• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Neve
Imola -NEVICATA FEBBRAIO 2018
Cronaca, News
3 Febbraio 2018

Neve e pioggia, punto critico Sassoleone. Timori per Sillaro e Quaderna. Allerta per le gelate

La neve annunciata è arrivata e preceduta dalla pioggia, in fondo siamo in inverno ed è normale. E come sempre la conseguenza è qualche disagio. In particolare a Sassoleone “arriveremo a 50 centimetri. E sono anche senza luce – segnalava in mattinata il sindaco Gisella Rivola -, sto per chiamare Enel, il gestore, per avere informazioni. Abbiamo anche sostituito la batteria di uno dei semafori della strada alternativa a senso unico che porta a Macerato e il residente che si occupa di tenerla pulita lo sta già facendo”.

I mezzi spalaneve sono già in funzione anche nelle altre strade della vallata e nell”imolese nelle zone collinari come Tre Monti e via Suore. “Abbiamo avuto qualche caduta di alberi – aggiunge Athos Ponti sindaco di Fontanelice – ma sono state risolte velocemente e senza problemi. Ora il timore è per le eventuali gelate notture – aggiunge -, abbiamo ricevuto una nuova allerta gialla (il primo grado di allerta poi c”è quella arancione e infine la rossa, ndr) e per sicurezza stiamo facendo uscire i mezzi spargisale”. Sul sito dell”Arpae dell”Emilia Romagna in effetti è previsto per la notte e tutta la giornata di domani un marcato calo nelle temperature, che si porteranno su valori sotto zero, determinando estese gelate sui rilievi montani e collinari della regione. Le previsioni meteo dicono che le nevicate dovrebbero terminare entro le 19.

“Nelle prossime ore si potrà capire se sarà necessario mettere in azione gli spazzaneve in città, mentre è già programmata l’uscita di mezzi spargisale in tutto il territorio, comprese le strade urbane” fanno sapere da Castel San Pietro con una nota. “E’ necessario prestare particolare attenzione alla circolazione nelle aree interessate da due cantieri – aggiungono i castellani -. Uno riguarda la costruzione della rotonda all’incrocio fra la via Torricelli e la via Emilia. L’altro si trova all’angolo fra via Scania e via Torricelli, dove ieri si è aperta una voragine per il crollo di una fognatura. Hera è già intervenuta per mettere in sicurezza l’area e farà i lavori di ripristino appena possibile”. Come sempre in questi casi il consiglio è uscire solo in caso di necessità e fare più attenzione del solito. A Ozzano Emilia, per misura precauzionale, i cimiteri rimarranno chiusi nelle giornate di oggi sabato 3 e domani domenica 4 febbraio.

Prima dei fiocchi bianchi, come detto, è caduta anche un bel po” di pioggia, soprattutto in pianura, e Santerno e Sillaro si sono ingrossati parecchio. L”ondata di piena del Santerno per ora sembra essere passata senza troppi problemi, il Sillaro invece è sorvegliato con attenzione perché la previsione della protezione civile regionale è che “il livello idrometrico nella sezione di Sesto Imolese permarrà attorno al livello 2 fino alla mattinata di domani domenica 4 febbraio” e da castello si segnala anche una situazione di allerta che riguarda il torrente Quaderna.

Infine dalla Città metropolitana segnalano che “nelle strade della montagna sopra i 700 metri le lame spartineve sono in azione da ieri sera alle 20 mentre nelle altre zone sono impegnate dalle 2 di questa notte. Nella prima collina sono caduti dai 15 centimetri, 30/40 centimetri nelle zone a 500/600m, e 50/70 centimetri tra i 700/900 metri”. Il transito è regolare ma con catene o pneumatici da neve in particolare sopra i 500 metri “dove rimane uno strato bianco sulle strade”.

l.a.

Foto Isolapress

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione