• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tra
News, Sport
31 Gennaio 2018

Tra football americano e sociale, i Ravens hanno nelle giovanili sette giovani rifugiati africani

Febbraio è alle porte e il football americano entra nella sua fase più calda. Nella notte tra domenica 4 e lunedì 5, allo Us Bank Stadium di Minneapolis, andrà in scena la 52ª edizione del Super Bowl, ovvero la finale del campionato americano di football, la Nfl, che vedrà protagoniste i New England Patriots della leggenda Tom Brady e i Philadelphia Eagles (per l’occasione il ristorante imolese American Graffiti, sponsor dei Ravens, resterà aperto per la visione della partita).

A febbraio, più precisamente nel week-end di sabato 17 e domenica 18, ripartirà anche il campionato italiano di Terza Divisione, che vedrà protagonisti i Ravens, impegnati subito nel derby contro i Doves Bologna. «Partiamo con grande entusiasmo e con l’obiettivo di centrare i play-off – spiega il presidente dei Ravens, Mattia Ciarlariello -. La grande novità della prossima stagione riguarderà il coaching staff, che si è ampliato ed è cresciuto tanto di qualità, grazie soprattutto all’arrivo del nuovo capo allenatore, Robert J. Gallucci, coach americano proveniente dall’Oregon, che aiuterà tantissimo la squadra a crescere a livello tecnico. Oltre a Gallucci, si sono aggiunti Giulio Mattiuzzo e Clemente Viola, oltre ai confermati Marco Masi, Simone Sullati e Giacomo Casamassima. Per quel che riguarda la squadra, il maggiore rinforzo sarà il giovanissimo quarterback Brian Labarile, in prestito dai Warriors Bologna e reduce da un’ottima stagione nel campionato Under 19».

Non sarà stato facile prendere un allenatore proveniente dagli States.

«I primi contatti con coach Gallucci li abbiamo avuti lo scorso anno, tramite un camp a Firenze. In passato Gallucci ha allenato nei college e nelle high school, noi siamo riusciti a coinvolgerlo nel nostro progetto, anche grazie al suo entusiasmo e alla grande voglia di fare un’esperienza in Italia».

Oltre alla squadra Senior, c’è anche il settore giovanile.

«Nella stagione 2017 abbiamo affrontato il campionato Under 19, che nonostante non abbia portato all’obiettivo play-off, ha permesso di avviare tante nuove leve a questo sport, e di far crescere un gruppo di ragazzi molto unito, di cui facevano parte anche 7 ragazzi provenienti da diversi paesi dell’Africa e in Italia come rifugiati. Lavorare con questi ragazzi è stata un’esperienza molto formativa per tutti, sia per gli allenatori sia per i ragazzi, che trovandosi di fronte a loro coetanei con un’esperienza di vita tanto diversa, sono maturati tantissimo. Per questa esperienza ringraziamo le ragazze della Cooperativa Sociale Solco Prossimo, che hanno appoggiato in pieno questo nostro progetto di sport come integrazione».

Come è nata questa idea?

«L’input è arrivato dal coach della giovanile, Marco Masi. Abbiamo pensato che sarebbe stato utile per questi ragazzi, bloccati nei centri d’accoglienza, provare a fare sport con loro coetanei, in modo da aiutarli ad integrarsi. Devo dire che il progetto ha funzionato, sia dal lato umano che sportivo, dal momento che un paio di questi ragazzi hanno fatto la differenza in campo».

In Italia, però, il football americano non ha tanto seguito. Come fate a coinvolgere tanti ragazzi nella vostra attività?

«Non è facile, specialmente al giorno d’oggi. Un buon feedback ci è arrivato dai social network, che si sono confermati utili per arrivare in maniera diretta ai giovani. Purtroppo queste difficoltà non ci hanno permesso di organizzare tante squadre giovanili negli ultimi anni; ora stiamo provando a fare un bel reclutamento, provando anche ad allestire una squadra Under 16».

Avete qualche talento nella vostra Under?

«Stanno emergendo vari ragazzi, tra cui voglio citare Andrea Poggiali: quest’anno ha disputato un ottimo campionato giovanile, sia in attacco che in difesa. Può togliersi soddisfazioni anche a livello nazionale».

Ultima domanda: come avete utilizzato i finanziamenti arrivati dalla Fondazione Cassa di Risparmio?

«Abbiamo investito sull’acquisto di caschi da gara. Il nostro è uno sport di contatto ed è fondamentale avere materiale adeguato per la sicurezza dei ragazzi».

An.Cas.

Nella foto: la squadra imolese di football americano dei Ravens

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione