• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Stupid
Magazine, News
29 Gennaio 2018

Stupid Now, il nuovo album dei Five to Ten di Silvia De Santis

È uscito lo scorso 15 gennaio il nuovo album dei Five to Ten, formazione di cui fa parte la cantante imolese Silvia De Santis che dopo il singolo Right Thing, ha così dato alle stampe Stupid Now, dieci brani di “candy pop rock” in lingua inglese.

Fa” la cosa giusta. Si intitola Right thing il recente nuovo singolo di Silvia De Santis che, per l”occasione, si è presentata sulle scene con la nuova formazione dei Five to Ten, nata dal nucleo dei New Classics, gruppo in cui ha militato per anni. Right thing è il titolo del singolo uscito ad ottobre ad opera, originale gruppo composto da tre soli musicisti: Silvia, appunto, alla voce, Fabio Biffi in arte “Farian” al piano, Fabio Fenati in arte “Fax” alla batteria. Prodotto artisticamente da Pietro Foresti, ed editato dall”etichetta Vrec, il singolo annuncia una svolta nella carriera della talentuosa cantante che ha calcato anche i palcoscenici televisivi con l”avventura a The voice of Italy 2015.

“Siamo molto contenti del lavoro che abbiamo fatto e che ci rappresenta tanto, essendo anche un”evoluzione del nostro modo di fare musica – spiega Silvia De Santis -. Il genere musicale è più marcatamente pop rock rispetto a prima (i New Classics, come il nome lascia supporre, univano sfumature classiche ad altre rock, Nda) e, per il tipo di musica che proponiamo, abbiamo anche inventato un termine, candy pop rock, che si richiama anche alla copertina del singolo (dove si vede, appunto una caramella, candy, Nda)”.

Se Right thing, il primo brano, è in vendita in tutti gli store musicali digitali, l”album avrà anche una versione “fisica” e si intitolerà Stupid now.

“In tutto l”album vogliamo trasmettere positività – continua Silvia -. Con Right thing cantiamo l”importanza di agire con coraggio e spensieratezza per fare la cosa giusta, perché spesso la cosa giusta siamo noi: è un concetto che va applicato nella coppia, nel lavoro, nello studio, e che spinge a mettere davanti noi stessi, davanti alle paure, in modo sano. Nell”album tocchiamo tanti argomenti, ma sempre con ottimismo”.

Registrato al Frequenze Studio di Monza, l”album vede i brani scritti da Silvia e Farian, mentre per gli arrangiamenti c”è un coinvolgimento dei tre membri dei Five to Ten. Nome che, a proposito, cosa significa?

“Se pensiamo al dieci come al numero perfetto, come al massimo da raggiungere, i Five to Ten sono quei cinque minuti che mancano alla perfezione, alla realizzazione del sogno, e sono uno stimolo, la voglia di fare sempre qualcosa di nuovo”.

Tutto in inglese, l”album si muoverà anche nel mercato internazionale: “Il nostro produttore artistico, Pietro Foresti, ha lavorato per anni in America, con membri dei Guns N” Roses, coi Korn o con Asian Dub Foundation, tanto per citarne alcuni, ed è un produttore multiplatino”. Intanto è visibile anche il video del primo singolo: “È stato girato da Carlo Tombola, docente e regista che ha lavorato anche con Subsonica e Afterhours”, conclude Silvia. Mentre la copertina del brano è di Paolo Zauli, fotografo di Castel Bolognese.

r.c.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione