• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Per
dav
Cronaca, News
1 Febbraio 2018

Per gestire il Comune serviranno il commissario e un subcommissario

Per gestire la città non basterà il commissario, il prefetto nominerà anche un subcommissario: Domenico Miceli. Ad annunciarlo è stata, davanti ai giornalisti, la stessa Adriana Cogode, commissario straordinario di Imola a seguito delle dimissioni del sindaco Daniele Manca. Miceli è ipotizzabile che seguirà soprattutto tematiche legate a contabilità e bilanci: «E’ dirigente dell’area finanziaria della prefettura, gli darò alcune deleghe» ha dichiarato Cogode, che dovrà occuparsi dell’ordinaria amministrazione fino all’elezione del nuovo sindaco (le amministrative sono previste a fine maggio). Al di là della complessità di un Comune di 70 mila abitanti, la necessità di un supporto deriva dal fatto che Cogode manterrà le sue attività come viceprefetto vicario a Bologna, compresa la presidenza della commissione di vigilanza pubblici spettacoli per tutta la provincia. «Non sarò a Imola tutti i giorni – ha chiarito aggiungendo che – il primo impatto con la struttura è stato positivo, è efficiente e di grande professionalità».

Cogode, che è Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, è entrata nella carriera prefettizia nel 1986. E’ un’esperta di prevenzione rischi e protezione civile, nonché di antimafia, ordine e sicurezza. Tra i vari incarichi, nel 2007 ha fatto parte della Commissione per la gestione del Comune di Castellammare del Golfo (Trapani) sciolto per infiltrazioni mafiose e nel 2015 della Commissione di indagine sul Comune di Brescello (Reggio Emilia), il cui Consiglio comunale è stato poi sciolto. Dopo il terremoto in Emilia Romagna del 2012 è stata coordinatrice dell’Ufficio ricostruzione e del Gruppo interforze e antimafia nell’ambito degli interventi di ricostruzione e degli appalti. «Sul tema della legalità spero di portare a compimento il protocollo su gare, appalti e servizi di fornitura avviato dal sindaco Manca – ha detto – e prevediamo un modello standard flessibile per la pianificazione dei grandi eventi alla luce delle nuove norme antiterrorismo, in particolare su chiusura dei varchi di accesso e vie di esodo». Forse, visti i problemi con l’impianto Tre Monti, potrà tornarle utile anche l’esperienza maturata durante l’emergenza rifiuti in Sicilia durante la quale ha coordinato il Comitato tecnico per l’autorizzazione delle discariche.

Per Imola il precedente commissariamento risale al 2008 quando Matteo Piantedosi, allora viceprefetto e attuale prefetto di Bologna, fu chiamato a reggere le sorti del Comune per una quarantina di giorni tra le dimissioni del sindaco Massimo Marchignoli (che diventò poi deputato) e la nomina del nuovo sindaco (Daniele Manca al primo mandato).

Altri particolari sul “sabato sera” dell”1 febbraio 2018.

l.a.

Nella foto: il commissario prefettizvio Adriana Cogode seduta alla scrivania nell’ufficio del sindaco di Imola

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione