Defibrillatore
Cronaca
8 Ottobre 2025

Defibrillatore per La Stalla, ora obiettivo «Lucas» per il 118, l’impegno di Never Give Up e Bof

Un nuovo defibrillatore è stato installato nei pressi degli impianti sportivi del centro sociale La Stalla. È il decimo donato alla città grazie all’impegno congiunto delle associazioni «Never Give Up – Memorial Nicola Ussia» e «Bof», da anni attive nella prevenzione della salute e nel sostegno alla sanità locale. L’associazione fondata da Antonio e Giulia Ussia in memoria del padre Nicola, scomparso nel 2009 per un improvviso arresto cardiaco, ha raccolto negli anni fondi attraverso tornei sportivi benefici e aste online di cimeli donati da campioni dello sport.

«Abbiamo sempre creduto nella prevenzione e nella diffusione dei defibrillatori, ben prima che diventasse un obbligo di legge – spiega Antonio Ussia -. Ora vogliamo fare un passo avanti, raccogliendo fondi per acquistare un dispositivo Lucas, ancora assente sul territorio dell’Ausl di Imola». Il Lucas (acronimo di Lund university cardiopulmonary assist system) permette di effettuare compressioni toraciche automatiche nei casi di arresto cardiaco, garantendo un intervento continuo e sicuro per il paziente e viene utilizzato soprattutto nell’emergenza-urgenza e dal 118.

r.g.c.

La donazione del defibrillatore al centro sociale La Stalla (da sinistra Rodolfo Ferrari, Nicola Tancredi, Antonio Ussia, Davide Cavini, Alfonso Bottiglieri e Pierangelo Raffini)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili