• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
A
Cronaca, News
19 Gennaio 2018

A Ozzano nuovo asfalto su 16 strade tra capoluogo e frazioni

«Siamo molto contenti che dal poco previsto inizialmente, grazie ad alcuni oneri di urbanizzazione e alla liberazione di risorse dal bilancio, siamo riusciti a raggranellare le risorse necessarie per asfaltare le strade che ne hanno più bisogno». C’è grande soddisfazione nelle parole del sindaco ozzanese, Luca Lelli, quando parla dei circa 300 mila euro (che sfiorano i 400 mila euro se si include l’Iva e la progettazione) destinati alla sistemazione dei tracciati tra capoluogo e frazioni.

Un risultato soddisfacente, considerando la poca manutenzione che l’ente locale è riuscito a fare negli ultimi due anni. «Nel triennio 2013-2015 avevamo fatto un affidamento da 700 mila euro, mentre nel 2016 non siamo riusciti a fare nulla – ammette Lelli -. Nel 2017, però, abbiamo affidato ad un tecnico esterno la mappatura del territorio che, partendo dalle nostre indicazioni, ci ha restituito un elenco di lavori da circa un milione di euro. Ovviamente – chiarisce il sindaco -, va oltre la nostra capacità di spesa. Da questa lista abbiamo però individuato le priorità sulle quali lavorare subito, ossia le strade più ammalorate o quelle più trafficate».

Complessivamente, si tratta di sedici interventi distinti, che interesseranno altrettante strade. «Non ci limiteremo a chiudere buche, bensì rifaremo dei tratti di strada» aggiunge il sindaco. Scorrendo l’elenco, le strade interessate sono sia nel capoluogo che in alcune frazioni (Ponte Rizzoli, Maggio, Mercatale e Settefonti). I due interventi più consistenti dal punto di vista economico, circa 40 mila euro ciascuno, sono quelli in via Olmatello (nel tratto nei pressi dell’incrocio con la via Emilia) e in via Sabbionara, strada che in parte ricade anche nel territorio del Comune di Medicina. A queste si aggiungono le vie Verde, del Partigiano, Claterna, Marconi, Moro, Mazzini, Galvani, Matteotti, Poggio e Mercatale Settefonti.

Poi è previsto il rifacimento del manto del parcheggio cosiddetto «ex Coop» di via Moro, nei pressi della rotonda di via Allende (14 mila euro) e il rifacimento di ciclabili e marciapiedi «come chiesto espressamente da alcuni cittadini» sottolinea il sindaco. Nello specifico, verranno risistemati gli autobloccanti della ciclabile di Maggio, nel tratto tra via San Pietro e lo stabilimento dell’Ima e il marciapiede nei pressi della rotonda di via Sant’Andrea. Inoltre, verrà realizzato un tratto di marciapiede lungo la via Emilia, nel tratto dove c’è il fabbricato con il bar Da Carlo (22 mila euro).

Ora è in corso la gara per affidare i lavori, il cui termine è fissato per fine gennaio. «Vorremmo fare i lavori in primavera – conclude Lelli -. Oltre alla cifra prevista per le prime sedici strade, abbiamo lasciato da parte 12 mila euro che, uniti al ribasso d’asta che contiamo di ottenere in corso di affidamento dei lavori, ci consentiranno di aggiungere altre vie nel corso dell’intervento» aggiunge il sindaco.

gi.gi.

Nella foto: l”asfalto rovinato in via Poggio

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione