Alla
Economia
15 Novembre 2025

Alla scoperta del Centro Olivetti e del ragù per la cybersecurity. Il direttore Massimo Bertaccini sarà al TedX

Cosa significa essere «alla deriva» in un’epoca in cui i punti di riferimento sembrano sgretolarsi? È da questa domanda che parte il TedX Imola 2025, in programma domenica 16 novembre all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Il titolo dell’edizione – spiegano gli organizzatori – «nasce dalla sensazione di smarrimento che caratterizza il nostro tempo, ma anche dal bisogno di cambiare prospettiva e trovare nuove coordinate per orientarsi tra le sfide di oggi».

Sul palco si alterneranno relatori da mondi diversi. Tra loro Massimo Bertaccini, matematico, inventore e autore, considerato tra i principali esperti internazionali di crittografia, cybersecurity e tecnologie quantistiche. Ceo e co-fondatore di Cryptolab, Bertaccini è anche direttore scientifico del Laboratorio di Quantum Cryptography and Robotics del Centro per l’Innovazione Olivetti di Imola.

Nell’intervista pubblicata sul settimanale Sabato Sera di questa settimana, Bertaccini spiega la sicurezza informatica con una metafora culinaria: «Se la cybersecurity è un piatto di spaghetti, la crittografia è il ragù: la parte che dà sostanza e protezione. Ma quella salsa sta cambiando, passando dalla matematica classica alla meccanica quantistica».

r.cr.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili