• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sicurezza
Imola -POLIZIA PATTUGLIONE CENTRO
Cronaca, News
1 Febbraio 2018

Sicurezza in città, pattuglie dell’anticrimine controllano il territorio

Chi oggi si è trovato a passare per viale Dante avrà notato un paio di pattuglie della polizia. «Si tratta di un servizio straordinario di controllo del territorio attuato con gli uomini del reparto prevenzione anticrimine della Questura di Bologna che dalla fine del 2017 vengono settimanalmente a Imola in orari e giorni diversi» ha spiegato il primo dirigente del commissariato di Imola, Michele Pascarella. Forse anche alla luce dei recenti furti in centro storico, ora i controlli si stanno concentrando in quella zona. «Oltre a fare posti di controllo, monitorano il territorio e sono in grado di intervenire con prontezza in caso di reati» aggiunge Pascarella.

Complessivamente, sono state identificate 40 persone (in 6 casi si trattava di volti già noti alle forze dell’ordine) e 20 veicoli. Inoltre su 1.598 vetture è stato “applicato” il sistema di controllo Mercurio, la piattaforma della polizia formata da un tablet e una telecamera in grado di leggere le targhe, quindi segnalare in tempo reale eventuali auto rubate. 

All’annuncio del supporto delle pattuglie dell’anticrimine, si aggiunge la notizia di tre nuovi agenti arrivati nel commissariato di via Mazzini in gennaio «per i servizi operativi esterni e di controllo del territorio», a cui si aggiunge un altro poliziotto in ufficio. Nuovi innesti dunque, che in realtà danno una boccata d’ossigeno al turn over dovuto ai pensionamenti (5 nel 2017, più uno già avvenuto nel 2018 e altri 6 in previsione entro la fine dell’anno). “Il questore sta dimostrando grande attenzione per le esigenze di questo commissariato e non è escluso che con le prossime assegnazioni di marzo-aprile possano esserci altre assegnazioni” sostiene Pascarella, forte anche delle dichiarazioni del commissario straordinario Adriana Cogode. Appena insediatasi in Comune, Cogode ha dichiarato che il tema “è all”attenzione del questore e possibilmente ci sarà un potenziamento per il Commissariato” ma non ha mancato di smorzare gli entusiasmi concludendo con “sia chiaro che non è una certezza, si sta valutando”. Dita incrociate dunque. In primavera, tradizionalmente, ci sono altre assegnazioni di personale in polizia.

Per quanto riguarda i recenti furti, l’invito del dirigente ai cittadini è quello di «segnalare sempre alle forze dell’ordine persone o fatti sospetti. Abbiamo bisogno di una collaborazione attiva da parte di tutti» conclude Pascarella.


l.a gi.gi.

Nella foto: agenti di polizia in città

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione