• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
27 Luglio 2018

Il Comune di Imola aumenta la sua quota in Area Blu e impedisce a Mordano di entrare in società

Come anticipato da sabato sera ad inizio giugno, il Comune di Mordano era interessato a rilevare un pacchetto di 2.895 azioni di Area Blu messe in vendita dalla Provincia di Forlì-Cesena, pari allo 0,2105% del capitale sociale, allo scopo di affidare alla società di via Mentana la gestione dei semafori e degli autovelox posti sul proprio territorio. E invece il Comune di Imola, già socio di maggioranza, ha deciso di esercitare il diritto di prelazione previsto dallo statuto. Ogni azione verrà pagata 5,18 euro, per un totale di 14.996,10 euro che usciranno dalle casse del Comune di Imola.

«Come promesso in campagna elettorale – ha commentato Patrik Cavina, vicesindaco con delega ai Rapporti con le società partecipate – l’attuale amministrazione comunale sta intervenendo concretamente nella riorganizzazione di Area Blu. Il primo punto messo nero su bianco è la scelta di far valere il diritto di prelazione a favore delle azioni di Area Blu in capo alla Provincia di Forlì-Cesena. Tali azioni, pari allo 0,21 per cento dell’intero capitale sociale, erano richieste dal Comune di Mordano per poter entrare come socio di Area Blu. Ebbene, come amministrazione comunale riteniamo fondamentale riorganizzare la più grande società partecipata del Comune di Imola al fine di garantire e tutelare l’interesse degli attuali soci».

Diametralmente opposta la reazione del Comune di Mordano, che da tempo aspettava di poter entrare a fare parte degli enti soci di Area Blu e aveva colto al balzo l’occasione offertagli dalla Provincia di Forlì-Cesena. «Prendo atto, con rammarico e disappunto – ha commentato il sindaco Stefano Golini -, che viene interrotto, spero solo temporaneamente, il percorso di dimensione sovracomunale portato avanti tramite la società Area Blu, basato su una visione ampia e strategica, ove Imola dovrebbe svolgere un ruolo promotore e non di freno».

Concetti ripresi e enfatizzati dal Partito democratico. «Non ci sono motivazioni plausibili – stigmatizza il gruppo consigliare Pd – per spiegare il diritto di prelazione sulle azioni Area Blu esercitato dal Comune di imola a scapito del Comune di Mordano. Nel vuoto di motivazioni plausibili prevale una sorta di “dispetto” verso un Comune con il quale Imola ha sempre mantenuto rapporti di positiva collaborazione istituzionale. Non c’è una visione di circondario, prevale invece un isolamento di cortissimo respiro. La scelta della Giunta dimostra che l’intento dei 5Stelle è quello di isolare Imola, facendola contare sempre meno, e così forse si spiega anche l’astensione di qualche giorno fa della sindaca Sangiorgi sul Piano strategico metropolitano».

La società Area Blu gestisce servizi per conto degli enti pubblici azionisti e il capitale (circa 7,1 milioni di euro) è interamente in mani pubbliche. Nell’aprile del 2017 ha incorporato Benicomuni Srl, società in house interamente detenuta dal Comune di Imola che si occupa della progettazione di opere pubbliche, di interventi sulle strade e del mantenimento del patrimonio immobiliare, della gestione del verde comunale e dei servizi cimiteriali.

La compagine sociale di Area Blu comprende oggi il Comune di Imola (detentore di 1.221.550 azioni, pari all’88,8090%), il Consorzio Ami (37.429 azioni, 2,7212%), la Città metropolitana di Bologna (33.418 azioni, 2,4296%), la Provincia di Forlì – Cesena (33.418 azioni, 2,4296%), il Comune di Castel San Pietro Terme (20.051 azioni, 1,4578%), il Comune di Medicina (13.565 azioni, 0,9860%), il Circondario imolese (9.358 azioni, 0,6803%) e il Comune di Dozza (6.684 azioni, 0,4859%). Ed ora, con l’acquisizione del pacchetto di azioni reso disponibile da Forlì-Cesena, la quota detenuta da Imola salirà dall’88,8090 all’89,0195%.

L”articolo completo si trova su «sabato sera» del 26 luglio

Nella foto il vicesindaco di Imola Patrik Cavina (Isolapress)

SEGUI ANCHE:

partecipazioni servizi pubblici società partecipate
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione