• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Motomondiale,
News, Sport
14 Marzo 2018

Motomondiale, domenica si riparte dal Qatar. Fausto Gresini: «Ora i tempi sono maturi per il titolo»

Gli anni scorrono, ma Fausto Gresini, che ne ha compiuti 57 lo scorso 23 gennaio, non tradisce il minimo cedimento e al via del 22° Motomondiale (si parte domenica 18 marzo a Losail, in Qatar) da manager fondatore del team che porta il suo stesso nome, è ancora lì, fra paddock e pit-lane, a dirigere tre squadre con ambizioni molto diverse, che come comune punto di forza hanno un’organizzazione curata nei minimi particolari. In questo lungo lasso di tempo, oltre alle tante vittorie di gara, ha anche conquistato due campionati del mondo, l’ultimo dei quali con Toni Elias in Moto2 nel 2010. Sono passati 8 anni da allora e i tempi sono dunque maturi per tornare a mettere le mani su un titolo iridato.

Gresini ci riprova nella Moto3, dove sulla carta, e basandosi sul responso dei test invernali, pare avere piloti, moto e team estremamente competitivi.

«In questa classe siamo fiduciosi e carichi al punto giusto – ha confermato Fausto -. Jorge Martin e Fabio Di Giannantonio sono entrambi potenzialmente vincenti. Il secondo è più concreto in gara che in prova, e in questi due anni con noi è molto maturato. Al contrario, Jorge è fortissimo anche sul giro secco, oltre che sul passo gara. Dopo 9 pole position e la vittoria di Valencia della scorsa stagione, si presenta al via più furbo e smaliziato. Fra gli avversari più temibili ci metto Enea Bastianini ed Aron Canet, per quel che riguarda i piloti Honda. Ma attenzione anche a quelli della Ktm, come Jaume Masia, Marcos Ramirez e John McPhee».

In Moto2 non è possibile nutrire le stesse ambizioni della Moto3. Però la scelta di puntare ancora sullo spagnolo Jorge Navarro, che sarà sempre in sella ad una Kalex, appare come un tentativo concreto di dare continuità al progetto impostato l’anno scorso.

«L’idea è proprio quella. Navarro continuerà la sua maturazione in una classe molto competitiva e difficile, come è giusto che sia, visto che rappresenta l’anticamera della MotoGp. Nonostante il non sempre ottimale rendimento del 2017, gli abbiamo rinnovato contratto e fiducia, perché intravediamo in lui dei margini di miglioramento. Secondo me a contendersi il titolo in questa classe saranno Francesco Bagnaia, che ho visto molto veloce e consistente, Miguel Oliveira, Alex Marquez, Brad Binder e i nostri due ex, Sam Lowes e Lorenzo Baldassarri. Ma attenzione a Luca Marini, fratello di Valentino Rossi, e anche al debuttante Romano Fenati, che in precampionato ha dimostrato di adattarsi molto bene a queste moto, che sono più pesanti e richiedono una guida diversa rispetto alla Moto3».

Il Gran Premio del Qatar sarà trasmesso in diretta per gli abbonati a Sky nei seguenti orari: alle 14 la Moto3; alle 15.20 la Moto2; alle 17 la MotoGp. Su Tv8 in chiaro le gare si potranno vedere in differita a partire dalle ore 18.

r.s.

Nella foto: Fausto Gresini, a sinistra, insieme al giornalista di Sky Davide Camicioli

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione