• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Pallamano:
News, Sport
22 Febbraio 2018

Pallamano: dopo la brutta chiusura, sabato inizia la poule play-out del Romagna

Dopo aver chiuso con una sconfitta la prima fase, il Romagna si trova con il Teramo, squadra quinta classificata in campionato, nella “poule play-out” che condannerà alla retrocessione l’ultima squadra classificata e permetterà, soprattutto per le prime due classificate, di continuare a inseguire uno dei quattro posti che ancora resteranno disponibili per la serie A a girone unico.

Fase che inizierà questo sabato 24 febbraio e che potrebbe anche essere l’ultima di questa stagione per la formazione di Tassinari. Si ripartirà con una nuova classifica in base alle posizioni conquistate, ma ovviamente non sarà facile modificarla. I bianconeri iniziano dal fondo e dovranno fare la corsa soprattutto sul Modena, che non vince da fine novembre. Riuscisse a strappare l’ottavo posto, il Romagna andrebbe a giocare il primo turno della terza fase affrontando in un doppio confronto la quinta di un altro girone (se non cambierà la situazione Cassano al nord e Gaeta al sud) giocando il primo match in casa.

Ancora un brutto inizio

Poco bella da vedere, ma molto più concreta, Padova si conferma squadra difficile da affrontare per questo Romagna. La difesa molto fisica sia per intensità che per centimetri ha creato, soprattutto nella prima parte, grossi problemi all’attacco del Romagna. Sul 4-12 a pochi minuti dalla fine qualcosa è cambiato, ma ripetere l’impresa di Cologne era praticamente impossibile. Se l’inizio è stato da dimenticare, poi qualcosa di buono, soprattutto in attacco, si è visto per merito di Rotaru e Fabrizio Tassinari. Non è però servito per riaprire completamente una partita segnata anche dalle diverse motivazioni, oltre che da una direzione arbitrale decisamente non all’altezza. Nel Romagna il portiere Lorenzo Martelli è stato il più positivo, ma complessivamente è mancata la continuità e un po’ di disciplina nel gioco. Non è stato quindi il miglior modo per avvicinarsi alla fase più importante della stagione in cui il Romagna dovrà confermare di essere cresciuto, come ha fatto vedere in diverse partite di questa seconda metà della stagione.

Ha deciso il Romagna

Quattro punti in casa e tre fuori rappresentano il bilancio di questa prima parte di stagione. Alla Cavina la squadra di Tassinari ha vinto con le formazioni che alla fine hanno chiuso più vicino a lei (Carpi e Modena), ma le prestazioni a Teramo e Cologne alla fine sono state le più belle e fondamentali per definire la classifica nella parte alta. Entrambe sono rimaste fuori dai primi due posti proprio per i punti persi col Romagna. Di questo ha beneficiato soprattutto il Cingoli, che così è già certo di partecipare all’A1 del prossimo anno, mentre per tutte le altre sarà dura, visto che nel girone C, ma soprattutto nel gruppo A, ci sono molte squadre ambiziose e sulla carta più competitive.

Week-end di Coppa

Qualcosa si capirà già dalla final-eight di Coppa Italia che si gioca nel week-end (dal 16 al 18 febbraio) a Conversano. Proveranno a vincerla i padroni di casa allenati da Alessandro Tarafino, mentre fra le novità ci saranno Cingoli e Bologna, squadra in cui il mordanese Gherardi è un giocatore importante.Un altro ex, David Ceso, da due mesi è invece tornato a giocare, anche se in A2. Si è trasferito in Alto Adige a Campo Tures e gioca, soprattutto come centrale, nel Taufers che è secondo e sabato battendo la capolista Oderzo ha infilato la quarta vittoria consecutiva.A proposito di A2, continua a vincere il Faenza di Ronchi, sempre capolista del girone C, che ha demolito il Carrara in cui si è divertito ad andare in panchina anche Maurizio Tabanelli Un ritorno nella squadra in cui ha chiuso la carriera per festeggiare i 51 anni da poco compiuti. 

c.a.t.

Nella foto: Simone Ronchi e Maurizio Tabanelli

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione