• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio
News, Sport
4 Febbraio 2018

Calcio serie D, la storia di Andrea Mutti che sogna di fare gol ai rossoblù

Chi è il primo dei «millennials» imolesi ad aver segnato in serie D? La risposta ad una di quelle domande buona per passare 10 minuti in pausa caffè è Andrea Mutti, centrocampista che ha segnato un paio di reti nella sua prima stagione «da grande» in quel Mezzolara che, fra qualche settimana, incrocerà la propria strada coi rossoblù. Quell’Imolese che qualche anno fa, con «Sergione» Galeotti e Mirco Angeli come allenatori, lo aveva avuto per un anno nelle proprie fila. «Ho cominciato a giocare alla Tozzona, dove sono stato 4 anni – riavvolge il nastro Mutti, che compirà 18 anni ad aprile – per poi farne uno all’Imolese in quinta elementare e passare poi al Bologna, dove sono rimasto 6 anni fino alla scorsa estate, quando, un po’ a sorpresa per me, visto che avevo giocato tutta la stagione con gli Allievi, mi hanno comunicato che ero libero. Lì ho dovuto scegliere fra un anno con la Berretti del Modena o cercare la strada della D con il Mezzolara per il primo anno con i grandi».

Una scelta giusta non solo per lo spazio finora trovato da Mutti (che ha collezionato 13 presenze segnando 2 reti) ma anche per la fine che ha fatto il Modena, cancellato dal calcio e lasciando così libero quel Braglia che, evidentemente, in questa stagione era nel destino di Mutti, che nello stadio modenese ha segnato contro il Castelvetro. «Sono un centrocampista che cerca l’inserimento, ed il gol al Braglia è stato proprio così, su un cross di Tommasini, come pure la rete al Villabiagio è venuta su una rimessa laterale lunga che ho raccolto calciando verso la porta e ribadendo in rete la prima respinta del portiere».

Come è stato il primo impatto con la serie D?

«Beh, davvero tosto: all’inizio ho fatto una gran fatica perché ci sono una fisicità ed un ritmo molto diversi dal campionato Allievi, dove puoi fare le cose con calma a centrocampo, al contrario di quanto avviene in D dove, se rallenti, ti saltano letteralmente addosso. Ho capito che dovevo allenarmi ancora più forte per riuscire a mettermi al passo con la categoria: dopo il cambio di allenatore (Passiatore esonerato, con panchina affidata al tandem Busi – Ferrante in attesa che quest’ultimo venisse tesserato, nda) come mi avevano detto i vecchi della squadra tutto poteva cambiare e così, per mia fortuna, è stato ed ho cominciato a scendere in campo con regolarità. Giocare a Budrio mi piace, la gente è vicina e ti incita, mentre quando vai in Toscana trovi tifosi che ti urlano contro appena metti piede in campo per il riscaldamento».

Per chi dalla Pedagna parte ogni giorno alla volta di Budrio, è inevitabile confrontare il mondo «pane e salame» del Mezzolara con quello dell’Imolese, all’avanguardia in questa serie D nella quale c’è spazio per entrambe.

«Mezzolara è stata la scelta giusta, penso che, essendo un 2000 (e quindi un anno prima della quota Under più giovane di questa stagione, nda) per me sia giusto cominciare per gradi. Posso dire di aver trovato una piccola famiglia che cerca di aiutarti nel risolvere qualsiasi problema. Ho legato soprattutto con i compagni con i quali ogni giorno faccio la strada da Imola a Budrio: salgo in auto con Gavoci, Pelliconi, Dongellini e Tommasini, che è di Castel San Pietro, per andare al campo, mangiando i panini che sono il mio pranzo dopo aver studiato da geometra la mattina al Paolini. Dopo gli allenamenti torno a casa distrutto e devo mettermi sui libri: sono in quarta, è dura, ma me la sono sempre cavata bene a scuola e speriamo sia così anche quest’anno».

Un altro desiderio?

«Magari segnare un gol all’Imolese…».

an.mir.

Nella foto: il 17enne Andrea Mutti

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione