• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Inaugurato
Cronaca, News
9 Gennaio 2018

Inaugurato il parco partecipato di Zello, dopo i giochi ora si vota il regolamento

La Befana 2018 ha portato i giochi per il nuovo parco urbano di Zello che lo scorso aprile gli abitanti avevano scelto votando i preferiti da una lista con tanto di manifesto ed immagini. Grazie ad un vero e proprio percorso partecipato gli abitanti della frazione di Imola hanno di fatto contribuito alla realizzazione del nuovo parco pubblico realizzato nell”area della ex scuola demolita ormai un anno fa nell”ambito della riqualificazione urbanistica della frazione di Zello.

I giochi e il valore per la comunità. Come scelto dai 116 abitanti di Zello che hanno votato la scorsa primavera, i giochi che l”Amministrazione ha installato nel nuovo parco sono una “coccinella” a 4 posti, uno scivolo, un “xspeed”, un”arrampicata e un”altalena a tre posti. Oltre alle risorse investite dal Comune, complessivamente 30 mila euro, la comunità zellese ha contribuito economicamente in prima persona alla realizzazione del parco, segno del grande valore dello stesso per la frazione. Fra questi, la famiglia Farina ha permesso l”acquisto dell”altalena a tre posti in memoria del figlio Alessandro. I residenti Doriano Bertaccini e Angelo Di Maria hanno invece firmato un accordo di collaborazione per la cura dell’area.

Il nuovo regolamento. Dopo il percorso partecipato per la scelta dei giochi, fino al 21 gennaio è possibile scrivere per proprie buone regole di convivenza del parco attraverso un modulo predisposto ed inserire nell”urna che si trova al circolo di Zello. L’obiettivo è creare un regolamento condiviso da tutta la comunità da affiggere la prossima primavera sia in italiano, sia in dialetto, come richiesto dalla frazione. La traduzione in dialetto avverrà attraverso un laboratorio con i cittadini della comunità.

Il nuovo parco. Il nuovo parco giochi, progettato da BeniComuni srl, prevede 1.200 metri quadri di area verde polivalente informalmente attrezzata per il gioco del calcio, a scopo ricreativo, con anche il posizionamento di 2 porte di dimensioni idonee per il calcio a 5, mentre la restante porzione di circa 800 metri (a sud), a ridosso delle abitazioni, ospita i giochi destinati a bambini fino ai 10 anni votati dagli abitanti della frazione. Fra i vari interventi, è stato poi chiuso il pozzo non più utilizzabile, intubato il fosso di scolo posto ad est dell’area e posizionata una recinzione idonea, dotata di un accesso pedonale e di uno carrabile. Per l”intervento l”Amministrazione ha speso complessivamente 30 mila euro, utilizzando parte dell””Indennizzo disagio ambientale” legato alla discarica Tre Monti.

“Questo spazio pubblico è un esempio concreto di rigenerazione urbana che ha cambiato il volto di questa frazione – commenta il vicesindaco Roberto Visani -. In questa nuova area verde le famiglie potranno incontrasi e i bambini giocare in sicurezza. Vogliamo che il nostro territorio possa essere vissuto e amato il più possibile nella convinzione che la qualità della vita di una città si misura anche dal numero delle aree gioco e degli spazi verdi che rendono più belli e fruibili i nostri quartieri”.

Nella foto: il nuovo parco di Zello arredato

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione