• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Naturalmente,
Magazine, News
21 Aprile 2018

Naturalmente, orti e giardini, eventi e visite guidate al verde della città

L”edizione 2018 di Naturalmente Imola, manifestazioni dedicata al verde e all”aria aperta, ad «Orti e giardini tra le mura» e non solo, comincia domani, domenica 22 aprile, con un”escursione in mezzo alla natura. Dalle 10 si terrà un”escursione alla scoperta delle numerose specie di uccelli del bosco della Frattona e dei loro particolari canti, guidati da un esperto ornitologo della Lipu (ritrovo in via Suore, informazioni e prenotazioni al Ceas allo 0542 602183).

La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con associazioni ed enti del territorio tra cui l’associazione «Nel Giardino, nella Natura» e sostenuta fin dalla prima edizione dal contributo della  Cooperativa Clai di Imola e della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.

Fino all”8 giugno ci sarà modo di dedicarsi alla scoperta di angoli più o meno nascosti della città, di godere di degustazioni di prodotti eno-gastronomici del territorio e di prendere parte a momenti di spettacolo che amplificano le bellezze dei luoghi in cui si tengono.

Al centro di tutto, come da sottotitolo della rassegna, i giardini, quelli di particolare interesse naturale, artistico, paesaggistico e storico inseriti nel Circuito Grandi Giardini Italiani, e quelli più piccoli, privati, curati tanto da creare vere e proprie «chicche» di natura. Tra i primi, si segnalano il Giardino ornamentale di Palazzo Varignana (con visita guidata il 28 aprile), quello della Villa Montericco Pasolini Dall’Onda (visita guidata il 5 maggio), quello di del parco della Villa Monteverde (12 maggio), di Villa la Babina a Sasso Morelli (26 maggio) e di palazzo Palazzo Fantini a Tredozio (2 giugno). Le visite, che iniziano alle 15.30, sono arricchite dai momenti musicali con la Nuova scuola di musica Vassura Baroncini e da degustazioni di vini, salumi Clai e prodotti del territorio (per partecipare occorre prenotare allo 0542/55711).

L”associazione «Nel Giardino, nella Natura» propone le visite ai giardini privati dei suoi associati, a Imola e dintorni (ogni domenica dal 6 maggio al 3 giugno inclusi, con inizio alle ore 10, posti limitati e prenotazioni allo 0542/55711).

Naturalmente Imola rappresenta anche un’occasione per ammirare il palazzo Vescovile nel grandioso rifacimento affidato nel 1766 dal cardinale Giovanni Carlo Bandi a Cosimo Morelli, le preziose collezioni del Museo diocesano, e l’antico orto-giardino con piante ornamentali e orticole (sabato 19 maggio alle ore 15.30, ingresso a offerta libera a favore della Caritas, prenotazioni allo 0542/55711).

Tra i tanti eventi in programma, si può segnalare «Giardini Segreti», un percorso tematico nel cuore della città, una visita guidata itinerante alla scoperta delle corti e dei giardini nascosti dei palazzi storici imolesi (domenica 6 maggio alle ore 10 e alle 16 con partenza da palazzo Tozzoni).Non mancheranno, poi, gli appuntamenti nella corte maggiore di palazzo Tozzoni, il cui verde è oggetto di studio e riqualificazione da parte di «Nel Giardino, nella Natura» che, nel fine settimana del 19 e 20 maggio, allestisce una mostra dal titolo «Giardini in vaso» con allestimenti temporanei di piante di diverse tipologie arricchita da contenitori decorativi per vasi e complementi d’arredo per giardini creati dall’artista bolognese Silvia Zagni.

Continua anche la partnership con il mondo della scuola e in particolare con il corso di laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio dell’Università di Bologna che ha sede a Imola, che l”11 maggio ospita alle 9.30 la Giornata del tappeto erboso sportivo e alle 17.30 la conferenza dal titolo «La dea Flora: forza rigeneratrice della natura, simbolo di bellezza e femminilità», e l’Istituto tecnico agrario Scarabelli-Ghini, che il 5 maggio celebra la Festa degli alberi. Oltre all”apertura, in programma ci saranno poi molte attività del Ceas imolese e con visite guidate al bosco della Frattona.

Il programma completo è consultabile su www.comune.imola.bo.it e www.visitareimola.it.

Lo troverete anche nelle rubriche degli appuntamenti di “sabato sera”, www.sabatosera.it e sull”applicazione AppU Imola.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione