• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
19 Gennaio 2018

Il flautista imolese Massimo Mercelli in concerto su Rai5 con Ramin Bahrami

L’Epifania che si è portata via le feste ha però portato in tv un omaggio al grande musicista e compositore tedesco Johann Sebastian Bach firmato da due soliti di raro pregio, il pianista iraniano Ramin Bahrami e il flautista imolese Massimo Mercelli. Il programma, dal titolo “Bahrami e Mercelli incontrano Bach”, va in onda su Rai5 dallo scorso 6 gennaio, appunto, ogni sabato alle 8.15 (con replica alle 18.40) per un totale di cinque puntate (prossimi appuntamenti 20 e 27 gennaio e 3 febbraio, mentre le puntate già andate in onda sono disponibili sul sito internet della Rai www.raiplay.it). Girate tra il Teatro comunale di Cagli, il museo Santa Croce di Umbertide e il complesso museale San Domenico a Forlì, le cinque puntate sono prodotte e dirette da Gabriele Cazzola e presentano diverse sonate del grande maestro di Eisenach raggruppate in base ad un filo logico sempre diverso che dà il titolo a ciascuna puntata (prima puntata “Musica polifonica per strumento monodico”, seconda puntata “Musica a corte”, terza puntata “I compiti a casa per Carl Phillipp Emmanuel Bach”, quarta puntata “Le sorprese di Bach non finiscono mai”, quinta puntata “Bach in concerto”).

A suonare i tanti brani proposti fra prove, registrazioni del disco per Decca/Universal e veri e propri live è il duo d’eccellenza formato da Bahrami, pianista considerato fra i più importanti interpreti viventi di Bach a livello internazionale, e il flautista nostrano Mercelli, fine musicista amato da grandi autori contemporanei che hanno composto per lui, da Michael Nyman al connazionale Ennio Morricone. Quelle presentate nel programma della Rai sono composizioni in cui l’ispirazione e la tecnica strumentale si intrecciano in maniera incomparabile e che sfruttano a fondo le risorse tecniche ed espressive del flauto, che all’epoca di Bach aveva appena iniziato l’evoluzione che l’avrebbe portato a diventare, oggi, uno degli strumenti più brillanti dell’orchestra. Si tratta di un repertorio per esperti ma al tempo stesso per amatori, presentato in forma non accademica bensì ricca di informazioni ed aneddoti che dispensano i due interpreti stessi nei molti momenti di dialogo utili a contestualizzare le opere, il compositore, il tempo storico in cui sono nate le tipiche musiche fuori dal tempo e dalle mode di Bach che tanto affascinano molti appassionati di buona musica.

Maestro Mercelli, cosa rappresenta Bach per la sua carriere?

“Ho iniziato da giovane proprio con Bach, che è stato il primo compositore a folgorarmi artisticamente – racconta il flautista cinquantottenne, diplomatosi al conservatorio di Bologna con il massimo dei voti a 19 anni –. Inoltre i molti compositori che hanno scritto brani per me hanno in comune lo stesso Bach come compositore preferito. In pratica Bach è nella mia vita da sempre, e ciclicamente si pone in primo piano come anche per questa esperienza televisiva”.

Che tipo di programma è, quello di Rai5?

“Si tratta di un programma fatto di grande musica e piccole curiosità, tecnica di altissimo livello  e umiltà, come richiesto dalle complesse partiture di Bach, ma anche informazioni di base utili tanto per ripassare quanto per conoscere il compositore tedesco. È un programma per tutti: interessante per gli appassionati e gli addetti ai lavori grazie ad alcune chicche musicali come i brani mai incisi e suonati per la prima volta o come i repertori firmati da Bach e figli, ma anche utile per chi non sa nulla e vuole scoprire il compositore tedesco contestualizzando le composizioni più e meno note che puntata dopo puntata presentiamo”.

mi.mo.

Nella foto: a sinistra, il flautista imolese Mercelli insieme al pianista iraniano Bahrami

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione