• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Spaccate
Imola -SPACCATE NEI BAR DEL CENTRO STORICO BAR ROMA
Cronaca, News
1 Febbraio 2018

Spaccate in centro storico, si riunisce il Comitato per l”ordine pubblico dell”imolese

Sette esercizi commerciali visitati dai ladri in dieci giorni. Un copione che si è ripetuto in tre occasioni e che ha coinvolto locali che si trovano in pieno centro storico o nelle immediate vicinanze, tutti, con ogni probabilità, messi a segno dalle stesse persone. L’ultimo in ordine di tempo si è verificato lunedì 29 gennaio ai danni del «Dive Store» di viale Andrea Costa. Quando il negozio era chiuso per la pausa pranzo qualcuno è entrato dopo aver rotto la vetrina (prima aveva cercato di forzare la porta d’ingresso), poi si è appropriato di una ventina di erogatori e tre fucili da sub, del valore di oltre 6 mila euro, oltre a 30 euro che erano nella cassa. Secondo la polizia pare che nessuno si sia accorto di nulla sebbene la via a quell’ora sia molto trafficata.

Gli altri sei colpi, invece, sui quali stanno indagando i carabinieri, sono stati messi a segno durante la notte e hanno portato più danni ai locali che bottino ai ladri. Identico il modus operandi: una pietra o un oggetto pesante per rompere una vetrina, da cui i ladri si sono introdotti puntando al fondo cassa. Nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 gennaio è toccato all’edicola Martini, al bar Ai Giardini di via Orsini e alla pizzeria Porta Montanara. Dall’edicola Martini hanno preso 200 euro e un vecchio pc portatile, nel bar Ai Giardini, però, hanno tagliato il telo che copre l’ingresso ma poi non sono riusciti a forzare la saracinesca, nella cassa della pizzeria, infine, non c’era nulla, quindi se ne sono andati a mani vuote. A chiamare i carabinieri è stata l’edicolante la mattina dopo, ma, stando a quanto ricostruito da alcuni testimoni, i ladri avrebbero agito all’edicola poco dopo le 2; da alcune testimonianze pare che si siano diretti verso la stazione ferroviaria. La settimana prima, invece, furono «visitati» il bar Roma e il Barcode nella galleria sotto il palazzo del centro cittadino e l’Opera Dulcis di piazza Matteotti. A tal proposito, il comandante della polizia municipale imolese, Vasco Talenti, ha detto che dall’analisi delle immagini delle telecamere della videosorveglianza si vedevano «due persone che potrebbero far parte della stessa banda che ha messo in atto colpi simili in altre città lungo la via Emilia». Anche i carabinieri, che stanno visionando altri filmati, concordano con questa ipotesi e non disperano di riuscire ad individuarli.

Nel frattempo, le forze dell’ordine invitano i cittadini «a chiamare il 112 o il 113 qualora notassero o sentissero qualcosa di strano, anche se si tratta di un falso allarme». Per fare il punto sulla situazione martedì 6 febbraio presso il Commissariato si terrà una riunione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza del circondario, un sottocomitato dell’istituto prefettizio istituito in autunno nel quale siedono i rappresentati dei dieci comuni, i carabinieri, la finanza, la municipale e, a tirare le fila, il dirigente del Commissariato, Michele Pascarella: «Per quanto riguarda la polizia, stiamo potenziando i controlli del territorio. Una pattuglia c’è sempre – assicura Pascarella -, ventiquattro ore su ventiquattro, e in certi casi se ne aggiunge un’altra».

Per Adriana Cogode appena insediatasi come commissario straordinario a Imola, al posto del dimissionario sindaco Daniele Manca, non sarà una novità: nel suo ruolo di viceprefetto vicario di Bologna ha già partecipato a due riunioni del Comitato. Sui recenti accadimenti ha detto: «Il Comitato si riunirà con una certa frequenza per raccordare le attività, perché in tema di criminalità comune le forze di polizia devono rimodularsi e riorientare l’operatività in funzione di ciò che succede e della gravità. Comunque mi consta che questi episodi siano già stati  valutati e ci siano in corso delle indagini e va detto che questo territorio ha già fatto un ottimo lavoro sulla videosorveglianza che sarà messa in rete per tutto il circondario».

l.a. gi.gi.

Nella foto: la spaccata al bar Roma

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione