• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Foto
29 Maggio 2017

Una Miss Mordano da Piacenza per Miss Italia e una super sfilata con 90 trattori

MORDANO-IMOLA
Sagra dell’Agricoltura fra miss e trattori. Con 21 ragazze a sfidarsi per la fascia di Miss Mordano, nella selezione regionale di Miss Italia, sabato sera e una novantina di potenti trattori che hanno sfilato al Tractor raduno, da Mordano ad Imola e ritorno, domenica mattina, per la gioia dei tanti curiosi accorsi a verderli.

La tradizionale selezione regionale di Miss Italia, con in palio 7 fasce è stata vinta da Alma Hodzic, 18 anni di Piacenza che si è aggiudicata la fascia di Miss Mordano, occhi marroni, capelli castani, alta 1,78 mt, Alma Hodzic frequenta il quinto anno di ragioneria, a Piacenza. Seconda Miss Rocchetta Bellezza, Anna Mazzali, 18 anni di Rolo di Reggio Emilia, al terzo posto, Miss Equilibra, è stata eletta Maria Laura De Vitis, 19 anni di Reggio Emilia, al quarto posto, Miss Tricologica, Silvia Lomastro, 17 anni di Calderara di Reno, al quinto posto Miss Alpitour, Daniela Serra, 18 anni di Sala Bolognese, al sesto posto, Miss Dermal Institute, Giulia Politano, 18 anni di Bologna, settimo posto, Miss Interflora, Sofia Dondi, 18 anni di Sala Bolognese.

In gara anche l’imolese Filomena Damato, 26 anni. Da cinque anni il suo mestiere è quello di cantante, con un repertorio blues e soul, alle spalle anche la partecipazione, un anno fa, al gioco televisivo “Take me out”, in onda su Real Time, ora aspetta l’uscita del singolo “Good Time”, prevista ad inizio giugno, che anticipa il suo primo album, tutto di inediti, al quale sta lavorando, per l’etichetta PMS Studio di Alfonsine.

Domenica, come detto, è toccato ai trattori, una novantina in sfilata da Mordano fino a Imola. Partenza dal piazzale Agrintesa a Mordano, hanno poi raggiunto l’area verde a fianco del Famila, in via Pirandello, a Imola. Una sorta di ‘fiera viaggiante dei trattori” come la definisce l’organizzatore Giovanni Dall’Olio, che ha suscitato l’interesse degli imolesi, sempre più numerosi all’appuntamento. Ci sono i mezzi storici, come i Morris dei primi anni Cinquanta costruiti dalla ditta Venieri di Lugo utilizzando parti di carro armato. E ci sono mezzi all’avanguardia, potenti e sofisticati nell’elettronica come una super car.

L’enorme mietitrebbia New Holland CR 9.90, il top della gamma di ultimissima generazione, capace di mietere 250/300 quintali di grano all’ora. Tutta computerizzata, con anche guida satellitare, 600 cavalli di potenza, con un costo di 450 mila euro esclusa la testata, che cambia a seconda della tipologia di frumento da mietere. “E’ un mezzo specializzato per le grandi estensioni, in particolare nel ferrarese” spiega Gianni D’Ippoliti, di Medicina, che la guida come fosse una bicicletta. Lui lavora per la ditta Siterma di Sasso Morelli, che conta una decina di mezzi per lavorazioni in conto terzi.

Ci sono poi un paio di trattori che partecipano alle gare di Speed polling, che appartengono al gruppo ‘Nafta power team”. “Siamo una trentina di ragazzi, di Mordano, Sesto Imolese, Casola Canina, Granarolo, Medicina fra agricoltori e meccanici di mezzi agricoli. Abbiamo una quindicina di mezzi, di cui 4 speciali che abbiamo appositamente recuperato trasformando trattori che non usiamo e potenziandoli con vari accorgimenti tecnici” racconta Mattia Galeati, di Casola Canina, presidente del “Nafta power team”.

Foto Isolapress

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione