• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Dakar
News, Sport
19 Gennaio 2018

Dakar 2018, la castellana Giulia Maroni è in Sud America e sogna la Malesia

C’è chi il Rally Dakar lo fa e chi… Lo fa al seguito. Si tratta di Giulia Maroni, castellana che abita a Castel Guelfo e già nota per aver fatto e vinto due edizioni della gara di fuoristrada da estremo «Shemud» per equipaggi femminili (she, lei in inglese) nel fango (come suggerisce il nome stesso, mud) e nella giungla malese insieme all’imolese Barbara Naldoni.

Attualmente la Maroni è impegnata in uno dei rally di automobilismo e motociclismo più famosi al mondo, La Dakar anche nota in passato come Parigi – Dakar, al seguito del Team Garda Bikers che compete sulle due ruote, per il quale ha seguito la logistica e si occupa giorno per giorno del reportage. «Ha lavorato per mesi prima di partire per organizzare la spedizione dei mezzi e reperire tutti i documenti necessari per la partecipazione del team alla gara – spiega da Imola la compagna di avventure Barbara Naldoni -. Inoltre fa foto e raccoglie interviste, mantenendo i contatti con i media che raccontano la gara. Non è la prima volta che ricopre un incarico come questo, ha già seguito più volte la Rainforest Challenge malese ed altre gare internazionali di rally».

Giulia, trentunenne, vive di fuoristrada; ha iniziato praticamente appena presa la patente ed ha sempre lavorato per ritagliarsi un posto nel mondo del rally come pilota in gare femminili e copilota in competizioni maschili, ma anche come reporter e staff per altri team. Ha anche organizzato e condotto viaggi avventura nel deserto per tour operator specializzati nei rally. Nella parte finale della Dakar, iniziata lo scorso 6 gennaio da Lima, in Perù, Giulia Maroni e il suo team si trovano fra Chilecito e San Juan in attesa della tappa finale con arrivo a Cordoba, in Argentina, dopo oltre 8 mila chilometri percorsi fra Perù Bolivia e Argentina in un potpourri di mare e montagna (il picco è a 3.640 metri sul livello del mare), caldo e freddo. Per la storia questa è la quarantesima Dakar, che terminerà sabato 20 gennaio.

Non appena sarà tornata dall’esperienza in Sud America, Giulia Maroni dovrà organizzare la nuova partecipazione alla «Shemud» insieme a Barbara Naldoni. Il programma e l’itinerario dell”edizione 2018 non sono ancora noti ma, come nella precedente edizione, dovrebbe contare dodici equipaggi femminili e, inevitabilmente, tanto fango.Quali vincitrici della precedente edizione, quella del 2016 dato che nel 2017 la gara non ha avuto luogo, le due possono godere della sponsorizzazione dell’iscrizione, volo e albergo inclusi. «La nuova edizione della Shemud dovrebbe svolgersi in agosto, siamo in attesa di conferme da parte dell’organizzazione – anticipa la Naldoni, quarantacinquenne, che nella vita oltre a rallista per hobby è dipendente della Coop. Ceramica -. La sponsorizzazione dovuta alle precedenti vittorie è un buon aiuto per noi, perché per partecipare a questo tipo di gare sono necessari importanti fondi. Se volessimo partecipare a più gare, nel corso dell’anno, servirebbero più sponsor. Ma per ora puntiamo alla gara malese, una fuoristrada molto tecnica che si corre in 4×4 e che di solito conta anche alcune prove speciali dove è importante fare il minor numero di errori nel più breve tempo possibile. Non solo tecnica ma anche velocità».

mi.mo.

Nella foto: Giulia Maroni prima dell’inizio della dakar, in Peru’

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione