• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Lavori
Cronaca, News
29 Gennaio 2018

Lavori al via in primavera per la nuova stazione dei bus di Medicina

Entra nel vivo la riqualificazione dell’ex stazione dei treni di via Licurgo Fava a Medicina e dell’area circostante. Il progetto, che prevede la ristrutturazione dell’immobile, una pista ciclabile e la creazione di una stazione per le corriere (bus station), è stato presentato alla cittadinanza nel corso di un momento di approfondimento e aggiornamento sul Piano strategico locale, una modalità di lavoro partecipata per coinvolgere e condividere con i cittadini gli sviluppi futuri della città.

Tra le aree che necessitano di una riqualificazione, è emersa con forza proprio l’ex stazione. Per l’opera è prevista una spesa di 765 mila euro, dei quali 200 mila euro a carico del Comune e i restanti a carico dello Stato attraverso il “bando delle periferie”. Per quanto riguarda i tempi, “stiamo completando la gara per assegnare i lavori – aggiorna il vicesindaco, Matteo Montanari -. Vorremmo partire tra la primavera e l’estate per concluderli nel giro di un annetto”. Nel piazzale antistante l’ex stazione (piazza della Repubblica) è prevista la realizzazione della bus station con un paio di punti per la salita e la discesa e un semaforo pedonale a chiamata per attraversare via Fava. Oltre a questo, ci sarà una pista ciclabile che, partendo dalla San Vitale nel punto dove oggi si interrompe quella che porta a Ganzanigo, arriverà fino a via del Piano percorrendo il tracciato dell’ex linea ferroviaria che fino al 1964 collegava Massa Lombarda con Budrio.

Inoltre, il primo piano dell’edificio dell’ex-stazione ospiterà ad esempio un laboratorio tecnologico (fab lab), postazioni di coworking dove i giovani possono condividere spazi di lavoro e sale per incontri e mostre. “Verranno sistemati gli impianti, il tetto e la facciata – spiega Montanari -. In estate vorremmo già pubblicare i bandi per assegnare gli spazi“. Proprio per poter fare i lavori, di recente il Comune ha acquistato dal demanio regionale la proprietà del piazzale antistante l’ex stazione e del sedime sul quale un tempo c’erano i binari nel tratto che dall’attuale deposito dei mezzi di Autoguidovie arriva fino alla nuova rotonda su via Fava, nel quale verrà realizzata la ciclabile. Anche il fabbricato è di proprietà regionale; finora era stato dato in gestione a Fer Srl, la società che si occupa della rete delle linee ferroviarie ”storiche” dell’Emilia Romagna, ma oggi è completamente inutilizzato. “Abbiamo siglato una convenzione che ci permetterà di averlo in comodato gratuito per vent’anni- conclude Montanari -. A questo punto, sarà il Comune a mettere a bando il piano terra per trovare un gestore per ricavarne nuovamente un bar o un ristorante”.

gi.gi.

Nella foto: l”ex stazione dei treni di via Licurgo Fava a Medicina

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione