Osteria
Pubbliredazionale
25 Settembre 2025

Osteria Grande ospita 5 corsi ITS post-diploma in ambito digital. Iscrizioni aperte fino all’8 ottobre

BOOM Knowledge Hub, a Osteria Grande, sta diventando sempre più un campus dedicato alla formazione e all’innovazione, brulicante di ragazze e ragazzi che si stanno formando nell’ambito ICT. Anche nel prossimo anno formativo ospiterà nei suoi spazi all’avanguardia molti dei corsi biennali post-diploma dell’ITS Academy Adriano Olivetti.

Per il biennio formativo 2025-27 i corsi ITS in partenza a BOOM sono ben 5:

AI VIDEO AND VIRTUAL PRODUCTION SPECIALIST

Opera nella realizzazione di contenuti audiovisivi, cinematografici, ipermediali e animati, integrando competenze creative, tecniche e organizzative con attenzione alla transizione sostenibile e digitale.

DIGITAL MEDIA SPECIALIST

È colui che presidia i diversi canali di comunicazione e marketing digitale per sostenere la visibilità e la competitività di imprese, agenzie, pubbliche amministrazioni, attraverso la creazione di progetti di comunicazione integrata (testi, grafica, video, web, social network).

UI/UX DESIGN SPECIALIST

Progetta e ottimizza l’esperienza utente e l’interfaccia grafica di prodotti e servizi digitali per migliorare la fruibilità, l’accessibilità e l’efficacia comunicativa. Progetta identità visive digitali e prototipi interattivi, realizza contenuti multimediali immersivi e analizza le performance dei prodotti per migliorarne l’usabilità e l’impatto comunicativo.

AUGMENTED VIRTUAL AND MIXED REALITY SPECIALIST

Crea progetti grafici e di animazione con effetti speciali, anche in Augmented, Virtual e Mixed Reality, destinati a cinema, tv, gaming, web, metaverso, applicazioni industriali, promozione e fruizione turistica.

AI DATA SPECIALIST

Definisce, pianifica e coordina progetti di gestione e analisi dati, identificando modelli statistici e matematici, ottimizzando algoritmi o tecniche di Intelligenza Artificiale e Big Data Analysis per ottenere dati di valore per il business.

Tutti i corsi seguono il modello formativo degli Istituti tecnologici superiori, con 2000 ore totali di formazione, di cui 800 di stage in azienda. Il legame con il tessuto produttivo è forte e concreto: molte realtà del territorio, socie e non della Fondazione, offrono non solo ospitalità per gli stage, ma anche un contributo attivo nella progettazione dei percorsi. La didattica prevede project work, workshop e lezioni tenute da professionisti del settore IT. Tutto è pensato per costruire un ponte diretto con il mondo del lavoro: l’85% dei diplomati ITS trova occupazione entro un anno dal termine del corso.

Al termine del corso sarà rilasciato il Diploma da “Tecnico superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF). Il titolo è valido a livello europeo. Grazie al programma Erasmus +, sarà possibile anche realizzare un periodo di stage all’estero.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino all’8 ottobre 2025 alle ore 12.

Info e iscrizioni: itsolivetti.it

#ADV

SEGUI ANCHE:

adv advertising

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili