Posts by tag: adv

Cinema 24 Agosto 2023

Alla Tenuta Masselina giovedì 31 agosto il cinema è… divino con «Bowie Moonage Daydream»

Giovedì 31 agosto Tenuta Masselina ospita Cinemadivino per il film sotto le stelle. Un grande schermo sul prato di fronte alla vigna di sangiovese  per lo spettacolare «Bowie – Moonage Daydream».
Regia: Brett Morgen
Con: David Bowie
Documentario – 140’

Trama: Vita, canzoni, esibizioni, travestimenti, interviste, video, film, visioni di una delle più grandi rockstar di sempre, David Bowie, artista prolifico dai mille volti, figura chiave della cultura glam nei primi anni ’70, sperimentatore alla fine del decennio, icona del pop e del cinema negli anni ’80, sempre al centro della scena, sempre magnetico, sempre unico.

Info:
Giovedì 31 agosto, presso Tenuta Masselina – Via Pozze 1030, Castel Bolognese RA, telefono 0546 651004

Programma:
dalle ore 19:30 accoglienza e visita all’azienda
dalle ore 21:00 proiezione del film

Info e prenotazioni:
366 5925251 (Cinema Divino) da lunedì a venerdì

Biglietti d’ingresso:
16€ INTERO con degustazione di 3 calici di vino + proiezione film
8€ SOLO FILM
RIDUZIONI: Tesserati/Soci: IoBevoRomagnolo, Slow Food, Tempi di Recupero, IF Emilia Romagna, Ravenna Incoming, Cinemaincentro > 14€ film + degustazione / 6€ solo film
Possessori delle seguenti tessere/Soci/Collaboratori: Caritas, Linea Rosa, Banco Alimentare > 13€film + degustazione / 5€ solo film
Possessori di CINEMADIVINO YOUNG CARD: 12€ film + degustazione
6€ UNDER 18

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Alla Tenuta Masselina giovedì 31 agosto il cinema è… divino con «Bowie Moonage Daydream»
Imola 18 Agosto 2023

«Scegli Te», il nuovo ristorante pizzeria ha inaugurato a Imola

Ha inaugurato ieri pomeriggio il nuovo ristorante pizzeria «Scegli Te» in via Xella 2 a Imola. Un nome che richiama al ricco menù, dal quale si può, appunto, scegliere tra la pizza preparata con farina macinata a pietra dal titolare Bledian Hysa fino a una selezioni di piatti di carne e pesce.

All’apertura, con tanti assaggi di pizza offerti ai presenti, c’erano una sessantina di persone. L’assessore alle Attività produttive, Pierangelo Raffini, ha portato i saluti del Comune di Imola.

Il nuovo locale è pronto ad accogliere i clienti da martedì a giovedì (18-22.30), venerdì (18-23), sabato (12-14.30 e 18-23) e domenica (12-15 e 18-23), mentre resta chiuso al lunedì.

Per maggiori informazioni consultare le pagine Facebook e Instagram di «Scegli Te».

Nella foto: il titolare del ristorante pizzeria «Scegli Te» Bledian Hysa e il suo staff con l’assessore Pierangelo Raffini

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

«Scegli Te», il nuovo ristorante pizzeria ha inaugurato a Imola
Imola 29 Giugno 2023

Dalla falegnameria Varedola un contributo ai clienti colpiti dall’alluvione

Flavio Russo e Angelo Iaverdino, titolari della Falegnameria Varedola di Imola, hanno deciso di contribuire alla ricostruzione delle zone colpite dall’alluvione di maggio stanziando un contributo totale di 50.000 euro che verrà corrisposto a tutti coloro che si rivolgeranno all’azienda per acquistare prodotti in sostituzione di quelli danneggiati dalla calamità.

«È nostro intento dare un sostegno concreto restituendo ai nostri clienti il 10% della spesa sostenuta – affermano i titolari -. Questo contributo andrà a sommarsi allo sconto riservato ai nostri clienti ed alla possibilità di avvalersi del finanziamento ad interessi zero».

La Falegnameria Varedola è nata a Imola nel 2004 dalla volontà di Flavio e Angelo di mettere al servizio della collettività tutta la loro esperienza nel settore dei serramenti. L’azienda si occupa della rivendita ed installazione di infissi interni ed esterni, inferriate, tende da sole e prodotti outdoor.

«Il nostro successo più grande è la fiducia dei nostri clienti che negli anni ci ha permesso di affermarci nel settore – concludono i titolari -. Il modo migliore per ripagarli è essere al loro fianco in questo momento di difficoltà».

CLICCA QUI PER INFORMAZIONI E CONTATTI

Nella foto: i titolari Flavio Russo e Angelo Iaverdino

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Dalla falegnameria Varedola un contributo ai clienti colpiti dall’alluvione
Imola 7 Giugno 2023

Stefanini Mobility Store è vicina alle persone alluvionate offrendo servizi e promozioni dedicate

Siamo la Stefanini Mobility Store, concessionaria presente dal 2008 sul territorio emiliano-romagnolo.

Vogliamo esprimere vicinanza a tutti i cittadini che nei giorni scorsi sono stati colpiti dall’eccezionale fenomeno climatico che ha ferito il nostro territorio. Ricordiamo ancora i terremoti del 2012 che misero a dura prova l’Emilia, ma grazie alla solidarietà di tutti, siamo riusciti a risollevarci e siamo ripartiti.

Siamo convinti che questo succederà nuovamente e per contribuire anche noi abbiamo deciso di avviare un’azione per aiutare le famiglie e le aziende, che hanno visto stravolgersi la propria vita.

Presso le nostre sedi di Bologna, San Benedetto Val di Sambro e di Imola, in Via Selice 185, a due minuti dall’uscita dell’Autostrada A14 e dalla Stazione Ferroviaria, sarà possibile visionare ed acquistare mezzi per ogni tipo di esigenza e disponibilità come auto, pickup, veicoli commerciali, moto e tanto altro, nuovo e usato.
Abbiamo a disposizione un servizio di noleggio a breve termine di veicoli commerciali, auto e moto, per fornirvi una mobilità a 360 gradi.

Incluso nel prezzo di vendita, vi offriamo gratuitamente:

  • 2 anni di garanzia totale su veicoli usati
  • Passaggio di proprietà
  • In caso di finanziamento, prima rata dopo 6 mesi

Inoltre, valutiamo l’acquisto di vetture alluvionate.
Offriamo il ritiro del vostro veicolo tramite il nostro carroattrezzi con posteggio gratuito e illimitato!

Clicca qui per maggiori informazioni

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Stefanini Mobility Store è vicina alle persone alluvionate offrendo servizi e promozioni dedicate

Campi estivi Boom, per trascorrere un’estate all’insegna dell’innovazione

Che programmi hai per l’estate per i tuoi ragazzi? Tra qualche settimana le scuole chiuderanno…e poi?  Scopri le attività estive di BOOM per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 18 anni!

I giovani partecipanti verranno coinvolti in tantissime opportunità di divertimento attraverso attività laboratoriali focalizzate su temi attuali, quali sostenibilità, coding, imprenditorialità e intelligenza artificiale, anche in lingua inglese!

Ecco la programmazione per l’estate 2023:

INTERNET OF THINGS: UNA PORTA SUL FUTURO

Per ragazzi/e dai 14 ai 18 anni

Durante la settimana i partecipanti avranno la possibilità di approcciare le basi della programmazione di schede Arduino e di creare piccole applicazioni. Si darà ampio spazio alla sperimentazione e allo sviluppo di alcuni progetti! Il percorso può essere riconosciuto come PCTO.

SUMMER CAMP «GREEN CAMP»

Per bambini/e dai 6 ai 10 anni

Esperimenti scientifici, attività interattive ed esperienze ludiche, accompagneranno i/le partecipanti in un affascinante viaggio nel tempo che permetterà loro di conoscere la storia del nostro pianeta. Verrà programmata una visita al Parco dei Dinosauri di San Lazzaro di Savena (BO).

SUMMER CAMP – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LINGUAGGIO

Per ragazzi/e dai 14 ai 18 anni

Un campo estivo per esplorare l’intelligenza artificiale generativa (generative AI) ovvero addestrata con metodologie Deep Learning a produrre contenuti originali sulla base degli spunti proposti dagli utenti.

SUMMER CAMP – TECH CAMP

Per ragazzi/e dagli 11 ai 13 anni

Durante la settimana i giovani partecipanti lavoreranno alla realizzazione di artefatti digitali attraverso i linguaggi espressivi del coding, della modellazione 3D, del crafting manuale e del tinkering creativo.

ARTVENTURES CAMP

Per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni.

Il campo estivo in lingua inglese stimolerà lo spirito creativo grazie a attività divertenti e interattive in lingua inglese.

CAMPUS IMPRENDITORIALITA’

Per ragazzi/e dai 16 ai 18 anni

Il progetto vuole stimolare l’acquisizione delle soft skills, abilità trasversali che rendono un individuo capace di trasformare idee in progetti, lavorare in team, gestire dinamiche complesse, operare in coerenza con gli interessi dei propri interlocutori e della comunità, in una logica di condivisione e sostenibilità.

Clicca qui per visitare il sito e scoprire tutte le attività in programma per i mesi estivi

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Campi estivi Boom, per trascorrere un’estate all’insegna dell’innovazione
Imola 18 Maggio 2023

Con «L’Imolese» coperture e ristrutturazioni chiavi in mano

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori che «L’Imolese, coperture e ristrutturazioni» ha svolto sulle tre nuove torrette che collegano il paddock alla terrazza vip posizionata sopra ai box dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Le lavorazioni consistono nella formazione di cavedi per il passaggio degli impianti; installazione delle pareti per i nuovi bagni e l’impermeabilizzazione di tutte e tre le coperture comprensive di linea vita e copertine.

«L’incarico in Autodromo – spiega Loris Zampino, Responsabile Tecnico delle ristrutturazioni edili -, testimonia l’affidabilità e la credibilità che la nostra azienda ha saputo ritagliarsi negli anni. Siamo fieri che la nostra professionalità venga riconosciuta anche da aziende che non sono del nostro territorio».

«L’Imolese, coperture e ristrutturazioni» è una storia di successo che va oltre il territorio in cui nasce e si sviluppa. È la storia di Antonio Montaruli e Massimo Cavina i quali, nel 2004, da semplici lattonieri, sentono le competenze per crescere e allargare il proprio raggio di azione. Cominciano così a mettere in campo l’esperienza maturata negli anni e ad occuparsi più genericamente di coperture, ampliando la struttura e le collaborazioni.

Sempre restando in questo ambito, nel 2012 decidono di specializzarsi nella gestione del rischio amianto e, successivamente, nell’installazione delle linee vita sui tetti degli edifici.

«Sono state due scelte che ci hanno permesso ulteriormente di crescere – spiega Antonio Montaruli, geometra e Dirigente per il Rischio Amianto -. Per quel che riguarda lo smaltimento dell’eternit, ci occupiamo unicamente di materiali in matrice compatta, i nostri operatori sono attrezzati e formati per intervenire con puntualità e senza rischi. Al termine della rimozione seguiamo il trasporto e lo smaltimento verso i siti indicati dagli organi competenti per poi concludere con una bonifica finale atta a eliminare qualsiasi traccia di materiale tossico dalla struttura. Sulle linee vita, invece, oltre all’installazione seguiamo la messa a norma e il collaudo dell’impianto, al fine di garantire massima sicurezza per chi dovrà salire e lavorare su quelle coperture».

Nel 2020 c’è un’ulteriore svolta, le richieste del mercato spingono l’azienda ad ampliare la propria offerta inserendo un ramo dedicato alle ristrutturazioni edilizie. La scelta ricade sui «F.lli Zampino», realtà già nota e operativa nel Circondario Imolese e oltre. È in particolare a Loris Zampino che viene chiesto di gestire questo nuovo settore. All’organico preesistente si aggiungono tutte le figure professionali necessarie per l’avviamento di questa nuova avventura, raggiungendo così una trentina di unità tra dipendenti e collaboratori per offrire lavori edili a 360 gradi chiavi in mano. 

«Possiamo dire che in ambito edilizio non abbiamo limiti, sia per quel che riguarda il civile, che il commerciale e industriale – aggiunge Massimo Cavina, co-titolare dell’azienda -. L’ampia gamma di servizi offerti e la nostra flessibilità ci consentono di rispondere in modo mirato alle singole richieste dei clienti e proporci come interlocutore unico, garantendo la massima efficacia ed economia dei costi. Il nostro metodo di lavoro è sempre lo stesso: sopralluogo in loco, preventivo personalizzato, esecuzione dei lavori in tempi certi. Ci occupiamo anche della rimozione di macerie e materiali pericolosi».

Oggi «L’Imolese», grazie alla rete di partner e competenze acquisite, si occupa anche di impianti elettrici, sistemi fotovoltaici, domotica e automazioni, oltre al cablaggio in fibra ottica.

«L’Imolese», un unico interlocutore per i tuoi lavori edili, dalle fondamenta al tetto.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

Nella foto: Massimo Cavina e Antonio Montaruli

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Con «L’Imolese» coperture e ristrutturazioni chiavi in mano
Dozza 15 Maggio 2023

Tartaruga Summer Camp, il centro estivo 6-13 anni di Seacoop a Toscanella si presenta giovedì 18 maggio

Tartaruga Summer Camp è il centro estivo organizzato da Seacoop dedicato a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni che verrà presentato giovedì 18 maggio alle ore 17 presso il centro occupazionale La Tartaruga, in via Capitolo 2 a Toscanella di Dozza.

Il centro, è immerso nelle campagne di Toscanella e ha spazi verdi accessibili in cui sperimentare i laboratori outdoor previsti e godere della natura incontaminata in un’atmosfera naturalmente serena e armoniosa.

In particolare il campo base verrà allestito sotto il fienile, che sarà punto di accoglienza e di attività open air che si svilupperanno dalle 8 fino alle ore 17 (oppure alle ore 14), dal lunedì al venerdì. Il primo Camp partirà il 19 giugno e si proseguirà fino al 21 luglio.

Il Camp beneficia dei contributo regionali nell’ambito del progetto conciliazione vita-lavoro.

L’estate trascorsa al Tartaruga Summer Camp, oltre che ad un’occasione di puro divertimento, è un’opportunità di crescita, educazione, condivisione, dialogo e apprendimento.

Per informazioni: centriestivi@seacoop.coop, tel. 0542 643543 oppure cell. 366 6262776 (Floriana Cino).

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Tartaruga Summer Camp, il centro estivo 6-13 anni di Seacoop a Toscanella si presenta giovedì 18 maggio
Cronaca 10 Maggio 2023

Arrivano gli «Imola Coffee Days», due giorni per scoprire tutti i segreti del caffè

Sabato 13 e domenica 14 maggio il centro di Imola accoglierà il primo evento dedicato completamente al caffè.

Due giorni di workshop e degustazioni per celebrare questa amata bevanda e scoprirne tutti i segreti.

L’evento si terrà presso l’Ex Bar Bacchilega, in via Emilia 167 a Imola, e sarà organizzato da Torrefazione Gourmet in collaborazione con Bar Centrale, Otello, Bar Borghetto e Antico Bar Fiat.

Il programma è davvero ricco di appuntamenti. Solo per citarne alcuni:

  • Si potrà assistere alla Cerimonia del caffè con rito etiope, sabato mattina alle 10.30 e di nuovo nel pomeriggio alle 17
  • Imparare a preparare una moka e un caffè filtro perfetto
  • Provare il Cupping, esperienza di assaggio solo su prenotazione
  • Degustare diverse tipologie di caffè con metodi di estrazione alternativi
  • Imparare a preparare l’espresso e il cappuccino come al bar
  • Assistere alla dimostrazione della tostatura del caffè, domenica 14 maggio alle 11

Non mancheranno poi ospiti d’eccezione, come Irene Volpe, la finalista di Masterchef Italia 2021, che sabato 13 maggio alle 18 realizzerà uno Showcooking live tutto dedicato al caffè, e l’artista Mauro Masi che, subito dopo, si esibirà in uno spettacolo live disegnando con il caffè a ritmo di musica.

Il ricavato dell’evento sarà a sostegno di Ageop. I workshop e le degustazioni saranno infatti a offerta libera per Ageop. Inoltre, nella serata di sabato 13, si potranno gustare specialità Streetfood di cucina etiope ed eritrea e bere cocktail a base di caffè, e anche in questo caso, per ogni piatto o cocktail consumato parte dell’incasso sarà devoluto ad Ageop.

In degustazione ci saranno caffè per tutti i gusti, selezionati da Torrefazione Gourmet: Etiopia Sidamo, Etiopia Yirgacheffe, Congo, Kenya, Colombia, Vietnam, Yemen Specialty, Nicaragua Specialty, Cuba e India Kappy Royal.

Non resta che consultare il programma completo degli Imola Coffee Days e prepararsi a questo weekend all’insegna del buon caffè.

SCOPRI IL PROGRAMMA DEGLI IMOLA COFFEE DAYS

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Arrivano gli «Imola Coffee Days», due giorni per scoprire tutti i segreti del caffè
Imola 24 Aprile 2023

Area Blu mette all’asta tre tombe di famiglia al cimitero del Piratello

Area Blu ha pubblicato gli avvisi di asta pubblica per l’assegnazione in concessione d’uso per la durata di 99 anni di 3 aree di pregio da destinare a tombe di famiglia nel cimitero del Piratello di Imola.

Edicola 22/44 (campo monumentale): prezzo base Euro 100.000,00 + Iva 10%

Arcata 5 (Gran Campo): prezzo base Euro 75.000,00 + Iva 10%

Lotto 44 Tomba all’inglese (Campo Nuovo):  prezzo base Euro 55.000,00 + Iva 10%

La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per venerdì 19/05/2023 entro le ore 12.00.

La documentazione dovrà pervenire (con raccomandata o consegna a mano) all’interno di un plico sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e dovrà riportare all’esterno i dati identificativi del partecipante e l’oggetto dell’asta.

Per informazioni, servizicimiteri@areablu.com oppure tel. 0542/40006.

Nella foto: veduta aerea del cimitero del Piratello

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Area Blu mette all’asta tre tombe di famiglia al cimitero del Piratello
Cronaca 2 Febbraio 2023

Nuovo laboratorio analisi Synlab al piano superiore del poliambulatorio Zappi Bartalena di Imola

Da lunedì 6 febbraio nei nuovi locali al piano superiore del poliambulatorio Zappi Bartalena di via Cogne 4 a Imola inizia l’attività della sede imolese del laboratorio analisi Synlab, leader in Europa nella esecuzione di tutti gli esami ematochimici, nutrizionali, anatomo patologici e di Dna.

Il Synlab gestirà gli esami direttamente con personale proprio, dall’appuntamento alla consegna del referto, tramite accesso diretto (telefono Synlab Faenza 0546 634836, email info.emiliaromagna@synlab.it  e sito internet www.synlab.it).

Gli esami vengono eseguiti dalle ore 7.30 alle 10, dal lunedì al venerdì, anche con accesso senza prenotazione. La consegna dei referti cartacei avviene dalle ore 10 alle 10.30, sempre dal lunedì al venerdì.

Nella foto: la sala d’attesa del nuovo laboratorio analisi

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

Nuovo laboratorio analisi Synlab al piano superiore del poliambulatorio Zappi Bartalena di Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA