• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Francesco
News, Sport
3 Febbraio 2018

Francesco Liberti, il Gatto Silvestro dell”Ic Futsal balzato dalla C2 alla serie A

Due reti in campionato (a Latina e Cisternino) e due in Coppa (contro Olimpia Regium e Pistoia) sono un bottino niente male per un giocatore che solo pochi mesi fa calcava i campi della serie C2 di futsal e, da agosto, si trova catapultato per la prima volta nel massimo campionato nazionale con la maglia dell”Ic Futsal. Questo è l’inizio della storia del riminese Francesco Liberti, laterale classe ’95 fisicamente simile alla «formica atomica» Giovinco e chiamato “Frajola” ovvero Gatto Silvestro in portoghese dal compagno di squadra Juninho (per via del suo carattere molto attivo), approdato in estate alla corte del tecnico Pedrini dopo un’annata, quella passata, condita da 46 gol ufficiali e che, partita dopo partita, ha iniziato a farsi amare dal pubblico della Cavina per le sue doti tecniche e agonistiche.

«Ho iniziato con questo sport solo nel 2016 – ha confessato il talentuoso numero 23 dell’Ic Futsal – e, fino ad allora, avevo praticato il calcio a 11. Ho cambiato benché avessi giocato a “calcetto” solo d’estate e ora posso dire d’aver fatto la scelta giusta. Qui c’è un ambiente sano con un’umanità incredibile e sembra di essere tra amici».

Prima le giovanili nel Rimini, poi il Borghi in Promozione, la Sammaurese in Eccellenza e, infine, la Ribelle in serie D, nello stesso girone con Parma e Imolese.

«Ho sempre giocato come Under in tutte le prime squadre e, in quel periodo, iniziai a chiedermi se veramente il calcio fosse la strada giusta per me. Ormai andavo avanti più per inerzia che per scelta, così decisi di passare all’Orange Forlimpopoli, una squadra nata da una collaborazione tra una società e una comunità terapeutica che utilizza il futsal, all’interno del progetto “Giocare liberi”, come strumento riabilitativo, richiamando ragazzi un po’ da tutta Italia».

In estate l’approdo in serie A agli ordini di Vanni Pedrini.

«Non mi aspettavo un salto simile. Sapevo che, avendo fatto molte reti, potevo ricevere una chiamata importante, ma questa è stata un’emozione incredibile. L’ambiente lo conoscevo abbastanza bene, visto che l’anno scorso non mi sono perso una partita alla Cavina e mi sono anche allenato qualche volta con la squadra. Pedrini è stato il primo che ho sentito, dopo il trasferimento, e lo stimo come persona e come allenatore. Inoltre, gli sono grato per la fiducia e per le belle parole nei miei confronti».

Ti sei trasferito a Imola?

«Da tre anni vivo a Forlì e faccio avanti e indietro in macchina tutti i giorni. Imola è una città tranquilla, ma ci sto solo il tempo degli allenamenti e delle partite. Nel tempo libero guardo il basket Nba (i Golden State di Steph Curry), qualche film d’azione o drammatici e studio all’università di Bologna come educatore sociale e culturale, ma non frequento le lezioni».

La più grande differenza tra la serie A e la C?

«Non tanto il fattore tecnico, che è comunque evidente, ma piuttosto l’intensità mentale. Nelle serie minori a volte puoi permetterti di staccare la spina, mentre qui non puoi perdere la concentrazione nemmeno per un secondo».

Hai sempre molti tifosi al tuo seguito in casa. Quanto sei legato alla tua ex squadra?

«Tra vecchi compagni e amici sono spesso in un bel numero alla Cavina. E’ come se fossero la mia famiglia e, per questo motivo, il numero della maglia l’ho scelto in onore dell’associazione Papa Giovanni XXIII che cura il progetto sociale e per una persona in particolare, sempre all’interno della squadra, che mi ha aiutato a cambiare la mia vita».

La partenza, però, non è stata delle migliori.

«A livello personale mi sono infortunato al menisco prima della preparazione e ho dovuto operarmi. Però non mi sono mai abbattuto, anzi ho sempre combattuto lavorando il doppio di prima per inserirmi bene nel gruppo e ritagliarmi il mio spazio. In generale, invece, abbiamo passato momenti difficili dovuti, soprattutto, alla giovane età e al fatto di essere una squadra nuova».

Sul “sabato sera” di giovedì 1 febbraio l”intervista completa al giocatore dell”Ic Futsal Francesco Liberti.

d.b.

Nella foto: Francesco Liberti

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione