• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

23 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Pomodori
Cronaca, News
21 Maggio 2018

Pomodori e fagiolini, gli orti comunali non sono solo una faccenda da anziani

Prosegue la «virata» degli enti locali nel dare in gestione gli orti comunali non solo ai pensionati, ma anche a giovani e famiglie. Un modo, da una parte, per sopperire all’avanzamento d’età dei pensionati che, a un certo punto, non se la sentono più di gestire un pezzetto di terra e, dall’altra, per dare la possibilità anche ai giovani di coltivare un proprio appezzamento e poter quindi mangiare la propria frutta e la propria verdura, realmente a chilometro zero. A Casalfiumanese questa possibilità è stata inserita nel regolamento comunale nell’ottobre del 2016 prevedendo che una quota degli orti non inferiore al 20% fosse riservata a cittadini che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 54 anni oppure uguale o superiore a 55 anni se ancora svolgono un’attività lavorativa. A ruota, sono stati assegnati i primi due orti ad altrettante famiglie. In questi giorni è stato pubblicato un nuovo bando per assegnare sei appezzamenti che si trovano a metà strada tra Casale alto e Casale basso, sotto al parco di villa Manusardi. «In questi mesi abbiamo già ricevuto almeno altre tre richieste da parte di giovani e famiglie  – dettaglia l’assessore Beatrice Poli – vedremo se si concretizzeranno con questo bando». Per presentare la propria domanda c’era tempo fino a mezzogiorno di oggi.

Come detto, già un paio di orti sono stati assegnati a famiglie. Una di queste è composta da Cristina Burnacci, dal marito Roberto Morozzi, entrambi di 53 anni, e dai figli Laura e Riccardo, rispettivamente di 19 e 16 anni. Burnacci, casalinga, originaria di Bologna, è venuta ad abitare a Casalfiumanese nel 1996, quando si è sposata con il marito, di professione operaio. «Mi hanno sempre appassionato sia coltivare che i fiori – racconta Cristina -. Tempo fa avevo piantato due o tre piantine di pomodori nel cortile di casa e ne sono nati tanti. Quando ho visto che a Imola era stato approvato un regolamento per consentire anche ai “giovani” di avere un orto comunale ne ho parlato con l’assessore Beatrice Poli e poi è stato approvato il regolamento». Ora Cristina gestisce un appezzamento assieme al marito e ai due figli. «Coltiviamo soprattutto pomodori, abbiamo una cinquantina di piante grazie alle quali facciamo la salsa fatta in casa – va avanti -. Ma abbiamo anche fagiolini, scalogno, cipolla di tropea, fragole e insalata. Mi piace perché so cosa pianto e cosa mangio perché non uso pesticidi. Tra l’altro, è davvero a chilometro zero perché da casa mia ci vado a piedi».

Per la famiglia Morozzi-Burnacci l’orto è stata anche l’occasione per uno scambio generazionale. «All’inizio non eravamo molto pratici e il signor Olindo, un anziano che coltivava un orto a fianco al nostro, ci ha insegnato tante cose».

Casalfiumanese non è l’unico comune del circondario ad aver aperto la possibilità di coltivare anche ai giovani. A Imola sono stati assegnati in questo modo una quarantina di orti, mentre a Castel San Pietro sono una decina. Medicina, invece, già da alcuni anni ha in mente di realizzare i primi orti comunali in via delle Fragole. Anche in questo caso, quando saranno pronti, potranno far domanda pensionati, ma anche studenti e disoccupati. (gi.gi.)

Altri particolari sul “sabato sera” del 17 maggio.

Nella foto: un selfie nell’orto per Cristina Burnacci e Roberto Morozzi assieme ai figli Laura e Riccardo

Telegram
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Cronaca
Cra Venturini, il gestore: «Gli Oss non si trovano, promuoviamo un’azione insieme alle altre strutture del circondario»
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
Trovare Oss è complicato in tutti gli ambiti e i settori, sia pubblici sia privati, a livello locale e nazionale. «Pur con una selezione del personale...
Telegram
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
this is a test
«Castello Centro», nuove case e verde per la riqualificazione dell’area ex Elsa
Pubbliredazionale
«Castello Centro», nuove case e verde per la riqualificazione dell’area ex Elsa
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
L’area dell’ex Elsa di Castel San Pietro Terme sta per cambiare volto. Lunedì 19 maggio è stato infatti presentato al Golf Club Le Fonti a Castel San ...
Telegram
this is a test
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Magazine
I film da vedere: arrivano Lilo & Stitch e l’avventura riparte
Stefania Freddi 
22 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) FUORI di Mario Martone (drammatico) con Valeria Golino, Matilda De Angelis Orari: venerdì 23, sabato 24, lunedì 26 e m...
Telegram
this is a test
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Pubbliredazionale
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
Il Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) - P.zza Venti Settembre n. 3, cap.40024 - ai sensi e per gli effetti della Deliberazione della Giunta Comuna...
Telegram
this is a test
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Cronaca
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
«La situazione nella Cra Venturini ha ormai superato il livello di guardia». A dirlo a gran voce sono lavoratori e sindacati di categoria Fp Cgil, Cis...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

23 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione