• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calamità,
Cronaca, News
7 Marzo 2018

Calamità, l”azienda imolese Kaama veste i soccorritori

Gli operatori ed i volontari della Protezione civile, si sa, sono coloro che soccorrono ed assistono la popolazione in caso di gravi emergenze e calamità (ma si occupano anche di previsione e prevenzione dei rischi). In pratica compaiono, in divisa, quando c”è bisogno di loro.

Ma chi «protegge» coloro che soccorrono ed assistono la popolazione in caso di emergenze e calamità? Fra le aziende che realizzano l’abbigliamento protettivo per la Protezione civile c’è l’imolese Kaama, con sede in via Serraglio. Nata per iniziativa di Graziano Cremonini e Mariapia Chiarini come piccolo negozio in centro ad Imola specializzato nella produzione e nella vendita di abbigliamento da sci, nel tempo l’azienda Kaama è cresciuta ed ha ampliato la propria mission alla realizzazione di capi tecnici da lavoro per condizioni particolarmente difficili, come la pioggia, il freddo e il vento, per servire, ad esempio, la Protezione civile ma anche il Soccorso alpino, i Vigili del fuoco, il Corpo forestale e la polizia locale, municipale e stradale.

Per quest’ultima, Kaama è dal 2015 l’azienda concessionaria esclusiva per la speciale linea di abbigliamento Dainese D-Air street dotata di airbag elettronico e dedicata alle forze di polizia motomunite. «Si tratta di una partnership nata dalla nostra esperienza da tempo al servizio delle forze dell’ordine e la tecnologia Dainese, leader nell’abbigliamento per motociclisti – spiega Giulia Cremonini, figlia dei fondatori e responsabile della comunicazione dell’azienda -. Per Dainese realizziamo due completi da moto per le forze di polizia, uno invernale ed uno estivo, predisposti all’inserimento dell’airbag».

Da quarant’anni, dunque, Kaama opera nel settore dell’abbigliamento sportivo, tecnico e professionale. Per la Protezione civile e le altre forze di polizia e di soccorso, l’azienda si occupa di disegnare e produrre gli indumenti tecnici, ma anche, attraverso il proprio reparto di ricerca e sviluppo, dello studio di materiali, tessuti e metodologie costruttive di ultima generazione: “Il comfort al servizio della sicurezza” è infatti lo slogan e la mission dell’azienda. «Per lavorare con le pubbliche amministrazioni e le forze dell’ordine partecipiamo a bandi e gare di appalto per forniture – continua Cremonini -, ma i nostri principali clienti sono le aziende di trasporto, sanitarie e del 118. Siamo anche i fornitori ufficiali degli operatori degli impianti di risalita del gruppo Dolomiti Superski».

Nello stabilimento di Imola Kaama ospita i reparti di ricerca e sviluppo, ma anche un reparto disegno e modellistica per la realizzazione di prototipi e campioni da inserire poi nelle proprie produzioni. La catena produttiva di Kaama è invece gestita fra alcune aziende di confezionamento europee e lo stabilimento di proprietà in Tunisia.

mi.mo

Nella foto: produzione in Kaama

SEGUI ANCHE:

calamità, terremoto
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione