• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Al
Imola -FANTAVEICOLI 2017
Cronaca, News
27 Gennaio 2018

Al Carnevale di Imola ogni Fantaveicolo vale (se si iscrive entro giovedì 1 febbraio)

Bizzarro, folle, stravagante ed ecologico. In poche parole il Carnevale dei Fantaveicoli. Domenica 11 febbraio torna, infatti, l”imperdibile ed originale evento nato in collaborazione con l”Ascom, il Comune e la Pro Loco di Imola, ormai giunto alla ventunesima edizione e che, quest”anno, festeggia il ventennale della sua nascita (come si vede dalla locandina speciale ideata da Carlo Ferri). Per iscrivere il proprio Fantaveicolo c”è tempo ancora fino al 1 febbraio.

“Siamo molto contenti del successo di questo evento – ha commentato Elisabetta Marchetti, assessore alla Cultura, Spettacolo e Politiche giovanili – perchè rappresenta uno dei primi Carnevali non solo a livello regionale, ma anche nazionale. Un bel traguardo essere arrivati al ventennale e la gratificazione maggiore è vedere molta gente venire da fuori Imola per apprezzare la specificità della manifestazione. Saranno distribuiti gadget offerti dalla banca Bcc Ravennate Forlivese e Imolese e, se per i dieci anni era stato fatto un libro fotografico, per questa ricorrenza ci sarà una sorpresa. Ai fini della promozione, quest”anno è nata anche una collaborazione con Fico – Eataly e, per l”occasione, parteciperanno alla sfilata le Fico Bikes, mentre domenica 4 due fantaveicoli delle passate edizioni saranno nella loro area a Bologna”.

La partenza della sfilata è prevista, per il quinto anno consecutivo, dall”autodromo Enzo e Dino Ferrari, con i box che saranno aperti fin dal mattino per permettere, a chi volesse, di vedere da vicino gli allestimenti, per poi proseguire lungo viale Dante e arrivare, infine, in centro storico. I fantaveicoli possono essere costruiti da singoli cittadini o da gruppi di ogni genere e l”iscrizione, che chiuderà giovedì 1 febbraio, è gratuita. L”unica regola tassativa è che i mezzi siano costruiti con materiali poveri e alimentati solo di fantasia, in pratica a spinta o trazione umana, a pedali o provvisti di motore ad emissione zero, come energia solare o elettrica. In quest”edizione si pensa di raggiungere il trend degli anni scorsi con circa quaranta equipaggi in concorso più una selezione di quelli di maggior successo delle passate edizioni. Per chi non volesse mettere alla prova la propria ingegnosità c”è la possibilità di gareggiare, se si è un minimo di cinque persone, come gruppo mascherato e concorrere alla premiazione dedicata. I premi, offerti in buoni spesa da Coop Allenza 3.0, riguarderanno, tra i fantaveicoli, le tre categorie in gara, ovvero Maxi Fantaveicoli (superiori ai 3,5 mt.), Fantaveicoli e Scuole (il Grifon d”Oro è riservato alle scuole di Imola e del circondario), mentre tutti concorreranno all”assegnazione delle “Ricicletta”, offerta dal Comune e del Gruppo Hera per il fantaveicolo meglio assemblato con materiali di recupero, e due biglietti offerti da Radio Bruno per quello più musicale. Tutti i partecipanti, infine, riceveranno una targa in ceramica realizzata dalla Cooperativa Ceramica d”Imola.

Il programma. Tanti saranno anche gli ospiti che animeranno la manifestazione. Per festeggiare questi vent”anni, che idealmente rappresentano un”era geologica, cosa c”è di meglio di un dinosauro? Per questo motivo e per la curiosità dei più piccoli sarà presente Baby T, un grande Tyrannosaurus rex, incredibilmente verosimile, che verrà proposto all”inizio della sfilata e guidato sui trampoli da un attore di strada. Inoltre, non mancheranno le majorette, i percussionisti africani, la banda di Imola e Castel del Rio in versione carnevalesca e il gruppo di rievocazione medievale dei Difensori della Rocca, insieme al Rione Rosso di Faenza. Sarà l”occasione anche per seguire alcuni eventi collaterali come il concorso fotografico dal titolo “Immagini pazze per una festa pazza”, valido anche per il Carnevale dei bambini, che premierà i tre primi vincitori e il XII raduno dei camper (9-10-11 febbraio) presso l”area Tribuna centrale dell”autodromo, organizzato dall”associazione Campeggiatori dell”Imolese. Il programma prevede, oltre ad un giro completo del circuito domenica 11 (ore 9), anche la partecipazione alla sfilata per chi fosse interessato o visite guidate alla città e si pensa di raggiungere i numeri del 2017 quando arrivarono a Imola circa 150 camper da Roma, dalle Marche e dal  Trentino. Laboratori, infine, saranno organizzati a Casa Piani, alla Casa Museo di Palazzo Tozzoni, alla biblioteca comunale, alla libreria dei ragazzi Il Mosaico e al teatro Ebe Stignani.

A chiusura dei festeggiamenti, in occasione del Martedì Grasso di martedì 13 febbraio, l”attenzione si sposterà verso i più piccoli con il Carnevale dei bambini e dei ragazzi che si svolgerà in piazza Matteotti , a partire dalle 14.30. Tra zucchero filato, cioccolata calda, musica, ballo, animazione e giochi, chi vorrà potrà partecipare al concorso della maschere che premierà i tre costumi più creativi (iscrizione sul posto dalle 14.30 alle 15.30).

Sarà vietato l”utilizzo di bombolette e schiumogeni. Per informazioni sui regolamenti consultare il sito www.carnevalefantaveicoli.it oppure la pagina Facebook.

da.be.

Nella foto: il Carnevale dei Fantaveicoli 2017

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione