• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Giovani
Cronaca, News
14 Febbraio 2018

Giovani e sessualità, contraccettivi gratuiti per gli under 26

Gli Spazi giovani delle Aziende usl dell’Emilia Romagna «diventano grandi» con lo Spazio per i giovani adulti fino ai 34 anni, inoltre viene introdotta la possibilità per tutti i residenti con meno di 26 anni, maschi e femmine, di ricevere gratuitamente i contraccettivi. Due novità approvate dalla Regione a novembre e che nell’Ausl di Imola diverranno operative dal 21 febbraio.  
Lo Spazio giovani adulti sarà attivo tutti i mercoledì dalle ore 17 alle 18 al primo piano dell’ospedale vecchio. L’accesso è libero, «in un ambiente non giudicante» e con il massimo rispetto della privacy, analogamente a quanto avviene già per gli adolescenti dai 14 ai 19 anni con lo Spazio giovani. «Ma non siamo dei distributori automatici di contraccettivi – ci tiene a chiarire subito Mariagrazia Saccotelli, responsabile del Consultorio dell’Ausl di Imola -,  il ragazzo o la ragazza che accederà allo Spazio giovani adulti verrà inserito in un percorso informativo e formativo con un counselling, una consulenza, e un follow up per monitorare il corretto utilizzo». Cioè un colloquio iniziale per valutare qual è l’esigenza della persona e uno successivo. All’interno di questo percorso si innesta l’erogazione gratuita dei contraccettivi, che potranno essere ormonali (ad esempio la pillola) o dispositivi intrauterini (spirale), contraccezione di emergenza (pillola del giorno dopo) o preservativi.

L’obiettivo della Regione è quello di «promuovere la salute sessuale e riproduttiva facilitando scelte di pianificazione efficaci» precisa la delibera regionale 1722, partendo anche dal fatto che nonostante il numero complessivo delle Ivg (interruzioni volontarie di gravidanza) diminuisca costantemente «i tassi di abortività risultano maggiori nelle classi di età dai 20 ai 34 anni». Quindi da un lato si vogliono fornire ai giovani informazioni corrette sulle malattie sessualmente trasmissibili e come prevenirle, stili di vita e salute riproduttiva, l’infertilità e le patologie più comuni, contraccezione e problematiche relazionali di coppia. Dall’altro c’è anche la razionale presa di coscienza che il fattore economico gioca la sua parte e offrire gratuitamente preservativi e pillola, ovvero «incentivare l’utilizzo della contraccezione», può servire per evitare gravidanze indesiderate e una pianificazione familiare più consapevole. Una presa di posizione decisa e netta della sanità regionale guidata dall’assessore Sergio Venturi.

Non a caso potranno accedere alla distribuzione gratuita dei contraccettivi anche due categorie particolari di adulti: le donne fino ai 45 anni con esenzione ticket per disoccupazione o perché colpite dalla crisi economica che hanno fatto un’Ivg (entro 24 mesi dall’intervento) oppure che hanno partorito (nei 12 mesi successivi). «Sulle malattie sessualmente trasmissibili non bisogna mai abbassare la guardia e anche sulle gravidanze indesiderate, quindi sulla contraccezione – conclude Saccotelli -. Il nostro scopo è aiutare i giovani ad acquisire una sessualità soddisfacente, consapevole e responsabile e per fare questo ridurre le barriere economiche può servire. Stiamo procedendo all’acquisizione dei contraccettivi – precisa -, abbiamo acquistato 500 scatole di profilattici, poi vedremo in base alle richieste». Per cominciare, ad esempio, si è concordato che verrà fornita una scatola di preservativi a richiesta. 

l.a. 

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione