AI
Pubbliredazionale
18 Settembre 2025

AI Cybersecurity Specialist: Imola torna protagonista nella formazione ITS. Iscrizioni aperte fino all’8 ottobre

A Imola torna il corso ITS biennale post diploma in Cybersecurity, ora diventato AI Cybersecurity Specialist.

Le lezioni si terranno nel nuovo Centro per l’innovazione e la formazione Adriano Olivetti, l’ex Zoo Acquario di via Aspromonte, completamente rinnovato grazie alla collaborazione con Comune di Imola e Nuovo Circondario Imolese, e pensato per accogliere anche i corsi della Fondazione ITS Academy Adriano Olivetti.

Questo spazio polivalente è oggi un punto di riferimento per la formazione ITS post diploma nell’area imolese: due modernissime aule attrezzate e ambienti dedicati a laboratori all’avanguardia ospitano corsi e attività legate all’innovazione digitale. Il centro è parte attiva di un ecosistema territoriale che promuove nuove opportunità di crescita.

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale ha introdotto nuove opportunità e trasformazioni anche nell’ambito della sicurezza informatica. Per questo, l’ITS Academy Adriano Olivetti ha integrato, nel programma del suo storico corso in cybersecurity, moduli dedicati all’AI. Uno degli obiettivi fondamentali dell’Academy è proprio quello di offrire corsi costantemente aggiornati, in linea con le evoluzioni del settore. Il corso per AI Cybersecurity Specialist ne è un esempio concreto.

Il corso segue il modello formativo degli Istituti tecnologici superiori, con 2000 ore totali di formazione, di cui 800 di stage in azienda, per un’esperienza pratica e immersiva. Il legame con il tessuto produttivo è forte e concreto: realtà come CRIF e Sacmi, socie della Fondazione, offrono non solo ospitalità per gli stage, ma anche un contributo attivo nella progettazione dei percorsi.

La didattica prevede project work, workshop e lezioni tenute da professionisti del settore IT. Tutto è pensato per costruire un ponte diretto con il mondo del lavoro: l’85% dei nostri diplomati trova occupazione entro un anno dal termine del corso e il 92% lo fa in un settore coerente con il percorso svolto. Questo rende il corso di Imola uno dei più rilevanti tra i corsi ITS attivi sul territorio, in grado di dare forma a competenze immediatamente spendibili: la scelta ideale per chi vuole costruirsi una carriera nel mondo della sicurezza digitale e delle tecnologie IT in soli due anni.

Al termine del corso sarà rilasciato il Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate in “Tecnico superiore esperto in System Cybersecurity” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF). Il titolo verrà corredato dell’EUROPASS diploma supplement per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo. Grazie al programma Erasmus +, sarà possibile anche realizzare un periodo di stage all’estero.

Le iscrizioni al corso rimarranno aperte fino all’8 ottobre 2025 alle ore 12.

Per info e iscrizioni: itsolivetti.it

#ADV

SEGUI ANCHE:

adv advertising

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili