• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Edicole
imola EDICOLA STAZIONE 2018
Cronaca, News
8 Maggio 2018

Edicole in stazione e ospedale, deserti i bandi, costano poco ma nessuno è interessato

Doppia fumata nera per trovare un gestore sia per l’edicola presso la stazione ferroviaria che presso l’ospedale di via Montericco. Né il gruppo Ferrovie dello Stato né l’Ausl di Imola, infatti, hanno ricevuto risposte ai rispettivi bandi pubblicati per trovare qualcuno interessato a rilevare l’attività di rivendita di giornali.

Per quanto riguarda la stazione dei treni, l’edicola è chiusa dal febbraio del 2017, quando la storica titolare, dopo trentasette anni di attività, decise di chiudere i battenti. Una perdita per pendolari e non. Da subito Rfi, ovvero la società per azioni controllata dal gruppo Ferrovie dello Stato italiane responsabile della gestione complessiva della rete ferroviaria nazionale, ha confermato di voler «garantire la continuità del servizio». Rfi ha fatto un bando per trovare un nuovo gestore a marzo, al termine di una serie di lavori per la riqualificazione della stazione. Il contratto prevedeva un affitto per sei anni, eventualmente rinnovabili di altri sei. La base dell’offerta era fissata in 4.100 euro (Iva esclusa) annui. Inoltre, proprio per rendere quel locale più appetibile, veniva data la possibilità di vendere anche oggetti di cartoleria, carte telefoniche, ricariche, piccoli articoli per la persona e per l’igiene personale e prodotti alimentari confezionati (caramelle, biscotti). «Nonostante la proroga che abbiamo dato ai termini per presentare offerte, il bando è andato deserto – confermano da Rfi -. Il nostro obiettivo resta però quello di riaprire un’edicola in stazione e siamo intenzionati a fare un’indagine di mercato per capire se effettivamente c’è interesse per quegli spazi. A quel punto, pensiamo di pubblicare un nuovo bando».

Anche l’Azienda usl, a stretto giro, ha pubblicato un bando analogo per l’edicola all’ingresso dell’ospedale nuovo. Nel settembre del 2015 l’attività era stata rilevata da «Giuliana», che in precedenza aveva l’edicola sotto i portici in centro storico. «L’edicolante l’avrebbe avuta in gestione fino al 31 agosto 2021, ma ha dato disdetta prima, lecitamente e senza penali – fanno sapere dall’Ausl -. Ora l’edicola resterà aperta fino a fine maggio». Sulle motivazioni che hanno portato alla disdetta bocche cucite sia da parte dell’Ausl che da parte del gestore. Il nuovo bando, scaduto lo scorso 13 aprile, prevedeva una gestione per quattro anni più eventuali altri due di proroga e un canone annuo a baste d’asta pari a 3.500 euro (Iva esclusa). «Nessuno si è fatto avanti, ma siamo intenzionati a riproporre un nuovo bando». In caso contrario, anche l’ospedale, così come la stazione dei treni, resterebbe senza edicola.

Quel che è certo è che l’universo dell’editoria e dei suoi canali di distribuzione tradizionali si è fatto più complicato: innegabile la contrazione delle vendite della carta stampata. Una crisi generale del settore che deve fare i conti con internet e il digitale, la possibilità di leggere in biblioteca e, per le edicole private, la concorrenza con i corner dei giornali nei supermercati. Una serie di fattori che costringono, da una parte, le redazioni a trovare nuove strade per stimolare i lettori e, dall’altra, gli edicolanti a vendere anche prodotti che poco hanno a che fare con l’informazione.

Non a caso, dunque, negli ultimi anni a Imola (ma non solo) si è assistito alla chiusura di edicole. Tra le ultime, all’inizio di quest’anno, quella all’interno della galleria del centro commerciale Leonardo sostituita oggi da un ampliamento della vicina gioielleria. In compenso all’interno dell’Ipercoop da qualche giorno c’è un piccolo angolo per la rivendita di riviste e giornali accanto alle scansie dei libri. La stessa cosa da tempo c”è nel Conad in via Montericco. (gi.gi.) 

Altre informazioni nell’articolo su “sabato sera” del 3 maggio. 

Nella foto come si presenta oggi l’area della stazione dove c’era l’edicola dopo la ristrutturazione

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione