• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
News, Sport
8 Febbraio 2018

Il centometrista del bob: intervista a Lorenzo Bilotti, impegnato nelle Olimpiadi invernali

Lorenzo Bilotti ha coronato il suo sogno, anche se forse non completamente nella maniera originale. Il 23enne sprinter lughese, tesserato per l’Atletica Sacmi Avis, da circa un anno e mezzo ha messo in un angolo la pura velocità delle piste di atletica per dedicarsi a quella del bob a quattro, e i risultati sono stati un vero crescendo: lo scorso anno si era qualificato ai Mondiali di Koenigssee (in Germania) e ora è riuscito a guadagnarsi la qualificazione alle Olimpiadi invernali che si svolgeranno da domani (venerdì 9) al 25 febbraio in Corea del Sud.

«La partecipazione ai Mondiali in Germania è stata una bellissima esperienza e, anche se ci piazzammo attorno al 25° posto, è stato fantastico condividere con i compagni di squadra lo spirito e l’atmosfera di quella competizione. Ma adesso che ho saputo della convocazione all’Olimpiade, penso che questa esperienza sarà ancora più viscerale e totalizzante. E’ un sogno che si materializza, il traguardo sportivo più bello che abbia mai raggiunto».

Anche se non è nell’atletica leggera…

«Quando si inizia a fare sport, il sogno olimpico è nell’immaginario di tutti gli atleti; la qualificazione ai Giochi l’avevo sfiorata con la staffetta 4×100, per circa un decimo rimanemmo esclusi da Rio 2016. Fu una grande amarezza, ma ora questa conquista mi ripaga di tutte le delusioni passate. I miei risultati nel bob a quattro sono andati sempre in crescendo ed è incredibile avere raggiunto questo traguardo dopo poco più di un anno di competizioni».

Con quali ambizioni vi presenterete sulla pista olimpica di Pyeongchang?

«Mi rendo conto che non sarà facile ottenere un buon risultato, ma sono fiducioso perché il nostro equipaggio sta migliorando le prestazioni, quindi spero che riusciremo a farci veramente onore».

Alcuni tuoi compagni hanno già gareggiato sulla pista olimpica, come la giudicano?

«Non molto tecnica, e questo eventualmente potrebbe non giocare a nostro favore perché i nostri piloti con la tecnica cercano di sopperire ad altre carenze che abbiamo nei materiali e nella velocità. Però negli ultimi tempi siamo andati abbastanza bene anche su piste poco tecniche e quindi sono tutte ipotesi che lasciano il tempo che trovano. Siamo molto carichi, scenderemo in pista sicuramente con l’adrenalina ai massimi livelli».

Esattamente qual è il tuo ruolo?

«Avevo provato anche con il bob a due, ma per le mie caratteristiche da sprinter preferisco quello a quattro. Partiamo tutti e quattro insieme poi sale il primo che è il pilota, quindi i due interni ed infine salgo io per ultimo nel ruolo chiamato il frenatore: è quello che corre più degli altri e così posso sfruttare le mie doti di centometrista. Non a caso in tante squadre i migliori frenatori sono ex velocisti».

Da chi è composto il tuo equipaggio?

«Simone Bertazzo, Simone Fontana e Mattia Variola, mentre la riserva è Francesco Costa; gareggeremo sabato 24 e domenica 25 febbraio negli ultimi due giorni di Olimpiade, speriamo di riuscire a regalare emozioni a chi sarà incollato al televisore».

Come sei finito sul ghiaccio?

«Nell’estate 2016 sono stato contattato dai responsabili federali di bob che mi hanno chiesto se poteva interessarmi; l’idea subito mi è interessata, i successivi test sono stati molto incoraggianti e così è iniziata questa bellissima avventura. Però non ho abbandonato l’atletica e in primavera, appena terminata la Coppa del Mondo di bob, dedicherò ogni energia per cercare di ottenere il crono necessario per qualificarmi agli Europei Assoluti di atletica sui 100 metri che si disputeranno questa estate».

g.c.

Nella foto: l”equipaggio italiano del bob a 4; Lorenzo Bilotti ha la berretta rossa

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione