• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Donne
Magazine, News
16 Febbraio 2018

«Donne di carattere», domani il primo incontro a Casa Piani sui percorsi femminili in editoria

Ritorna la rassegna Donne di carattere, quest’anno con il sottotitolo rinnovato Percorsi femminili in editoria e comunicazione, organizzata dal polo Ewwa (European writing women association) emiliano-romagnolo. Questa edizione prevede tre incontri su temi che spaziano fra scrittura, editoria, social media e generi letterari, il tutto declinato al femminile.

Il primo incontro è fissato per sabato 17 febbraio, presso la biblioteca comunale per ragazzi Casa Piani (via Emilia 88), e avrà come tema Letteratura per ragazzi: albi illustrati e bambine ribelli. La passione per la lettura comincia da bambine: a scuola, dal confronto con i coetanei e con gli adulti, possibilmente insieme a insegnanti volenterosi. I libri sono uno dei primi strumenti attraverso cui analizzare la realtà e filtrare il flusso di informazioni, spesso meno ponderate e curate, che arriva da altri canali. Con questo incontro si evidenzia il risultato umano e culturale che una corretta educazione alla lettura ottiene nelle nuove generazioni, e si individuano le caratteristiche, tematiche e formali, di una buona narrativa per bambine e ragazze.

Parteciperanno Alice Barberini, autrice di libri per bambine/i e ragazze/i; Alice Bigli, allenatrice di lettura; Loricangi, autrice di libri per bambine/i e ragazze/i; Angela Catrani, editor per Bacchilega editore, sezione ragazze/i; Paola Grimaldi, giornalista e scrittrice e Daniele Nicastro, autore di libri per bambine/i e ragazze/i. Il programma della giornata prevede, dalle ore 9.30 alle 11.30, Scrivere per i ragazzi: come, cosa, perché: La narrativa per i più giovani risponde a esigenze diverse dalla narrativa tout-court e segue percorsi diversi per essere realizzata, sottoposta al giudizio di editori e redattori, trasformata in prodotto editoriale e offerta ai lettori. Tre professioniste di questo mestiere, spesso nebuloso per chi lo vede solo dall’esterno, forniscono informazioni e suggerimenti imperdibili (con Angela Catrani, Alice Barberini e Loricangi); dalle ore 12 alle 14, Ragazzi che leggono. Un’avventura senza fine: «Gli italiani non leggono», questo tormentone compare spesso sui giornali, scatenando critiche e preoccupazione. Da dove ripartire, per far risorgere il gusto della lettura nelle persone? Dalle giovani generazioni. Ma come invogliare e spronare l’abitudine alla lettura senza che venga percepita come una noiosa imposizione da famiglia e istituzioni, ma al contrario affinché si trasformi in una meravigliosa avventura senza fine? Rispondono a queste domande due autori per ragazzi e un’esperta di pedagogia della lettura; con Alice Bigli, Paola Grimaldi e Daniele Nicastro.

Donne di carattere proseguirà con altri due appuntamenti, fissati per il 17 marzo e il 14 aprile, dedicati il primo al binomio promozione & marketing sui social network (in particolare per chi si occupa di editoria e scrittura) e il secondo al superamento di banalità e stereotipi nel mondo dei personaggi femminili rappresentati nella letteratura mainstream e di genere.
Informazioni: Sabrina Grementieri (Ewwa, responsabile polo Emilia-Romagna), tel. 335 6275804, e-mail ewwa.romagnaeventi@gmail.com; assessorato Pari opportunità, tel. 0542 602580, e-mail: pariopportunita@comune.imola.bo.it.

Nella foto: la locandina dell”evento

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione