• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

19 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Castel
Cronaca, News
23 Gennaio 2018

Castel San Pietro è un comune cardioprotetto grazie a 22 defibrillatori

Grazie a 22 defibrillatori, 16 nel capoluogo e 6 nelle frazioni, il comune di Castel San Pietro è un comune cardioprotetto. Sono tanti, infatti, i macchinari per la defibrillazione cardiaca distribuiti nelle strutture pubbliche sportive, scolastiche ed istituzionali del territorio.

Ad occuparsi del censimento dei dispositivi salvavita è stato l”Ufficio Sport castellano, che ha pubblicato sul sito dell”Amministrazione la mappa e l”elenco completo dei defibrillatori, con tanto di indirizzi ed orari di apertura dei luoghi che ospitano i presidi. Dei ventidue defibrillatori, sedici sono collocati nel capoluogo e sei nelle frazioni e la loro posizione è stata condivisa con gli operatori sanitari del 118.

Per quanto riguarda le società ed associazioni sportive, la dotazione castellana fa riferimento alla norma nazionale entrata in vigore la scorsa estate che prevede l”obbligo di defibrillatore anche per le realtà dilettantistiche. Nel dettaglio la norma prevede un defibrillatore semiautomatico o con tecnologia più avanzata ed une persona formata per l”utilizzo del dispositivo salvavita.

Dove si trovano i defibrillatori. Nell”atrio dello Sportello Cittadino all”interno del municipio, nella Biblioteca Comunale, nelle palestre scolastiche e destinate all”attività scolastica, nelle strutture sportive di via Viara e viale Terme, al crossodromo comunale, al podere Zabina dove si svolgono attività di equitazione per bambini e ragazzi disabili, al bocciodromo e al campo sportivo di Osteria Grande, alla sala polivalente e al campo sportivo si Poggio Grande e al campo sportivo di Gallo Bolognese.  Inoltre è dotata di un defibrillatore di proprietà anche la scuola paritaria Don Luciano Sarti.

“Grazie alle ultime donazioni di fine 2017 siamo riusciti a completare la copertura e quindi a cardioproteggere tutte le strutture scolastiche e sportive del territorio usate quotidianamente dai bambini e dai ragazzi castellani – ha dichiarato il sindaco Fausto Tinti -. Crediamo che questo progetto vada oltre alla necessità di rispondere ad un obbligo normativo. Fin dall’inizio del mandato l’Amministrazione si è attivata per avere dei defibrillatori a servizio anche di strutture pubbliche molto frequentate (municipio, biblioteca), perché crediamo nel valore e nella cultura della sicurezza e della salute pubblica”.

“Il progetto defibrillatori prevedeva anche l’attivazione di corsi di formazione BLSD che sono stati realizzati dalle associazioni del territorio Croce Rossa e Pubblica Assistenza Paolina – aggiunge il consigliere delegato allo Sport Andrea Bondi -. Rivolgo un sentito ringraziamento a queste associazioni per la disponibilità dimostrata a svolgere i corsi, gratuitamente nel 2016 e a prezzi convenzionati nel 2017, permettendo di formare un importante numero di persone”.

Ad oggi sono state formate oltre 150 persone fra operatori sportivi, allenatori, dirigenti scolastici e insegnanti.

mi.mo

Telegram
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa: «Scelta di prospettiva»
Economia
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa: «Scelta di prospettiva»
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Novità per la Ortolani Cofri, storica realtà imolese fondata nel 1893 e profondamente radicata nel territorio. Dal prossimo 1 giugno la cooperativa, g...
Telegram
this is a test
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Cronaca
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Come già annunciato nelle scorse settimane, da oggi via al cantiere da oltre 205 mila euro che riguarda il ripristino, la messa in sicurezza e il rifa...
Telegram
this is a test
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Cronaca
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Da oggi (e per due settimane) via alle ultime fasi del cantiere per la realizzazione della tanto attesa rotonda sulle vie Emilia, Roma e Cova. Si part...
Telegram
this is a test
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Sport
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
«Quella che si è appena conclusa è stata un’edizione straordinaria. Oltre ogni aspettativa nei numeri, nella partecipazione, nell’entusiasmo. Più di 2...
Telegram
this is a test
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Sport
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
L'Enzo e Dino Ferrari è sempre più la casa di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha vinto per la quarta volta consecutiva il Gp di Imola, quest...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

19 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione