Il
Economia
10 Settembre 2025

Il «re della lamiera» Sergio Filandi premiato da Confartigianato per i 65 anni di mestiere a Fontanelice

«Sessantacinque anni al servizio della comunità», poche parole che riassumono una vita intera di passione, dedizione e talento.

Il traguardo lo ha tagliato Sergio Filandi e Confartigianato Bologna Metropolitana lo ha voluto celebrare. Filandi, 80enne artigiano di Fontanelice, con le sue mani d’oro non solo ha eccelso come meccanico, ma ha saputo farsi pilastro della sua comunità. A premiarlo Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato, e Gabriele Meluzzi, sindaco di Fontanelice.

Lui è arrivato alla sede in tuta, confessando di aver già fatto otto ore di lavoro. Sergio ha iniziato a lavorare a soli 14 anni, imparando i primi rudimenti dal padre fabbro. Da lì, il suo percorso lo ha portato a lavorare in diverse carrozzerie fino a quando, nel 1965, ha deciso di aprire la sua officina.

Un passo coraggioso che ha segnato la nascita dell’Autocarrozzeria Moderna, il luogo che è stato la sua casa per decenni, diventando un punto di riferimento per chiunque avesse un problema da risolvere con la lamiera. Sergio aveva un legame indissolubile con il fratello Moreno, prematuramente scomparso. Insieme, hanno dato vita a creazioni straordinarie che andavano oltre il semplice mestiere. Moreno, appassionato di auto da corsa, ne costruì una chiamata Uragano interamente fatta a mano che partecipò al Motor Show e alla Mille Miglia. Hanno saputo anche trasformare una 125 in un carro funebre e creare il carro che trasporta la Madonna nella processione di Fontanelice.

Filandi ama il suo lavoro e ha espresso una profonda preoccupazione: la mancanza di giovani interessati a imparare questo mestiere. «Forse sono abituati troppo bene, o forse è solamente il segno dei tempi che cambiano». Parole che invitano a riflettere sul futuro delle professioni artigianali e sulla necessità di preservare un patrimonio di conoscenze e valori inestimabile.

Nella foto Sergio Filandi tra Renzi e Meluzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili