche: dallo snorkeling alla profondità, dall’apnea statica all’apnea dinamica e in costante, includendo lezioni di biologia marina. Si concluderà a giugno con una prova in mare nelle acque di Lerici.

 

LE NOVITÀ: MONOPINNA E PESCA SUBACQUEA

Tra le novità in arrivo, l’introduzione dei corsi dedicati alla monopinna (mermaid) e di pesca subacquea per ampliare l’offerta formativa e dare la possibilità agli atleti di esplorare nuove discipline in acqua.

 

Per informazioni: info@imolamare.it

Pagina Facebook e Instagram Imolamare

#ADV

SEGUI ANCHE:

adv advertising

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili