• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Da
News, Sport
28 Gennaio 2018

Da passione a lavoro, intervista al talent scout del calcio Loris Donatini

Fare della propria “malattia” una professione. Il paziente è Loris Donatini, che da febbraio 2016 è entrato a far parte della Top Eleven Management, agenzia milanese di gestione e consulenza sportiva per la quale l’ex allenatore e direttore sportivo di San Prospero e Placci Bubano svolge il ruolo di “scout” a caccia di talenti, dai giovani del 2004 fino alla Primavera delle squadre professionistiche. Assieme all’attività di scouting, però, Donatini è anche procuratore di alcuni giocatori: la sua sciarpa bianca, avvistata più volte al Romeo Galli, segue infatti non solo Scalini, Ferri e Garattoni, ma anche i più giovani Caroli, Lanzoni e Gasperoni (rispettivamente impegnati a Castelfranco, Castrocaro e Romagna Centro) oltre che tre talenti del calcio primavera come Michelotti del Chievo Verona, Precious del Verona e Salcuni del Cesena.

Va dove ti porta il… pallone, ecco il titolo per l’inizio della storia dell’ex operaio e socio 3elle Loris Donatini.

“Dopo 30 anni alla 3elle, quando ci sono stati i primi problemi con l’azienda mi sono guardato allo specchio e ho deciso che era il momento di provare a seguire la mia passione, quel calcio per il quale qualcuno (cit. Daniele Ferri, che lo definì così qualche intervista fa, nda) dice che sono malato. Ho cominciato seguendo un corso da procuratore tenuto da Dario Morello (ex calciatore di Bologna e Reggiana, nda) all’Isokinetic di Bologna poi, un mese dopo, ho deciso che era il momento di buttarsi e provare: l’ho ricontattato, ci siamo incontrati ed accordati, così ho cominciato a lavorare per lo studio di Dario Morello e suo figlio Simone, seguendo le squadre giovanili del territorio. Durante quel periodo ho conosciuto l’agente Fifa Riccardo Ghisoni che poi si è spostato alla Top Eleven offrendomi di seguirlo. Così ho iniziato a lavorare per loro a febbraio di un anno fa”.

Da Bubano a Milano: c’è la rima ma anche un mondo di differenza, visto che Ulisse Savini e Letterio Pino, procuratori fondatori della Top Eleven Management, sono “semplicemente” gli scopritori di Mauro Icardi, che ora ha la moglie Wanda Nara come procuratrice ma che si appoggia allo studio milanese (che ha anche l’atalantino Freuler nella propria scuderia) per tutta la parte legale.

Donatini a caccia di nuovi Icardi, quindi…

“Sono uno scout per i giovani, andando il sabato a vedere partite del campionato Primavera mentre la domenica spesso faccio la doppia, partita degli Allievi alla mattina e pomeriggio a seguire qualcuno dei giocatori di serie D per i quali sono procuratore e che, attraverso le commissioni sui contratti, sono quelli dai quali esce di fatto il mio stipendio”.

Come si allena l’occhio per studiare i giovani?

“Si parte osservando filmati generici di giocatori, cercando per ciascuna tipologia di valutare quali caratteristiche cercare come, per esempio, il fatto che sia un centrocampista di rottura (come Scalini) o di impostazione ed i movimenti da seguire. Poi si va sul campo e lì è fondamentale conoscere gente, allargare il giro per arrivare poi a presentarsi alla famiglia: stiamo parlando di ragazzi nati prima del 2002, perché secondo me prima sono troppo giovani e devono ancora formarsi. Dopo la chiacchierata si lascia letteralmente il biglietto da visita poi, se son rose fioriranno…”.

Le stesse rose che bisogna poi tenere coltivate quando crescono, seguendo quei ragazzi più grandi che sono i “cavalli di Dona”.

“I grandi vanno seguiti, devi essere un po’ il loro confessore e comunque farti sentire sempre, non solo al lunedì magari dopo una partita andata male, ma anche durante la settimana per sapere come vanno gli allenamenti e se ci sono dei problemi. Io con i ragazzi e le loro famiglie instauro un rapporto di reciproca fiducia, che è quello che sta alla base di tutto: quando le cose vanno bene basta un messaggio su whatsapp per complimentarsi, ma quando ci sono problemi bisogna prendere su e partire, andando a pranzo con i ragazzi, anche lontano, per cercare di parlare e sistemare le cose. Il mio è un lavoro che ti porta a fare 40-50 mila chilometri all’anno, ma che ti regala anche soddisfazioni, come per esempio l’ultima con Bertini, giocatore che ho segnalato alla Top Eleven e che adesso dal Cesena è passato all’Atalanta”.

a.m.

Nella foto: Loris Donatini

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione