• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tazzari
Cronaca, News
25 Gennaio 2018

Tazzari accende Microlino a Zurigo, la nuova mini vettura elettrica made in Imola

Si chiama Microlino la nuova mini vettura elettrica made in Imola del gruppo Tazzari. Il terzo prototipo preserie, nella sua versione definitiva, è stato presentato ufficialmente ieri sera a Zurigo, all”interno di un evento organizzato presso Micro, il partner svizzero dell”azienda imolese Tazzari. Un successo sold out che ha convinto gli organizzatori a mandare in onda lo streaming live dell”evento attraverso la pagina Facebook della mini car (dove anche oggi si può vedere il video della presentazione).

Compatta, iconica per il suo design retrò che riprende le linee anni ’50 della Isetta e, soprattutto, elettrica. E’ la novità che la divisione veicoli elettrici del gruppo Tazzari, in partnership con la svizzera Micro leader mondiale nella produzione di monopattini elettrici e per bambini (venduti al ritmo di circa 5 mila al giorno), si appresta a lanciare sul mercato in estate.

Il percorso verso la messa in produzione è già a buon punto, come spiega il presidente del gruppo, Erik Tazzari. “Il 9 gennaio scorso abbiamo iniziato i primi test omologativi e l’11 gennaio i test omologativi in pista. Il completamento di questa attività prevede tre o quattro mesi di lavoro, poi avvieremo la prima produzione. Gli interessati all’acquisto del primo modello sono già oltre 4.500. Il primo mercato beta test sarà la Svizzera, dove i primi pezzi saranno destinati a Micro per una fase di testing finale”.

Gli imolesi, però, non rimarranno a bocca asciutta. I più curiosi potranno vedere e guidare Microlino partendo dall’autodromo, dove Tazzari Ev alla fine dello scorso anno ha aperto il proprio showroom. “Avremo dei Microlino prima serie anche a Imola – conferma il presidente – al flagship store Tazzari Ev, per fare test drive e noleggio al pubblico. La concessionaria monomarca al circuito sta andando molto bene, è in una posizione per noi strategica. Basti pensare che in febbraio andremo al circuito con una delegazione cinese a testare il prototipo di un Suv elettrico a 7 posti da noi sviluppato. Rappresenta il format di vendita e noleggio ideale del nostro brand ed è un laboratorio dove si studia come realizzare al meglio i futuri corner dei nostri rivenditori nel mondo. Ci serve anche per avere una linea diretta con i feedback dei clienti o potenziali tali, che stanno pensando all’acquisto o al noleggio di un veicolo elettrico Tazzari Zero, per incentivare la gente a provare e guidare a zero emissioni. Siamo anche attivi con il noleggio a breve termine di tutti e tre i modelli della nuova generazione dei veicoli Tazzari, la Nextgen Zero, composta dall’auto Zero Em2 Space, dal quadriciclo pesante Zero city e dal quadriciclo leggero Zero Junior. Questi ultimi si possono guidare a partire rispettivamente da 16 e 14 anni. E a breve arriverà anche il Microlino. Per quanto riguarda noleggio e vendite, abbiamo molte richieste e stiamo cercando di accontentare tutti, pur non avendo veicoli infiniti e avendo già ordini importanti da parte di dealer Tazzari Ev all’estero. Ma vedo molto entusiasmo, a conferma che la vendita diretta è una scelta giusta, almeno per l’Italia”.

Da qualche anno, inoltre, l’azienda imolese che ha cominciato a progettare veicoli elettrici nel 2006 con il Progetto Zero, sta accarezzando l’idea di aggiungere alla propria gamma anche una supercar elettrica. Proprio nei giorni scorsi anche l’amministratore delegato di Fca Sergio Marchionne, al Salone di Detroit, ha annunciato che dovrà essere la Ferrari a produrre per prima una supercar elettrica. Imola potrebbe battere Maranello? “Non so cosa intenda Marchionne – ribatte l’imprenditore imolese – ma le supercar elettriche già esistono, nè Tazzari nè Ferrari faranno la prima. Per quanto riguarda la nostra Superzero, il piano è presentarla a fine 2019; ma sarà una sportcar, non una supercar, sia come prestazioni che come costo, anche perché è pensata per il noleggio in pista, in primis a Imola. Se fosse una supercar da un milione di euro, il costo sarebbe spropositato e il progetto senza senso per la finalità del noleggio”.

Per il gruppo Tazzari, che comprende le Fonderie Tazzari Spa (con Fomet, Shell Casting e Modelleria Imolese) e la Tecno Meccanica Imola Spa (con Tazzari Gl, Tecno-Lam, Tazzari Ev Zero emission mobility, Tazzari Ev Technology), il 2017 si è chiuso con il record storico di fatturato: 48 milioni di euro. Nell’arco degli ultimi tre anni il numero degli addetti è passato da circa 220 a 374. “Ci attendiamo un 2018 da oltre 50 milioni di fatturato e contiamo – conclude – di continuare la crescita degli ultimi anni”.

Altri particolari sul “sabato sera” del 25 gennaio 2018.

lo.mi.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione